<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jacobs campione d'Europa (e gli altri medagliati azzurri a Monaco) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Jacobs campione d'Europa (e gli altri medagliati azzurri a Monaco)

Vabbeh....

Ma con una concorrenza cosi' scarsa....
( il terzo oltre i 10,00, roba da anni '60 )
....Tanto che e' bastato un misero 9,95....
Quale e' OGGI il vero limite
del Nostro

??

In Europa la concorrenza è quella. Almeno 1 con record sotto i 10 c'era, mi pare 2. Purtroppo ha rinunciato alla finale mondiale per un risentimento muscolare, ma la vera sfida era là, con Giamaica e USA.

Sarà per la prossima volta. Comunque non è che siano tanti al mondo (in attività) che fanno meglio di 9.80, il suo record europeo.......
Saranno 2 o 3. Ieri comunque ha eguagliato il record dei campionati europei.
 
In Europa la concorrenza è quella. Almeno 1 con record sotto i 10 c'era, mi pare 2. Purtroppo ha rinunciato alla finale mondiale per un risentimento muscolare, ma la vera sfida era là, con Giamaica e USA.

Appunto....
Questo e' stato un " allenamento ",
( ad alto livello )
se si mira a loro....
Ma il punto resta se e' tornato quello delle Olimpiadi o meno
 
Appunto....
Questo e' stato un " allenamento ",
( ad alto livello )
se si mira a loro....
Ma il punto resta se e' tornato quello delle Olimpiadi o meno

Senza i mini-infortuni che lo stanno facendo tribolare e correre a tratti, penso che sia anche superiore. Il potenziale appare enorme, vedremo cosa farà quando sarà al 100%.
 
Ultima modifica:
Gia'....

Troppo bella....
Peccato, duri cosi' poco....
E per la 400 ci vorrebbe un tele da 150 pollici per seguirla bene,
come meriterebbe

Si, ma il bello dei 100 è..... l'attesa e lo start, perchè poi la gara dura due respiri.
Bellissimo!

Concordo sui 4x100 con te, che succedono talmente tante cose che è difficile seguirle tutte.

P.s. ieri arrivo al fotofinish nei 100 mt. donne, e sesto europeo consecutivo per Sandra Perkovic nel disco.
 
Ieri Jacobs non è stato rapidissimo neanche allo start, forse non ha voluto forzare eccessivamente la gamba lievemente infortunata. Dopo 15-20 metri era 4° o 5°. Poi è andato in progressione e ha concluso tranquillo, senza forzare, sicuro della vittoria.
 
Si, ma il bello dei 100 è..... l'attesa e lo start, perchè poi la gara dura due respiri.
Bellissimo!

Concordo sui 4x100 con te, che succedono talmente tante cose che è difficile seguirle tutte.

P.s. ieri arrivo al fotofinish nei 100 mt. donne, e sesto europeo consecutivo per Sandra Perkovic nel disco.


E magari una falsa partenza
??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ecco gli orari dei 200 metri, dove ci sarà Filippo Tortu, il quale recentemente ha corso in 20.11.

GIOVEDÌ 18 AGOSTO:
20.13 200 metri, semifinale

VENERDÌ 19 AGOSTO:
21.20 200 metri, eventuale finale
 
Perchè non ho aperto un topic sugli europei di nuoto? Troppo lenti, per me se non si va almeno a 35 non va bene...........

No, scherzo, diciamo che non sono un grande appassionato di nuoto, comunque là stiamo vincendo tutto. Incredibile. Se qualcuno vuole aprire il topic ovviamente può farlo.
 
e sesto europeo consecutivo per Sandra Perkovic nel disco.

Io me la ricordo da un sacco di anni sempre ai massimi livelli,impressionante.

Senza i mini-infortuni che lo stanno facendo tribolare e correre a tratti, penso che sia anche superiore. Il potenziale appare enorme, vedremo cosa farà quando sarà al 100%.

Un'altra cosa che,almeno agli occhi di un profano,fa ben sperare è il fatto che non si tratta di un atleta dal fisico iper costruito.
E' piuttosto longilineo e snello,cosa che fa pensare che non si alleni con carichi esagerati.
Mentre altri corridori hanno uno stile di corsa incentrato molto più sulla potenza e finchè va tutto bene bene,ma se capita l'infortunio brutto può davvero rovinare la carriera.
Il suo stile di corsa molto progressivo è estremamente efficace e in teoria sembrerebbe più conservativo per il fisico.
Peccato che abbia avuto diversi fastidi e infortuni,se non fossero capitati penso anche io che avrebbe potuto ripetere tempi molto simili a quelli della passata olimpiade.

Comunque io non mi lamento finchè vince l'oro anche se con tempi non extraterrestri.
Peccato che di atletica facciano vedere poco in tv,così non si riesce a tenere d'occhio la concorrenza.
 
Certo gli Europei sono un Campo di battaglia meno selettivo ma c'è anche da dire che per decenni in Europa Francesi ed Inglesi sulla velocità erano i leader , che l'Italia sia ora invece il traino continentale sembra un ottimo risultato.
Forse per Jacobs il grande nemico è l'età, è arrivato al vertice già con un età abbastanza elevata , la velocità è usurante come attività quindi credo che debba massimizzare i risultati in questi 2 o 3 anni che ha davanti
 
Certo gli Europei sono un Campo di battaglia meno selettivo ma c'è anche da dire che per decenni in Europa Francesi ed Inglesi sulla velocità erano i leader , che l'Italia sia ora invece il traino continentale sembra un ottimo risultato.

In passato soprattutto l'Inghilterra mi pare che fosse quasi sempre abbastanza vicina agli Usa come numero di corridori di prima categoria,anche se gli atleti erano molto spesso originari di altri paesi e naturalizzati.
Negli ultimi anni invece prima dello strapotere di Giamaica e Usa mi sembra che fossero venuti fuori anche atleti di piccoli paesi,non mi ricordo il nome ma c'era un ottimo centometrista che proveniva da un'isola che contava meno abitanti rispetto al numero di posti sugli spalti dello stadio che ospitava le Olimpiadi.
La differenza grossa imho la fa il ricambio generazionale.
I paesi più forti sfornano atleti uno dopo l'altro,ovviamente quando si ritira un atleta come Bolt il vuoto si sente,però la Giamaica ha avuto diverse volte due o addirittura tre atleti assieme sul podio di eventi importanti.
Non si è mai vista una finale dei 100 metri senza almeno uno o due atleti ciascuno per i paesi da battere,tutti gli altri sono outsider in un certo senso.
 
Certo gli Europei sono un Campo di battaglia meno selettivo ma c'è anche da dire che per decenni in Europa Francesi ed Inglesi sulla velocità erano i leader , che l'Italia sia ora invece il traino continentale sembra un ottimo risultato.
Forse per Jacobs il grande nemico è l'età, è arrivato al vertice già con un età abbastanza elevata , la velocità è usurante come attività quindi credo che debba massimizzare i risultati in questi 2 o 3 anni che ha davanti

Beh, ora ha 27 anni. Penso che fino a 30-31 potrebbe essere al top, oggi si "invecchia" più tardi che in passato. 4-5 anni di grandi prestazioni ci potrebbero stare ancora.

Se pensiamo che la mitica, formidabile Shelly-Ann Fraser-Pryce (ho un debole per lei, anche per la sua simpatia, sorriso contagioso) ha 35 anni e corre ancora a livelli di record mondiale...........
 
Ultima modifica:
Back
Alto