Vero.arizona77 ha scritto:a occhio direi che negli anni il rapporto venditedanilorse ha scritto:Le vendite della Punto sono letteralmente crollate dal 2010 in poi, ultimo anno in cui e' rimasta nella top 10 europea.olide ha scritto:beh però finora ha avuto ragione il signor Marchionne
infatti finora pur essendo un modello datato, le vendite hanno tenuto bene. non credo che se osse stata riprogettata ex novo avrebbe fatto numeri tanto migliori...
non capisco il successo della 500 l che gusti estetici a parte la trovo molto più cara delle concorrenti capture 2008 bmax ecc ecc
la bravo piuttosto sarebbe da rifare che non compare nemmeno in classifica...
e si che i costi non sono certo alti...
PUNTO :
.......... EUROPA ....... ITALIA ....
2007 ... 377.783 ..... 221.500
2008 ... 279.026 ..... 158.000
2009 ... 323.962 ..... 182.000
2010 ... 258.427 ..... 154.000
2011 ... 220.340 ..... 122.000
2012 ... 141.205 ....... 80.000
2013 ... 104.000 ....... 64.000
Le migliori segmento B in europa nel 2013 hanno venduto dalle 240.000 alle 300.000 unita', significa che Fiat sta perdendo quasi 150.000 clienti all'anno nel segmento dove storicamente e' sempre stata leader.
Il "Punto" e' : quelle 150.000 auto in piu' avrebbero coperto gli investimenti per il rinnovo del modello ?
Evidentemente Marchionne ha pensato di no. Pero' tutti quei clienti persi ogni anno diventa difficile riuscire a recuperarli, anche in minima parte, quando in futuro arrivera' la 500 a 5 porte.
La maggior parte della clientela che in questo segmento ha dovuto cambiare l'auto adesso si e' rivolta alla concorrenza.
Io ho molti dubbi sul fatto che abbia operato le scelte giuste !!!
della Punto Estero/Italia
rimane costante
Circa il 60% in Italia e 40% nel resto d'Europa.