Ecco. I motociclisti brontoloni hanno risposto in simultanea 
Calma, tu brontoli col pompone, io fischio col 4cilindrico...Ecco. I motociclisti brontoloni hanno risposto in simultanea![]()
E poi non siamo solo motoiclisti ma anche "figli delle stelle"...Ecco. I motociclisti brontoloni hanno risposto in simultanea![]()
Fece solo ciclomotori, alcuni di successo, come il Califfone, ma Atala resta principalmente legata ai veloipedi, sopratutto da corsa.
Soprattutto bici, che produce (o vende tutt'ora)... perchè in realtà di due ruote a motore ha realizzato quasi solo ciclomotori (e ha smesso da un bel po')
Anch'io me lo faccio prendere da qualche anno.Io prendo i Maina, marchiati coop, 3 o 4€ al kg... hanno pure vinto la comparativa di altroconsumo.
A me piacevano il Fifty ed il Caballero.Si ragazzi. Soprattutto biciclette e ciclomotori (come il mitico Califfo), ma anche scooter come l'Hacker o il Carosello.
Fine OT.
A me piacevano il Fifty ed il Caballero.
Devi farti mettere una coop a Cork... oppure farti spedire la spesa a casa...Anch'io me lo faccio prendere da qualche anno.
Sia al Lidl che all'Aldi qui vendono il panettone credo fatto da Paluani per Lidl (per Aldi non so ma e' comunque fatto in Italia da un produttore noto). Aldi vende anche il pandoro e il panettone al cioccolato e al pistacchio. Non posso scegliere come in Italia, ma me li faccio bastare. C'e' un altro negozio che ne vende di altri gusti ed anche elaborati tutti fatti in Italia, ma sono cari (non spendo 25-30 euro per un panettone). Quello Coop lo prendo da mio fratello a Bologna a febbraio e da mio padre a Palermo a marzo.Devi farti mettere una coop a Cork... oppure farti spedire la spesa a casa...
Con 70 milioni oggi non ci sviluppi nemmeno uno scooter
theCat ha scritto:
Con 70 milioni oggi non ci sviluppi nemmeno uno scooter
i capannoni sono quelli della saxa gres, ex produttrice di pavimentazioni in gres spessorato e chiusa con problemi, già "incentivata" da prima (e non solo incentivi ma ci fermiamo) e 300 persone in cassa, sicuramente i nuovi impianti saranno per l'assemblaggio con la gran parte di componenti importati, non la produzione da zero che significherebbe anche ALMENO avere un indotto che in zona non c'è nemmeno l'ombra, mentre sia per gli immobili che per la riassunzione ci saranno sicuramente nuovi finanziamentiL'investimento inizialmente previsto era di 50 milioni, poi aumentato a 70 milioni, e il sito produttivo sarà ad Anagni, con 300 nuovi dipendenti.
Però io concordo con te. 70 milioni mi sembra una cifra che potrà bastare per gli immobili e qualcosa in più, ma poi ci vogliono tutte le altre strutture: macchinari, impianti, catene di montaggio, centri di progettazione e collaudo, ecc.
i capannoni sono quelli della saxa gres, ex produttrice di pavimentazioni in gres spessorato e chiusa con problemi, già "incentivata" da prima (e non solo incentivi ma ci fermiamo) e 300 persone in cassa, sicuramente i nuovi impianti saranno per l'assemblaggio con la gran parte di componenti importati, non la produzione da zero che significherebbe anche ALMENO avere un indotto che in zona non c'è nemmeno l'ombra, mentre sia per gli immobili che per la riassunzione ci saranno sicuramente nuovi finanziamenti
C era anche un mercato peperino un milione di motoriniEcco. I motociclisti brontoloni hanno risposto in simultanea![]()
Sarebbe già un bel passo in avanti rispetto al cambiare la mascherina frontale alle auto cinesi.Cito questo messaggio, ancorchè di pag.2, per ritornare in topic. C'è da precisare che, come sottolineato dal "Sole 24ore", non un quotidiano qualsiasi o l'AI, che effettivamente DR con il marchio Itala vuole diventare produttore, cioè costruire vetture ex novo, magari con componenti e forniture provenienti anche dalla Cina, oltre che dall'Italia, ma vetture inedite.
Queste vetture avranno appunto lo storico marchio Itala, famoso soprattutto per aver vinto la prima Targa Florio (1906, Alessandro Cagno) una "Torino Parigi" nel 1907, con la 35/45 HP guidata dal principe Scipione Borghese.
L'investimento inizialmente previsto era di 50 milioni, poi aumentato a 70 milioni, e il sito produttivo sarà ad Anagni, con 300 nuovi dipendenti.
Però io concordo con te. 70 milioni mi sembra una cifra che potrà bastare per gli immobili e qualcosa in più, ma poi ci vogliono tutte le altre strutture: macchinari, impianti, catene di montaggio, centri di progettazione e collaudo, ecc.
Secondo me sicuramente i motori verranno acquistati in Cina e lo stesso avverrà per alcuni componenti fondamentali (pianale). Probabilmente in proprio si faranno soprattutto carrozzerie e interni, IMHO.
Comunque cercherò di seguire questo progetto e vederne gli sviluppi.
Articolo del 27/8/25 - ilsole24ore.com
![]()
Dr Automobilies investirà altri 20 milioni nel nuovo impianto di Isernia
L’azienda molisana rivede al rialzo l’investimento annunciato a luglio che sale a 70 milioni: nel nuovo impianto saranno impegnate 300 personewww.ilsole24ore.com
![]()
Kentauros - 29 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa