<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz & Neve | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Jazz & Neve

GuguLeo ha scritto:
silverrain ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Mamma mia, con tutti questi post pensavo esistesse una Jazz a trazione integrale! :p

Esiste esiste.
Dato che si va a sciare a macchina piena, in caso di necessità scendono i tre passeggeri e si danno da fare....

:twisted:

La Jazz nella versione precedente esisteva anche in versione 4WD...
è vero, mi pare fosse la serie che precedeva la Logo, dico bene?
 
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
silverrain ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Mamma mia, con tutti questi post pensavo esistesse una Jazz a trazione integrale! :p

Esiste esiste.
Dato che si va a sciare a macchina piena, in caso di necessità scendono i tre passeggeri e si danno da fare....

:twisted:

La Jazz nella versione precedente esisteva anche in versione 4WD...
è vero, mi pare fosse la serie che precedeva la Logo, dico bene?

Guarda che io parlo proprio della versione mia, sostituita da quella attuale.

Non mi sembra che in Italia sia però mai arrivata. A ragione direi: il nostro mercato che accoglie a braccia aperte SUV castrati in versione 2 ruote motrici ci metterebbe un nanosecondo a voltare le spalle ad una piccola 4WD in "incognito"...
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
silverrain ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Mamma mia, con tutti questi post pensavo esistesse una Jazz a trazione integrale! :p

Esiste esiste.
Dato che si va a sciare a macchina piena, in caso di necessità scendono i tre passeggeri e si danno da fare....

:twisted:

La Jazz nella versione precedente esisteva anche in versione 4WD...
è vero, mi pare fosse la serie che precedeva la Logo, dico bene?

Guarda che io parlo proprio della versione mia, sostituita da quella attuale.

Non mi sembra che in Italia sia però mai arrivata. A ragione direi: il nostro mercato che accoglie a braccia aperte SUV castrati in versione 2 ruote motrici ci metterebbe un nanosecondo a voltare le spalle ad una piccola 4WD in "incognito"...
io vivo in Svizzera da molti anni e ricordo una Jazz 4wd di inizio anni'80 sicuramente mai arrivata in Italia.
La tua di che anno è ? La mia è del 2005 (1,4 i-dsi) e che io sappia non è mai stata costruita in versione 4WD. Perlomeno per il mercato europeo.
 
albelilly ha scritto:
quoto in pieno, mi spiace solo che alcuni forumer non vogliono proprio capirla...qui si sta facendo un discorso serio, il montare o meno le gomme giuste al momento giusto non è un'opinione ma un dato di fatto: al di sotto dei 6 -7 gradi le estive perdono buona parte delle proprie prerogative di elasticità, tenuta, e quant'altro, diventando via via sempre più rigide con l'abbassarsi della temperatura.
Le gomme hanno seguito la stessa evoluzione tecnologica di tutti gli altri componenti dell'auto "specializzandosi" nell' l'utilizzo per il quale sono state progettate; in poche parole le estive danno il meglio di se oltre i suddetti 6 - 7 gradi al disotto è molto meglio montare le invernali, le quali vanno prontamente smontate non appena la temperatura ambiente raggiunge i 12 - 13 gradi pena il rapido consumo (e la scarsa aderenza) delle stesse.
Chi puo dire "a me non servono le invernali" ? Solo chi abita (e circola) solo nelle regioni del sud dove l'inverno come lo intendiamo noi al nord l'hanno visto solo al telegiornale oppure chi mette "in letargo" l'auto da novembre a marzo come faccio io per la moto...
ciao

Ma non avevi passato e chiuso?
Hai proprio ragione a dire che ci sono forumer che non capiscono...
"A me le invernali non servono"... posso dirlo?
 
albelilly ha scritto:
io vivo in Svizzera da molti anni e ricordo una Jazz 4wd di inizio anni'80 sicuramente mai arrivata in Italia.
La tua di che anno è ? La mia è del 2005 (1,4 i-dsi) e che io sappia non è mai stata costruita in versione 4WD. Perlomeno per il mercato europeo.
Confermo, non per il mercato Europeo, e soltanto la 1ma serie.
La Logo era disponibile come 4WD, ma non in Italia cmq (forse negli UK).
 
leolito ha scritto:
albelilly ha scritto:
io vivo in Svizzera da molti anni e ricordo una Jazz 4wd di inizio anni'80 sicuramente mai arrivata in Italia.
La tua di che anno è ? La mia è del 2005 (1,4 i-dsi) e che io sappia non è mai stata costruita in versione 4WD. Perlomeno per il mercato europeo.
Confermo, non per il mercato Europeo, e soltanto la 1ma serie.
La Logo era disponibile come 4WD, ma non in Italia cmq (forse negli UK).
confermo anch'io, diverse serie sono state prodotte in 4WD.
per chi vuole farsi una cultura sulle varie varsioni della Jazz
http://en.wikipedia.org/wiki/Honda_Jazz
ciao
 
Che dire... tanto di cappello a Honda.
Ho dei cerchi bellissimi (Mak Hornet marchiati Honda e fatti in Italia).
Dei pneumatici molto silenziosi e per ora con una buona tenuta di strada (considerando che sono delle termiche).
Puntualità e precisione nel montaggio.
Spendendo meno di quanto avrei speso prendendoli aftermarket....

:D
 
silverrain ha scritto:
Che dire... tanto di cappello a Honda.
Ho dei cerchi bellissimi (Mak Hornet marchiati Honda e fatti in Italia).
Dei pneumatici molto silenziosi e per ora con una buona tenuta di strada (considerando che sono delle termiche).
Puntualità e precisione nel montaggio.
Spendendo meno di quanto avrei speso prendendoli aftermarket....

:D

Io invece sono alle prese con gommadiretto :evil: Speriamo bene...

Se hai tempo posta qualche foto :)
 
GuguLeo ha scritto:
silverrain ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Mamma mia, con tutti questi post pensavo esistesse una Jazz a trazione integrale! :p

Esiste esiste.
Dato che si va a sciare a macchina piena, in caso di necessità scendono i tre passeggeri e si danno da fare....

:twisted:

La Jazz nella versione precedente esisteva anche in versione 4WD...

e dove la vendevano su marte???? non è mai esistita in italia la jazz 4x4......................sia nella versione dal 2008 sia nella precedente...............
 
per andare a sciare con una jazz bisogna averne di coraggio.......è bassissima da terra........appena la neve non è piu' fresca,gomme termiche o invernali che siano si blocca.
 
bayermayer ha scritto:
per andare a sciare con una jazz bisogna averne di coraggio.......è bassissima da terra........appena la neve non è piu' fresca,gomme termiche o invernali che siano si blocca.
sinceramente non ho capito... cosa c'entra l'altezza, la neve non più fresca... :rolleyes: Noi abitiamo in montagna e con la Jazz 1,4 e 4 gomme giuste andiamo dappertutto. Boh.
 
Back
Alto