<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jaguar F-PACE tachimetro sballatissimo | Il Forum di Quattroruote

Jaguar F-PACE tachimetro sballatissimo

Utilizzo una Jaguar F-PACE 240CV, noleggio a lungo termine Leasys 5 anni 100.000 km totali, consegnatami all’inizio di Marzo 2018.

Subito dopo aver ritirato l’auto ho notato che il tachimetro indicava una velocità visibilmente superiore a quella reale. Ho quindi verificato cronometrando il km con cruise control impostato su varie velocità fisse, riscontrando i seguenti valori:
tachimetro 50 effettivi 44
tachimetro 140 effettivi 130
A seconda delle diverse velocità lo scarto medio è superiore al 7%.
Chiamo Leasys informandoli della cosa, è evidente che essendo un noleggio a lungo termine con 100.000 km da contratto, se si considera uno scarto medio del 7%, significa che restituendo l’auto a fine noleggio con 100.000 km di tachimetro, in realtà i km fatti saranno solamente 93.000.
Leasys prenota un controllo presso la concessionaria xxxxxxxxxxxxxxxxx
Lascio l’auto il 2/7/2018 e la ritirerò il 10/7/2018
Xxxxxxxxxxxxxx si limita a interrogare la diagnostica dell’auto non trovando alcun malfunzionamento. Naturalmente l’auto non è stata provata su strada cronometrando oppure con riscontri GPS. Dubito fortemente che la diagnostica di bordo sia programmata per riscontrare uno scarto sul tachimetro, più probabilmente si limita a diagnosticarne il funzionamento (SI/NO).
Faccio notare la cosa ma mi viene risposto che non è previsto un controllo di quel tipo. Chiedo allora di avere un documento da Casa Madre che dica che lo scarto a mio sfavore esiste, come da me dettagliatamente provato, per poter discutere la cosa con Leasys, ma mi viene risposto che Jaguar Italia non può prendere in considerazione la cosa.
Non trovo assolutamente corretto un comportamento di questo tipo da parte di Casa Madre.
Se l’auto fosse stata di mia proprietà non avrei avuto nessun tipo di problema, ma trattandosi di noleggio a lungo termine, la cosa è assolutamente differente…… dovrò pagare per i km in più a fine noleggio (in realtà mai percorsi). Chiedo ai possessori di JAGUAR F-PACE di verificare sulla loro auto l'esistenza o meno dello stesso problema.
 
Ultima modifica di un moderatore:
mi era successo molti anni fa con una fiat uno: il km era di 950 mt., avevo chiesto spiegazioni e mi avevano detto che era più che in tolleranza... poi mi sembra che ci sia una legge che obbliga a tenere il tachimetro abbondante per rimanere più facilmente nei limiti, ma i km potrebbero anche farli segnare giusti!!
 
Non mi sembrano scarti da fare gridare allo scandalo.
Vero. Non so se vale ancora (non è il mio settore) ma mi ricordo di una regola (o norma) che ammetteva una tolleranza in eccesso massimo del 2% in lettura +2% del valore fondo scala. Alla fine, in un tachimetro con fondo scala a 260 km/h ad esempio, a 130 letti si tollera un 130×0,02+ 260x 0,02= 7,8 km, ovvero un 6% in più, ovvero 122,2 reali.
 
l’auto a fine noleggio con 100.000 km di tachimetro, in realtà i km fatti saranno solamente 93.000.
Su questo hai ragione a lamentarTi: 7000 km di differenza in meno tra km reali ed indicati, con una penale ad esempio di 0,05 €/km fanno 350 € non dovuti. Lo so che a pensare male si fa peccato, viene da pensare che "speculino" pure su questo....
 
Forse ho capito male ma stai parlando di due cose diverse, un conto è la velocità indicata che sicuramente è inferiore a quella reale, (come su tutte le auto) un altro è invece la distanza percorsa segnata dall'odometro che non so se hai verificato ma che probabilmente è corretta. Io ho un'auto comunissima, e anche sulla mia la velocità indicata è decisamente più bassa del reale, ma le distanze percorse invece sono esatte e se mi collego alla centralina vedo che anche la velocità è quella reale ma viene opportunamente scalata per rispettare gli obblighi rispetto a quella indicata . Se ancora non l'hai fatto prova con un navigatore o su percorsi di cui ti è nota la distanza
 
Forse ho capito male ma stai parlando di due cose diverse, un conto è la velocità indicata che sicuramente è inferiore a quella reale, (come su tutte le auto) un altro è invece la distanza percorsa segnata dall'odometro che non so se hai verificato ma che probabilmente è corretta. Io ho un'auto comunissima, e anche sulla mia la velocità indicata è decisamente più bassa del reale, ma le distanze percorse invece sono esatte e se mi collego alla centralina vedo che anche la velocità è quella reale ma viene opportunamente scalata per rispettare gli obblighi rispetto a quella indicata . Se ancora non l'hai fatto prova con un navigatore o su percorsi di cui ti è nota la distanza
La tua considerazione e’ esatta, ma ho provato anche questo: percorso casa ufficio km 32,4 misurati con altra auto il cui tachimetro riporta velocita’ esatta... la misurazione con la mia auto riporta km 34,9 guarda casa lo scarto percentuale e’ assolutamente sovrapponibile a quello della velocita’
 
Viene da pensare che le ruote abbiano diametro inferiore rispetto a quello per il quale è tarata la centralina di lettura.
Ogni giro di ruota vengono percorsi meno cm di quanti vengano registrati.
Non so quanto possa influire un problema simile, ma farei verificare l'allestimento cerchi/pneumatici con i dati di omologazione e con quelli registrati nel sistema di lettura della vettura.
 
La tua considerazione e’ esatta, ma ho provato anche questo: percorso casa ufficio km 32,4 misurati con altra auto il cui tachimetro riporta velocita’ esatta... la misurazione con la mia auto riporta km 34,9 guarda casa lo scarto percentuale e’ assolutamente sovrapponibile a quello della velocita’
In tal caso la faccenda si fa interessante. Partendo dal presupposto che non vi sia dolo e che purtroppo tutti si appelleranno alle varie tolleranze , e dando per scontato che le ruote siano a libretto, sarebbe interessante collegarsi alla centralina durante la marcia e confrontare le velocità misurate dalla centralina, dal modulo gps e quella inviata al tachimetro per vedere che valori escono.. se fai un pezzo di strada a velocità costante con cruise inserito e quando la velocità è stabilizzata azzeri il trip, che velocità media viene visualizzata?
 
Ma contano i chilometri sull'odometro dell'auto? Mi pare strano.
Mia madre ha un'assicurazione con il limite di chilometri e le hanno installato un GPS per contarli.
 
I km segnati dal odometro sono segnati in modo diverso e piu' preciso di quelli del tachimetro che per legge deve avere delle tolleranze in negativo (e mai in positivo) per esempio sulla mia bmw e' del 3% in negativo rispetto all'odometro, tramite codifica posso azzerarlo che mostri la velocita' reale ma preferisco non farlo.
 
In tal caso la faccenda si fa interessante. Partendo dal presupposto che non vi sia dolo e che purtroppo tutti si appelleranno alle varie tolleranze , e dando per scontato che le ruote siano a libretto, sarebbe interessante collegarsi alla centralina durante la marcia e confrontare le velocità misurate dalla centralina, dal modulo gps e quella inviata al tachimetro per vedere che valori escono.. se fai un pezzo di strada a velocità costante con cruise inserito e quando la velocità è stabilizzata azzeri il trip, che velocità media viene visualizzata?
E’ esattamente cio’ che ho fatto!
 
Back
Alto