ieri sera ho visto lo spot della OSCA e anche secondo me c'è la volontà a produrre in Italia, poi bisogna vedere se buttarsi nella grande serie sperando di fare numeri o dedicare questi due marchi alla piccola serie con prodotti esclusivi
la OSCA è l'officina dei fratelli Maserati, l'ITALA invece è la fabbrica di Matteo CeiranoCerto che, OSCA....
....Ma chi lo conosce
??
Concordo pienamente….Un importatore di auto cinesi, che ha tentato il più a lungo possibile di far credere che erano auto italiane….Hai perfettamente ragione, uno dei « simboli » dell’odierno belpaese….(che squallore).
Non la marca di cui avremmo bisogno, ma quella che ci meritiamo.
In pratica fanno quello che già DR fa.. apre i container ed assembra le auto con le istruzioni , come faccio io con i Lego.Si vero, gli immobili ci sono già, ma saranno comunque stati pagati (non so la cifra), e fanno parte dell'investimento annunciato.
Per progettare e preparare il tutto per una nuova vettura però occorrono centinaia di milioni. Per questo ritengo che faranno interni ed esterni, utilizzando pianale e motori già esistenti. Per rendere l'idea, un po' tipo "Arna" degli anni '70: aveva pianale Nissan, modificato per adattarlo al motore Alfa, carrozzeria anch'essa giap modificata e motore Alfa della 33 "trapiantato".
Si vero, gli immobili ci sono già, ma saranno comunque stati pagati (non so la cifra), e fanno parte dell'investimento annunciato.
Per progettare e preparare il tutto per una nuova vettura però occorrono centinaia di milioni. Per questo ritengo che faranno interni ed esterni, utilizzando pianale e motori già esistenti. Per rendere l'idea, un po' tipo "Arna" degli anni '70: aveva pianale Nissan, modificato per adattarlo al motore Alfa, carrozzeria anch'essa giap modificata e motore Alfa della 33 "trapiantato".
Kentauros - 29 giorni fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa