<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> italy vs GB | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

italy vs GB

bumper morgan ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Io credo abbastanza poco alla storia dell'italiano esterofilo a tutti i costi. Quando l'industria italiana offriva prodotti validi e competitivi (ho presente la Uno, la Tipo, la Croma, la Thema - quelle vere...) si vendevano. Se l'offerta è limitata è ovvio che il cliente va dove trova quello che cerca. Esempio: quando sono andato in cerca della mogliemobile sono andato a vedere la Bravo Dualogic.... a parte che il mona del concessionario mi ha chiesto se avevo la legge 104, il mezzo sarebbe costato 7mila euro più della Auris che poi ho comprato. Stessa cosa se ora volessi cambiare il T-Rex: attualmente mi orienterei su un SUV un po' più compatto, tipo chessò la iX35 o la Sportage. In casa Fiat cosa trovo? Poi, vogliamo parlare di ammiraglie o lasciamo perdere?
però io ho sentito molte perone che non comprano italiano a prescindere, mentre la qualità non è male; ovvio che con 4o 5 modelli e tutti di bassa gamma, non si va lontano.

ma al di la delle persone che non comprano fiat a prescindere (discorso che può essere piu o meno condivisibile), chi nel caso scegliesse di comprarle cosa si prende? le Idea? la Sedici?
meno male che con la 500 hanno venduto tanto (nonostante io parli male di fiat non sono certo contento di vederla andare a rotoli)... la stessa punto che è il loro modello di punta, a me piace abbastanza, ne parlo sempre con un mio amico, dopo la fiesta è forse la segmento b che preferisco in quella fascia di prezzo, ma ormai ha stufato...
vediamo cosa sarà della 500L e delle sue varianti anche se veramente non riesco a capire come possano vendere...
non è quello che ho detto?

era per rafforzare il tuo parere 8)
 
Back
Alto