<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> iva da 20 a 21% | Il Forum di Quattroruote

iva da 20 a 21%

matteomatte1 ha scritto:
augustocavalli ha scritto:
ma se l'iva sulla benzina è salita dell'1%, perchè il prezzo alla pompa è invece salito da oggi a domani di quasi il 10%? c'è qualcosa che non torna.

10%? ma dove? :shock: :shock: :shock: :shock:

Rientrato uora uora....
girati i miei soliti fornitori,
dopo avere fatto G. venerdi sera a 1,393, stasera a meno di 1,413 non ho trovato nulla :cry:
 
Caspita, come siete in mala fede!
Si vede che proprio nello stesso momento in cui è aumentata l'IVA sono aumentati anche altri costi di produzione e che quindi i petrolieri si sono trovati costretti, a malincuore (anzi, con il cuore sanguinante), ad aumentare i prezzi ulteriormente.

Comunque, ciò che in questi giorni si dovrebbe fare, al di là dei brontolamenti, è verificare con attenzione che i prezzi dei vari beni soggetti all'aumento NON siano cresciuti più dell'UNO%, rifiutandosi di comprare la merce (a meno che la cosa non sia davvero, ma davvero impossibile) in caso contrario.

Va anche detto che, oggettivamente, aumentare i prezzi esattamente dell'1% non è così facile all'atto pratico, se non altro perché si otterrebbero delle cifre inevitabilmente "strane", coi decimali, che complicherebbero non poco le normali operazioni di compravendita al minuto. Non a caso moltissimi venditori lasceranno i prezzi al pubblico invariati, traducendo quindi l'aumento dell'IVA in una tassa a loro carico; altri invece, magari perché più "scaltri" o anche, semplicemente, perché scarsamente dotati in quanto a capacità di calcolo matematico, si produrranno in rincari più o meno generosamente... arrotondati per eccesso.
Come sempre, in base alle leggi del mercato, il... successo di questi arrotondamenti NON dipenderà da quanto la clientela brontolerà, ma da quanto la clientela continuerà a comprare la merce.

Il cliente che brontola ma contemporaneamente compra e paga non fa testo, non è un problema. Il cliente che può "spaventare" è SOLO quello che di fronte all'aumento ingiustificato dice, senza tanti brontolamenti e senza chissà quali atteggiamenti bellicosi

"questo prezzo è aumentato troppo, lasciamo perdere, ci penserò, buongiorno"

e esce dal negozio a mani vuote.
 
marimasse ha scritto:
Caspita, come siete in mala fede!
Si vede che proprio nello stesso momento in cui è aumentata l'IVA sono aumentati anche altri costi di produzione e che quindi i petrolieri si sono trovati costretti, a malincuore (anzi, con il cuore sanguinante), ad aumentare i prezzi ulteriormente.

mi accodo alla domanda di matteomatte1: ma dove è aumentata del 10%?
 
augustocavalli ha scritto:
ma se l'iva sulla benzina è salita dell'1%, perchè il prezzo alla pompa è invece salito da oggi a domani di quasi il 10%? c'è qualcosa che non torna.

Il 10%? Ma che dici? Guarda che il 10% corrisponderebbe indicativamente a 16 centesimi e non mi pare proprio che da 1,60 si sia passati di botto in un giorno a 1,75 e dintorni...
 
da me il gasolio costava 1490 al fai da te
1490/1,20=1242, che è il prezzo AL NETTO dell'iva

1242*1,21=1503, il nuovo prezzo con iva al 21%

(ovviamente il prezzo è imposto)

tanto per farvi girare le balls vi ricordo che l'iva viene applicata DOPO le accise(circa 55cents), quindi viene tassato un prezzo già precedentemente tassato.
 
dubbioso80 ha scritto:
da me il gasolio costava 1490 al fai da te
1490/1,20=1242, che è il prezzo AL NETTO dell'iva

1242*1,21=1503, il nuovo prezzo con iva al 21%

(ovviamente il prezzo è imposto)

tanto per farvi girare le balls vi ricordo che l'iva viene applicata DOPO le accise(circa 55cents), quindi viene tassato un prezzo già precedentemente tassato.

Non è un Paese straordinario?
 
dubbioso80 ha scritto:
da me il gasolio costava 1490 al fai da te
1490/1,20=1242, che è il prezzo AL NETTO dell'iva

1242*1,21=1503, il nuovo prezzo con iva al 21%

(ovviamente il prezzo è imposto)

tanto per farvi girare le balls vi ricordo che l'iva viene applicata DOPO le accise(circa 55cents), quindi viene tassato un prezzo già precedentemente tassato.

Non è un Paese straordinario?
 
dubbioso80 ha scritto:
da me il gasolio costava 1490 al fai da te
1490/1,20=1242, che è il prezzo AL NETTO dell'iva

1242*1,21=1503, il nuovo prezzo con iva al 21%

(ovviamente il prezzo è imposto)

tanto per farvi girare le balls vi ricordo che l'iva viene applicata DOPO le accise(circa 55cents), quindi viene tassato un prezzo già precedentemente tassato.

da me il gasolio l'altro ieri costava 1,398
oggi è 1,405

siccome 1,398 / 1,2 = 1,165 * 1,21 = 1,409abbondanti, è aumentata MENO dell'1% e NON del 10.
 
penso sinceramente che la benzina è uno di quei beni che tuttosommato è un minimo "controllato", ovvero sotto gli occhi di tutti costantemente e quindi nel complesso credo che con l'iva al 21% il prezzo finale sarà proporzionato

quello che invece mi spaventa, diciamo così, sono gli aumenti indiretti a catena... aumenta la benzina e quindi i trasporti e quindi il costo della filiera, assurda x lo + in itaglia, aumenterà non proporzionalmente...
 
Back
Alto