Poche o troppe è un punto di vista, maltenute, pericolose e care è un dato oggettivo.
Le autostrade dovrebbero, per essere chiamate tali, garantire un passaggio fluido dei mezzi.
Auto, camion, moto ed altri, devono poter circolare e non impedire il transito con code interminabili.
Le strade si progettano in base alla capacità di traffico no?
Le statali, se tenute bene, sono un ottima alternativa per un viaggio rilassato, non il piano B se l'autostrada è congestionata.
Sono belle e piacevoli se ben tenute e frequentate.
Ora alcune considerazioni che vanno fuori del servizio (strade). 8)
In strada ci stiamo noi, la pericolosità è anche, in buona misura, determinata dalla nostra condotta.
L'infrastruttura non aiuta, anzi, dovrebbe incutere maggiore attenzione (nebbia, guardrail rattoppati, limiti stupidi ecc.)
Bisogna correre, attaccarsi, non far passare, al telefono, sorpassare e andare oltre i limiti.
Tutte cose che non le ordina il dottore, fino a quando non ti trovi faccia a faccia con quello scemo vero che sorpassa alla cieca e viene dalla tua parte.
A parte quel sano piacere di guida che è un misto tra relax e prestazioni.
Tutti sti camion ma dove vanno? :shock:
Forse a consegnare le nostre preziose mercanzie che vogliamo SUBITO neanche fossero sacche di plasma!
Sono troppi, pesanti e guidati talvolta da pazzi scatenati.
Il treno?
Giusto ma c'è un ma.
Si quello che la rete non è pronta per avere maggior traffico e i treni fanno la fila in attesa. Oltre al nostro ribollente bisogno di avere l'ultimo CD di tizio domani e non tra 3 giorni. :lol:
Certo, se non ci fossero i caselli, padri delle 1000 code e dei prezzi umani, ci potremmo lamentare meno.
Ma talvolta facciamo il pianto del coccodrillo...fino al prossimo esodo quando diremo
ABBIAMO POCHE STRADE ! :lol: