<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italia, aprile 2014 | Il Forum di Quattroruote

Italia, aprile 2014

Quinto mese in controtendenza per il mercato dell?auto, anche se il modesto +1,9% di aprile sembra piuttosto indicare che forse si sta affievolendo la spinta (+2,2% dicembre, +3,8% gennaio, +9,2% febbraio, +5,3% marzo), alimentata fondamentalmente dal noleggio (breve e lungo).
Secondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, infatti, le 119.099 vetture immatricolate in aprile hanno evidenziato un crescita dell?1,9% rispetto alle 116.838 unità dell?aprile..

unrae.it

Berline

1 Fiat Panda 8.897
2 Fiat 500 4.937
3 Fiat Punto 4.375
4 Lancia Ypsilon 4.084
5 Ford Fiesta 3.060
6 VW Golf 3.002
7 Toyota Yaris 2.482
8 VW Polo 3.302
9 Opel Corsa 2.220
10 Peugeot 208 2.072

Crossover

1 Nissan Qashqai 2.493
2 Renault Captur 1.589
3 Peugeot 2008 1.503
4 Opel Mokka 1.311
5 Hyundai Ix 35 928
6 Mini 915
7 Kia Sportage 899
8 Dacia Duster 632
9 Peugeot 3008 666
10 VW Tiguan 658

Station wagon

1 Renault Clio 885
2 VW Passat 719
3 Audi A4 665
4 Opel Astra 647
5 Ford Focus 616
6 BMW Serie3 593
7 Peugeot 508 458
8 Skoda Octavia 426
9 Renault Megane 417
10 Toyota Auris 363

Monovolume compatto

1 Ford C Max 1.552
2 Citroen C4 Picasso 1.058
3 Mercedes Classe B 983
4 Renault Scenic 781
5 Kia Carens 361
6 VW Touran 322
7 Opel Zafira 306
8 Peugeot 5008 295
9 Toyota Verso 252
10 Dacia Lodgy 101

Gruppi

1 Fiat 37.730 , -1.5 %
2 VW 16.238 , +3 %
3 PSA 11.708 , +1.6 %
4 Renault 8.802 , +5.2 %
5 Ford 8.224 , -8.2 %
6 GM 7.456 , -4.6 %
7 Hyundai 6.678 , +8.2%
8 Daimler 5.938 , +5.8 %
9 BMW 5.031 , -2.1 %
10 Toyota 4.843 , +11.4 %
11 Nissan 4.199 , +48 %
12 Suzuki 1.315 , +29 %
13 Jaguar Land Rover 1.216 , +7.4 %
14 Volvo 927 , -11.5 %
15 Mazda 397 , -5.2 %
 
PSA 3° gruppo dopo Fiat e Wv, niente male dai, buon risultato... perlomeno è avanti a GM e Ford e Renault.
 
La Maserati Ghibli è stata inclusa nel segmento F, dove si colloca al 1° posto con 101 vetture. Se inserita nel segmento E sarebbe comunque 8a, un buon risultato considerando il prezzo.
 
pilota54 ha scritto:
La Maserati Ghibli è stata inclusa nel segmento F, dove si colloca al 1° posto con 101 vetture. Se inserita nel segmento E sarebbe comunque 8a, un buon risultato considerando il prezzo.

gia'....
in compenso Cayenne in E ;)
 
La Panda nonostante la prima posizione e' in controtendenza perche' nei primi 4 mesi perde il 5%, mentre le sue concorrenti guadagnano.
Mi stupisce invece il risultato della 500 che guadagna il 20% (nonostante i 7 anni) ma soprattutto la 500L che e' la seconda auto piu' venduta in Italia nei primi 4 mesi.
 
Fiat risente "di una mancanza di rinnovamento" dei listini/cataloghi.
La Panda ha i suoi numeri, la 500 è sempre bella, speriamo che non la tocchino mai, piace a tutti.

Mi fa specie come abbia aumentato VW, sebbene offra prodotti di scarsa affidabilità.
Però mi sa che pure lei si è buttata su leasing e noleggi.

Nissan e Toyota alla riscossa, e mi sorprende molto Suzuki; evidentemente il nuovo cross-over "S-CROSS" da qualche aiuto, ma non lo leggo nelle top-ten del segmento, in verità nessuna Suzuki va forte da essere presente nelle top-ten!
Vabbè che parliamo di 1.300 macchine circa...!
 
Back
Alto