G5
0
http://www.quattroruote.it/notizie/legal/illuminazione-stradale-il-governo-spegne-la-luce?comeFrom=forum_QRT
Non sapevo bene se postare l'argomento qua o in OT perché l'argomento può assumere due diverse declinazioni tra la sicurezza stradale e quella urbana.
Ho scelto di dare importanza a quella stradale ma non escludo quella urbana.
Abbassando le luci, specie in particolari condizioni e periodi potrebbero insorgere, specie nei centri abitati dei problemi di sicurezza dovuti ai pedoni ed agli animali liberi che con poca illuminazione rischierebbero di essere visibili solo in ultimo istante con il serio pericolo di investimento ... non di meno alcune elementi fuori sagoma potrebbero divenire pericolosamente invadenti.
Ciò non di meno però questa iniziativa contrasterebbe con uno dei cavalli di battaglia più abusati dai sindaci ovvero l'illuminazione pubblica a fine di sicurezza urbana contro malintenzionati. Che ne pensate?
Non sapevo bene se postare l'argomento qua o in OT perché l'argomento può assumere due diverse declinazioni tra la sicurezza stradale e quella urbana.
Ho scelto di dare importanza a quella stradale ma non escludo quella urbana.
Abbassando le luci, specie in particolari condizioni e periodi potrebbero insorgere, specie nei centri abitati dei problemi di sicurezza dovuti ai pedoni ed agli animali liberi che con poca illuminazione rischierebbero di essere visibili solo in ultimo istante con il serio pericolo di investimento ... non di meno alcune elementi fuori sagoma potrebbero divenire pericolosamente invadenti.
Ciò non di meno però questa iniziativa contrasterebbe con uno dei cavalli di battaglia più abusati dai sindaci ovvero l'illuminazione pubblica a fine di sicurezza urbana contro malintenzionati. Che ne pensate?