E’ ormai ufficiale lo stop definitivo deciso dal celebre marchio Jaguar: la fine di un’epoca è davvero arrivata.
Il mercato delle auto sta vivendo un periodo a dir poco complicato e anche i grandi marchi sono colpiti da questa crisi che sta mettendo davvero in difficoltà il settore. Tra i brand che hanno deciso di compiere azioni per cercare di reggere l’urto c’è anche Jaguar: lo stesso Rawdon Glover, capo marketing dello storico marchio di Coventry, ha fatto presente che in questo momento si sta affrontando un periodo di ‘reset’.
Jaguar sta cercando di fare proprio questo, ovvero resettare tutto e ricominciare da capo con nuovo slancio. Proprio per questo il famoso brand ha deciso di mettere fine alla vendita delle nuove auto nel Regno Unito fino al 2026: basti pensare che l’F-Pace, uno dei SUV più noti di Jaguar, rimarrà sul mercato soltanto fino a esaurimento scorte.
In realtà sia F-Pace che I-Pace e E-Pace rimarranno sul mercato fuori dal Regno Unito, ma la strada che ha scelto di prendere Jaguar è ormai fin troppo chiara.
Adrian Mardell, amministratore delegato del gruppo Jaguar Land Rover, ha tenuto a precisare che oggigiorno i veicoli Jaguar non portano ritorni economici ed è per questo che verranno rimpiazzati “con modelli basati su una piattaforma di nuova concezione“.
Il mercato delle auto sta vivendo un periodo a dir poco complicato e anche i grandi marchi sono colpiti da questa crisi che sta mettendo davvero in difficoltà il settore. Tra i brand che hanno deciso di compiere azioni per cercare di reggere l’urto c’è anche Jaguar: lo stesso Rawdon Glover, capo marketing dello storico marchio di Coventry, ha fatto presente che in questo momento si sta affrontando un periodo di ‘reset’.
Jaguar sta cercando di fare proprio questo, ovvero resettare tutto e ricominciare da capo con nuovo slancio. Proprio per questo il famoso brand ha deciso di mettere fine alla vendita delle nuove auto nel Regno Unito fino al 2026: basti pensare che l’F-Pace, uno dei SUV più noti di Jaguar, rimarrà sul mercato soltanto fino a esaurimento scorte.
In realtà sia F-Pace che I-Pace e E-Pace rimarranno sul mercato fuori dal Regno Unito, ma la strada che ha scelto di prendere Jaguar è ormai fin troppo chiara.
Adrian Mardell, amministratore delegato del gruppo Jaguar Land Rover, ha tenuto a precisare che oggigiorno i veicoli Jaguar non portano ritorni economici ed è per questo che verranno rimpiazzati “con modelli basati su una piattaforma di nuova concezione“.
Ultima modifica: