<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jaguar XJ m.y. 2014 | Il Forum di Quattroruote

Jaguar XJ m.y. 2014

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/jaguar-xj-il-my-2014-con-un-quattro-cilindri-turbo

Duemila una bestia simile? ...mah....una la vedo abbastanza spesso ,quando vado a passeggiare alla marina da me...non è brutta ,particolare ma è' un bel macchinone...forse però l'XJ originale era inimitabile ;)
 
Per me la Jaguar si è fermata a questo periodo...
Le moderne Jaguar hanno perso il loro spirito e la loro eleganza...

Attached files /attachments/1657767=28749-images.jpg
 
Le più belle per me sono queste:

E-Type
XK120
XJ13

Attached files /attachments/1657768=28750-1950_Jaguar_XK120_34.jpg /attachments/1657768=28751-800px-Jaguar_XJ_13_vr_green_TCE.jpg /attachments/1657768=28752-Jaguar_E_Type.jpg
 
...e la favolosa D-type da competizione

Attached files /attachments/1657769=28753-800px-1955_Jaguar_XKD_34_left.jpg
 
Non importa divagare tanto sui modelli sportivi...basta la prima serie della XJ a ricordarci che è stata una delle berline più belle in assoluto, con una linea intramontabile.

E' stata anche l'ultima Jaguar voluta da William Lyons, che ha anche collaborato fattivamente alla definizione del progetto.

A me non dispiace l'idea che Jaguar si sia finalmente affrancata dalla linee della XJ di Lyons ed abbia scelto un linguaggio più contemporaneo; le XJ e XF di oggi non mi dispiacciono pure (a parte i mefitici motori a gasolio, anche se validi, secondo me inadatti alla classe di una Jaguar per la quale vedrei molto meglio un ibrido in stile Lexus), ma avrei preferito che le linee attuali riproponessero quell'eleganza felina e voluttuosa, fatta anche di proporzioni magistrali, tipica delle Jaguar d'antan, con una sintesi stilistica più vicina a quella delle recenti Aston Martin.

Attached files /attachments/1657774=28755-1968-1973-Jaguar-XJ6-Series-I-Light-Blue-1280x960.jpg
 
A me piace molto questa ,la trovo elegante davvero,una vera berlina da rappresentanza...e posteriore,ora anche ai l'awd e' entrato prepotentemente ;)

Attached files /attachments/1657775=28756-image.jpg
 
Jambana ha scritto:
Non importa divagare tanto sui modelli sportivi...basta la prima serie della XJ a ricordarci che è stata una delle berline più belle in assoluto, con una linea intramontabile.

E' stata anche l'ultima Jaguar voluta da William Lyons, che ha anche collaborato fattivamente alla definizione del progetto.

A me non dispiace l'idea che Jaguar si sia finalmente affrancata dalla linee della XJ di Lyons ed abbia scelto un linguaggio più contemporaneo; le XJ e XF di oggi non mi dispiacciono pure (a parte i mefitici motori a gasolio, anche se validi, secondo me inadatti alla classe di una Jaguar per la quale vedrei molto meglio un ibrido in stile Lexus), ma avrei preferito che le linee attuali riproponessero quell'eleganza felina e voluttuosa, fatta anche di proporzioni magistrali, tipica delle Jaguar d'antan, con una sintesi stilistica più vicina a quella delle recenti Aston Martin.

Mi trovo d'accordo, purtroppo anche Jaguar si è lasciata trasportare dallo spietato mercato dei numeri, rassegnandosi volutamente ad una clientela sempre meno esclusiva, basti guardare la X-Type 2.0 D, specialmente con carrozzeria Wagon!!!! :oops: :oops: :oops:
Approposito sono anni che non ne vedo più una in circolazione, lei e la sorella maggiore S-Type.....che fine hanno fatto???
 
L'X type e ' un'altro discorso ,una ford rimarchiata ,poco riuscita per altro ( anche se non mi spiace come estetica) ..un'operazione di marketing in un periodo davvero negativo per la storica casa ;)
 
gallongi ha scritto:
L'X type e ' un'altro discorso ,una ford rimarchiata ,poco riuscita per altro ( anche se non mi spiace come estetica) ..un'operazione di marketing in un periodo davvero negativo per la storica casa ;)

Ovviamente... ;)
 
Baron89 ha scritto:
Mi trovo d'accordo, purtroppo anche Jaguar si è lasciata trasportare dallo spietato mercato dei numeri, rassegnandosi volutamente ad una clientela sempre meno esclusiva, basti guardare la X-Type 2.0 D, specialmente con carrozzeria Wagon!!!! :oops: :oops: :oops:
Approposito sono anni che non ne vedo più una in circolazione, lei e la sorella maggiore S-Type.....che fine hanno fatto???

La S-Type è stata sostituita dalla XF che è simile per dimensioni, motorizzazioni e segmento.

La S-Type era un bel mezzo, gran bei motori e belle prestazioni, linea riuscita (anche se personalmente non mi piaceva quando uscì perché la trovavo troppo retrò, ma grazie a questo penso sia invecchiata bene, il tempo le ha reso giustizia) il difetto è un'affidabilità non certo esente da critiche.
Me ne ero abbastanza invaghito recentemente, e mi ero messo alla ricerca di un buon esemplare 3.0 V6, ma ho desistito proprio per la paura di possibili (costosi) problemi di affidabilità. In più anche i pochi rivenditori "professionali" (sottolineo le virgolette) che ho incontrato mi hanno fatto passar velocissimamente la voglia (auto spacciate per unico proprietario che da visura ne avevano 5, un salonista che non mi ha fatto provare la macchina accampando le scuse più assurde, etc etc...).
 
Back
Alto