<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jaguar usata... Conviene? | Il Forum di Quattroruote

Jaguar usata... Conviene?

Ciao a tutti
al papà di un mio amico hanno proposto una Jaguar X-type 2.2D del 2007, metallizzato, cerchi in lega, clima, cruise, etc... con circa 29000 km, a 13.000?.
La trattativa è tra privati (nonchè amici) e da quello che ho capito l'auto viene ceduta a causa del poco utilizzo e dell'impossibilità di mantenerla (la crisi morde...).

Che dite, conviene?
 
Praticamente è una Mondeo, per cui non dovrebbe avere grossi problemi. Se ha davvero solo 29000 km, cosa che mi sembra un tantino strana.....
 
La macchina anche se non avuto un gran successo è veramente ottima, i km sono pochi, il prezzo però non mi sembra proprio da amico, comunque ti consiglio di vedere la quotazione dell'usato sull'eurotax o sul listino dell'usato di quattroruote.
Ciao
 
Diciamo che più della meccanica o delle prestazioni, a loro interessano più costi di manutenzione e affidabilità...

I km dovrebbero essere reali, anche perchè i due si conoscono e si frequentano con regolarità da ben prima che fosse comprata nel 2007.

Desmo, cosa intendi per poco apprezzata?
Che non è stata capita?
O che è stata giudicata, in generale, negativamente?
 
carlop82 ha scritto:
Diciamo che più della meccanica o delle prestazioni, a loro interessano più costi di manutenzione e affidabilità...

I km dovrebbero essere reali, anche perchè i due si conoscono e si frequentano con regolarità da ben prima che fosse comprata nel 2007.

Desmo, cosa intendi per poco apprezzata?
Che non è stata capita?
O che è stata giudicata, in generale, negativamente?

ciao guarda ne aveva una mio zio xtype 2.5 v6 benza: lì per lì fa effetto come macchina però lo spazio sia interno che per i bagagli è davvero poco (dipende da come si è abituati), il motore se è il 2.2 a gasolio è buono e sicuramente più moderno e vivace del vecchio 2.0 diesel che sempre la xtype montava prima....mio zio si lamentava solo di una cosa: in curva tendeva a sbandare (la sua era del 2002 ed era senza esp però) e il problema era legato alle sospensioni troppo morbide (problema conosciuto in jaguar tantè che gratuitamente gli montarono le sospensioni della versione sport)...per il resto non so che dirti.... ;-)
ah dimenticavo: per me 13.000 euro son troppi! auto con 5 anni e fuori produzione e sopratutto senza molto mercato, lunico vantaggio è che cha solo 30k km....giusto perchè dovrebbe star nuova a 9/10.000 si può chiudere...
 
di jaguar ha solo il blasone...........................specie la serie X.
di ford ha tutto il resto per cui ,apparenza a parte,dovresti valutare come è stata tenuta questa auto nei cinque anni,tenendo presente che se anche poco usata,l'usura c'è sempre specie nella componentistica nascosta;se ha fatto tagliandi regolari nulla da dire.
In apparenza potrebbe essere un buon acquisto dato che con la stessa cifra oggi non si compra nulla nel segmento medio alto. ciao
 
biellamanovella ha scritto:
di jaguar ha solo il blasone...........................specie la serie X.
di ford ha tutto il resto per cui ,apparenza a parte,dovresti valutare come è stata tenuta questa auto nei cinque anni,tenendo presente che se anche poco usata,l'usura c'è sempre specie nella componentistica nascosta;se ha fatto tagliandi regolari nulla da dire.
In apparenza potrebbe essere un buon acquisto dato che con la stessa cifra oggi non si compra nulla nel segmento medio alto. ciao

per il genere di auto il prezzo e' alto,
puo' convenire se i km sono veri e se propio e' il meglio che c'e' per i gusti di chi compra
 
carlop82 ha scritto:
Ciao a tutti
al papà di un mio amico hanno proposto una Jaguar X-type 2.2D del 2007, metallizzato, cerchi in lega, clima, cruise, etc... con circa 29000 km, a 13.000?.
La trattativa è tra privati (nonchè amici) e da quello che ho capito l'auto viene ceduta a causa del poco utilizzo e dell'impossibilità di mantenerla (la crisi morde...).

Che dite, conviene?

Hai presente le macchine francesi? Ecco rispetto a quelle "inglesi" sono affidabilissime... :D

Di al papi dell'amico di pensarci bene ;)
 
Auto che di Jaguar ha solo la targhetta e qualche stilema estetico, ormai vecchiotta, con un motore che certamente non le rende giustizia, con costi di manutenzione assai elevati (le officine Jaguar fanno pagare carissimi il loro blasone ed i loro ricambi anche se sono pezzi Ford) che oltretutto, essendo di un privato, verrebbe acquistata senza alcuna garanzia se non la conoscenza del venditore (che però poco può fare contro i guasti imprevisti).
Anche io nutro fortissimi dubbi sulla percorrenza, 29000 km per un'ammiraglia diesel di oltre 5 anni sono quasi assurdi, la media di quelle auto è 5 volte tanto.
Se però quei km fossero veri (certificati) quel prezzo, che è un paio di migliaia di euro sopra la quotazione di vendita con garanzia, va bene. Se manca il certificato sui km non più di 9000 euro.

Saluti
 
..è un auto che quota sugli 11.000 e per la quale un concessionario non darebbe più di 8.000 euro.
L'unica cosa che mi pare appetibile sono i 30.000 km (sempre che sia uniproprietario e con chilometraggio certificato da tagliandi ufficiali).
Secondo me è una "Jaguar" che di JAGUAR non ha nulla, a partire dal motore Ford da 130 cv.
Intorno a quel budget prenderei senza pensarci minimamente un 320D da 163 cv o una A4 da 140
 
Ambuzia ha scritto:
..è un auto che quota sugli 11.000 e per la quale un concessionario non darebbe più di 8.000 euro.
L'unica cosa che mi pare appetibile sono i 30.000 km (sempre che sia uniproprietario e con chilometraggio certificato da tagliandi ufficiali).
Secondo me è una "Jaguar" che di JAGUAR non ha nulla, a partire dal motore Ford da 130 cv.
Intorno a quel budget prenderei senza pensarci minimamente un 320D da 163 cv o una A4 da 140

Se è il 2,2 Ford non ha 130 hp, forse 160 non ricordo bene. Comunque tranne Fabio che ha il gusto dell'orr ehm dell'originalità :D non gliela appoggiamo direi
 
Back
Alto