mark_nm ha scritto:Oh la la ha scritto:mark_nm ha scritto:Oh la la ha scritto:mark_nm ha scritto:maxartax ha scritto:La Clio sorpassa la Punto![]()
la clio, ammazza che alternativa![]()
![]()
Tutti a caccia della forma ma non della sostanza.
La Fiat ..., secondo me dovrebbe ringraziare i clienti che acquistano ancora la Punto in Italiaperché all'estero purtroppo lo sappiamo come vanno le cose , se non esce un modello nuovo ....
come ti spieghi che nonostante tutti questi modelli il gruppo PSA è in crisi?
Per quanto riguarda la tua battuta, forse gli italiani preferiscono acquistare prodotti maturi e che funzionano in luogo di esperimenti industriali.
L'ironia del destino ... la Fiat ha una gamma ridotta (povera) , sette modelli tra cui la 500 nelle varie salse .., Lancia sta morendo .., la Ypsilon rimane unico modello prodotto..è destinata solo per il mercato italiano..
Dimmi un po ' tu e tutti gli altri che difendete il mr maglioncino che ne pensate , certamente forse non è del tutto colpa sua .., però Lancia sembra destinata a morire un marchio glorioso del passato :?:
Troppe parole e troppe promesse e zero fatti.. :!:
Il PSA ridurra la gamma da 45 modelli a 26 modelli entro il 2022.. troppe, e troppo spesso ridondanti, sono le attuali proposte di Peugeot e Citroën, secondo il Tavares-pensiero..![]()
I tagli, si accompagneranno con un riposizionamento dell'offerta in segmenti più interessanti rispetto a quelli occupati oggi. Da qui, l'ambizioso piano di lanci, che molto presto vedrà arrivare nuove proposte in zone del mercato ancora inesplorate ,DS diventerà un brand autonomo, su cui si punterà molto. Tavares ha detto di voler lanciare 8 nuovi prodotti nei prossimi 7 anni. Da parte loro, Peugeot e Citroen continueranno la loro differenziazione: i primi punteranno sulla gamma alta,(premium) i secondi sulla semplicità e sulle novità... vedi la Cactus ..
Sarà pure in crisi il PSA però almeno lancia i prodotti nuovi , concreti e validi ..,vedi la 308 , la 2008 , 508 , RCZ ecc. il marchio ha una certa immagine a livello europeo ed internazionale..grazie proprio ai prodotti di una certà qualità e sostanza , che purtroppo manca in qs momento alla Fiat.
guarda, sarò l'unico con le fette di salame sugli occhi ma di prodotti del gruppo PSA validi da acquistare non ne vedo nemmeno uno, non vedo nessuna novità che non sia lamiera piegata in modo diverso o qualche optional in stile navigatore che nulla ha a che vedere con la tecnologia automobilistica.
Rimane il fatto che l'americano forse aveva visto giusto, è inutile investire in questo momento.
meglio fare niente e ripartire quando ripartira' il mercato,
con
2/3 anni di svantaggio sulla concorrenza
e
magari con concessionarie ( sopravvissute ) solo nelle metropoli.
Come quello che non dava da mangiare all' asino.....
poi quando dopo una ventina di giorni, gli esalo' l' ultimo:
" accidenti, si era abituato a non mangiare e adesso mi va a
morire all' improvviso "