<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ITALA... la storia continua (con DR)... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ITALA... la storia continua (con DR)...

Rilancio di Osca e Itala con DR​

Tra le novità più rilevanti spicca il rilancio di brand iconici dell’automotive italiano, come Osca (fondato dai fratelli Maserati nel 1947 e acquisito nel 2022 da Massimo Di Risio) e Itala, storica casa torinese attiva tra il 1903 e il 1934.

CEO di DR Automobiles, Antonella Tortolada Il CEO di DR Automobiles, Antonella Tortola ad Osaka ha illustrato i nuovi investimenti del marchio DR
Il gruppo DR sta inoltre valutando l’acquisizione di altre realtà storiche per rafforzare la propria offerta nel segmento premium.


Cinesi rimarchiate, quasi sicuramente della Dongfeng
Con 70 milioni oggi non ci sviluppi nemmeno uno scooter
 
Credo che lo scopo sia quello di mettere in evidenza un marchio al di dentro della marasma che stanno arrivando dalla Cina, devo dire che francamente io ormai mi ci sono perso , a parte quelli ormai riconosciuti nel nostro mercato gli altri che sono arrivati da poco sono irriconoscibili . Quindi credo che come detto da altri la strada è quella percorsa con MG, però qui c'è una piccola differenza, il marchio Inglese era un marchio attivò fino a pochi anni fa e riconosciuto, questo 2 sono marchi scomparsi da tempo e credo poco riconoscibili , ma se hanno deciso di riutilizzarli avranno i loro riscontri.
 
C'è solo da sperare che molta gente (quasi tutti) si siano totalmente dimenticati di entrambi i marchi, soprattutto OSCA. Ne aveva una 1500 mio padre da giovane, che gli aveva passato suo cugino (molto ricco, la ricevette in regalo dal padre). Passare da quelle auto ai modelli che probabilmente arriveranno dalla Cina mi provoca dei conati di vomito. Perché non penso proprio che arriverà una berlinetta tipo Toyota GR86 o una spider tipo Z4 o Miata.
 
C'è solo da sperare che molta gente (quasi tutti) si siano totalmente dimenticati di entrambi i marchi, soprattutto OSCA. Ne aveva una 1500 mio padre da giovane, che gli aveva passato suo cugino (molto ricco, la ricevette in regalo dal padre). Passare da quelle auto ai modelli che probabilmente arriveranno dalla Cina mi provoca dei conati di vomito. Perché non penso proprio che arriverà una berlinetta tipo Toyota GR86 o una spider tipo Z4 o Miata.

secondo me sono marchi riconosciuti neanche dal 1% degli automobilisti, chi li conosce è del settore o appassionato esperto come lo sei tu, francamente io non so neanche che vetture facevano quindi per me restano solo nomi italianizzati.
 
anche per me, son due marchi che non conosce nessuno che non sia appassionato di auto.
anche molto appassionato.
e chi li conosce, non comprerebbe mai un quell'auto per il marchio, visto che sapra' anche che e' una cinese rimarchiata.

dr da un po', ha piu' marchi che modelli :D
 
comunque il riconoscimento dei marchi cinesi credo che sia un problema, nella storia siamo stati abituati che poteva arrivare un marchio nuovo ogni tot anni che con un lavoro di marketing potevano farlo riconoscere ma se in un anno ne arrivano diversi di nuovi marchi per chi poi li deve commercializzare non è un lavoro facile farli conoscere al pubblico. Penso che quello di utilizzare marchi nostrani del passato sia un espediente , certo che però per me un discorso è se usi ad esempio un 'Autobianchi' (la butto li) un discorso se usi un marchio chiuso negli anni 30 .
 
Credo che lo scopo sia quello di mettere in evidenza un marchio al di dentro della marasma che stanno arrivando dalla Cina, devo dire che francamente io ormai mi ci sono perso , a parte quelli ormai riconosciuti nel nostro mercato gli altri che sono arrivati da poco sono irriconoscibili . Quindi credo che come detto da altri la strada è quella percorsa con MG, però qui c'è una piccola differenza, il marchio Inglese era un marchio attivò fino a pochi anni fa e riconosciuto, questo 2 sono marchi scomparsi da tempo e credo poco riconoscibili , ma se hanno deciso di riutilizzarli avranno i loro riscontri.
Anche SWM era di fatto scomparso però è rinato.... secondo me è una questione di costi se qualcuno avesse voluto meno o voluto dare si potevano chiamare Autobianchi Talbot Simca Matra ...
 
Anche SWM era di fatto scomparso però è rinato.... secondo me è una questione di costi se qualcuno avesse voluto meno o voluto dare si potevano chiamare Autobianchi Talbot Simca Matra ...

credo che i marchi più ambiti siano già in mano ai gruppi, intendo quelli che anche se non utilizzati sono ancora freschi nelle memoria dell'automobilista medio, quindi se cerchi un marchio devi andare a recuperare marchi poco riconosciuti, francamente cosi non so il senso della manovra, ma se lo fanno sicuramente avranno un motivo
 
credo che i marchi più ambiti siano già in mano ai gruppi, intendo quelli che anche se non utilizzati sono ancora freschi nelle memoria dell'automobilista medio, quindi se cerchi un marchio devi andare a recuperare marchi poco riconosciuti, francamente cosi non so il senso della manovra, ma se lo fanno sicuramente avranno un motivo
oltretutto, osca, non e' nemmeno bello da sentire :D
 
credo che i marchi più ambiti siano già in mano ai gruppi, intendo quelli che anche se non utilizzati sono ancora freschi nelle memoria dell'automobilista medio, quindi se cerchi un marchio devi andare a recuperare marchi poco riconosciuti, francamente cosi non so il senso della manovra, ma se lo fanno sicuramente avranno un motivo
Che spendono relativamente poco e si fanno un lifting vedi l ottimo SWM
 
Back
Alto