<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IVECO (e Biasion) velocissimi tra i camions alla Dakar | Il Forum di Quattroruote

IVECO (e Biasion) velocissimi tra i camions alla Dakar

pilota54

0
Membro dello Staff
Dopo la 4a tappa ci sono 3 IVECO (12.900 cc. - 840 cv) in testa alla Dakar tra i camions. In uno dei tre trucks c'è il mitico 2 volte campione del mondo rallies Miki Biasion, al momento 3° a 3 minuti circa dal primo dopo 11 ore di prove speciali.
Dopo aver avuto problemi agli ammortizzatori, Miki (53 anni) ha fatto indurire l'assetto del 50% e ha vinto alla grande la 3a tappa!

Vai Miki!
 
naturalmente in italia si parla della dakar solo quando ci sono morti, come due giorni fa.
senza morti, la gara non esiste :evil:

....però c'è sempre tempo per il cucciolo di panda o di orso.... :evil:
 
Purtroppo la Dakar anche quest'anno ha pagato un tributo di sangue, come è avvenuto altre volte. E' una gara che senza dubbio presenta delle insidie, soprattutto per i motociclisti (il centauro deceduto è addirittura stato sbalzato via da un tombino!), ma chi corre sa a quali rischi va incontro.
Come dici tu i media non specifici si "accorgono" di questa gara solo quando avviene una tragedia.
 
pilota54 ha scritto:
Purtroppo la Dakar anche quest'anno ha pagato un tributo di sangue, come è avvenuto altre volte. E' una gara che senza dubbio presenta delle insidie, soprattutto per i motociclisti (il centauro deceduto è addirittura stato sbalzato via da un tombino!), ma chi corre sa a quali rischi va incontro.

Come dici tu i media non specifici si "accorgono" di questa gara solo quando avviene una tragedia.
per la prima parte sono più che d'accordo!

riguardo la seconda parte, la TV italiana fa schifo. gli unici sport "motorizzati" sono la F1 e le moto (la motoGP in modo penoso....).
il resto (e la varietà di sport è molto ampia) zero.
il rally non esiste da decenni, idem le altre specialità, come il superturismo...

esiste solo il calcio. che ormai si è scoperto essere più un fiction... :rolleyes:
 
Infatti, la mia era solo una "constatazione" dello statu quo. Sono del tutto d'accordo con te. ;)
Io sono un appassionato dell'automobilismo da corsa (del resto ho fatto anche il pilota) a tutto tondo. Anzi, ti dirò di più: prediligo le "Turismo", le "GT" e le sport- prototipo, vetture che preferisco anche rispetto alla F.1. Poi seguo i rallies, soprattutto se ci sono case e/o piloti italiani che partecipano.

Purtroppo la RAI e Mediaset ignorano l'automobilismo cosiddetto "minore", che minore non è affatto. Infatti io ho l'abbonamento a Sky proprio perchè lì c'è molto di più come gare. Soprattutto su Eurosport e Raisport. "Nuvolari" potrebbe poi fare molto, ma molto di più, fa un sacco di programmi insulsi che nulla hanno a che vedere con le automobili e le corse.......................
 
Intanto continua la marcia trionfale dei tre camions IVECO anche nella 5a tappa.

Al momento De Rooy sembra imprendibile per Biasion, che invece sta viaggiando più veloce di Stacey (ora è a soli 4 secondi). Senza i problemi di assetto delle prime 2 tappe sarebbe tranquillamente secondo.

Classifica generale camions dopo la 5a tappa:
http://www.dakar.com/dakar/2012/fr/etape-5/classements/general-camions.html
 
Biasion purtroppo ha avuto problemi alle marce ridotte, con bruciatura della frizione, insabbiamento e perdita di oltre 6 ore.

E' ancora in gara e sta cercando di rimontare per tornare verso fine gara nei top ten. Peccato, stava andando davvero fortissimo.

De Rooy comunque con il suo IVECO è sempre in testa ai camion e dopo la 7a tappa sono 4 i trucks IVECO nei primi 10.
 
pilota54 ha scritto:
Biasion purtroppo ha avuto problemi alle marce ridotte, con bruciatura della frizione, insabbiamento e perdita di 6 ore.

E' ancora in gara e sta cercando di rimontare per tornare verso fine gara nei top ten. Peccato, stava andando davvero fortissimo.

De Rooy comunque con il suo IVECO è sempre in testa ai camion e dopo la 7a tappa sono 4 i trucks IVECO nei primi 10.

non ho capito che fine abbia fatto la competitività dei kamaz.. te ne sai qualcosa?
 
Biasion nella ottava tappa è stato rallentato proprio da un kamaz. Gli è stato dietro "mangiando la polvere" per circa 200 km, poi lo ha superato ed è arrivato 3° di tappa tra i camions. 2° assoluto c'è un Tatra, il primo Kamaz è quarto.
Se Miki non avesse perso 6 ore e mezza sarebbe 2° o al massimo 3°, già prima del guasto viaggiava più forte di Stacey e lo aveva raggiunto.

33. DAKAR, Ottava tappa, 09/01/2012
Classifica assoluta Camion (in grassetto i trucks italiani)
1. De Rooy-Rodewald-Colsoul ? Iveco ? in 23.14'03?
2. Loprais-Almasi-Ernst ? Tatra ? + 15'39?
3. Stacey-Van Goor-Der Kinderen ? Iveco ? + 48'06?
4. Ardavichus-Kuzmich-Turlubaev ? Kamaz ? + 58'40?
5. Mardeev-Shibalov-Belyaev ? Kamaz ? + 1.34'53"
6. Vila-Torrallardona-Van Eerd ? Iveco - + 2.06'05?
7. Karginov-Devyatkin-Mokeev ? Kamaz ? 2.11'00?
8. Mardeev-Mizyukaev-Sotnikov - Kamaz + 2.29'09"
9. Echter-Ruf-Klein - Man - + 3.11'37"
10. Kolomy-Kilian-Kilian - Tatra ? +3.12'12"

16. Biasion-Albiero-Huisman ? Iveco ? 6.35'19?

@p_greco

E' vero, la vera Dakar era un'altra gara, però i fondi sono simili, le distanze sono abbastanza simili, i veicoli partecipanti sono simili. E continuano a chiamarla Dakar............
 
pilota54 ha scritto:
...@p_greco

E' vero, la vera Dakar era un'altra gara, però i fondi sono simili, le distanze sono abbastanza simili, i veicoli partecipanti sono simili. E continuano a chiamarla Dakar............

...posto che la Dakar è stata un mito SOPRATUTTO per le moto...

...la PaDak è finita con l'arrivo dei prototipi e dei GPS...

sulla similitudine dei fondi e delle distanze ci sarebbe da piangere

dei mezzi non parliamone poi

Alla sera tanti ragior Osvaldo si fanno chiamare Tatiana ma dal nome non si evince un'identità
 
Per me la Dakar, quella vera, era una porcheria assurda. In Africa la gente muore di fame, e noi andiamo la con macchine, moto e camion succhiabenzina, alla faccia della loro miseria. Che schifo.
 
EdoMC ha scritto:
Per me la Dakar, quella vera, era una porcheria assurda. In Africa la gente muore di fame, e noi andiamo la con macchine, moto e camion succhiabenzina, alla faccia della loro miseria. Che schifo.

dal punto di vista etico non tolgo una virgola

ma dal punto di vista pratico la gara portava denaro ai luoghi attraversati, almeno per come era concepita allora in cui le medie erano nettamente più basse, i piloti avventurieri e autodidatti spesso spendevano cifre esagerate per pochi litri di benzina se restavano a secco nei pressi dei villaggi e non c'erano mezzi che sfrecciavano in mezzo alla gente a velocià folli

era una gara/avventura (tanti si perdevano o restavano dispersi per guasti e rotture) e non una gara di velocità come è ora
 
Beh, la gara (ormai Dakar è un logo, un brand) si svolge in Argentina dal 2009 e non è che le ultime edizioni africane (e in parte anche le prime) fossero per dilettanti. Certo i privati c'erano, oggi ce ne sono di meno, ma la Dakar è stata vinta quasi sempre da campioni di levatura mondiale come Metge, Ickx, kankkunen, Vatanen, Sainz. Insomma case e piloti ufficiali ci sono sempre stati.

Quest'anno mi sta interessando molto più del solito (non sono definibile un "fan" della gara) per la presenza ai vertici dei trucks IVECO, dopo il dominio per anni dei Kamaz.
 
Biasion vince la 9a tappa e inizia la sua rimonta!
Grande Biasion nella tappa di ieri, che nella categoria camion vede sempre in testa l'IVECO di De Rooy, seguito dall'altro IVECO di Stacey dopo il ritiro del Tatra che si trovava al secondo posto.
 
Back
Alto