<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> islanda 4wd | Il Forum di Quattroruote

islanda 4wd

ehm...approfitto della presenza dei giramondo presenti..
qualcuno c'è stato?
stò iniziando a informarmi ma son parecchio confuso, soprattutto sui prezzi
scartando l'auto che mi impedirebbe di uscire dal ring principale pensavo o a un fuoristrada o a un pick up con cellula(cosa che normalmente mi farebbe venir da piangere)

col fuoristrada tipo forester o jimny ho trovato offerte sugli 800? per 10 gg(mi par quasi assurdo, pensavo di più)
pick up...4300? :shock:
 
Io ci sono stato nel 93 con la mia auto via nave. Avevo la Calibra Turbo 4*4... nemmeno la strada 1, quella del periplo era tutta asfaltata, ed è stata dura...
Sono tornato nel 2003, in aereo, ed ho affittato una Jimny 4*4; le tariffe non le ricordo; spazio appena sufficiente per 2, troppo sensibile alle raffiche di vento, ma vai quasi dappertutto, anche se certe volte nei guadi più alti ti viene il timore che la corrente la porti via, causa il peso ridotto rispetto ad altre fuoristrada.
 
Hai due possibilità. O noleggi la o vai con la tua macchina.
Consiglio un fuoristrada con i controcaxxi perché il rischio di spaccare è elevatissimo data la struttura del territorio e le trappole nascoste.
Tra i migliori italiani in questo campo c'è una nota agenzia Dimensione Avventura che, peraltro, conosco personalmente e partecipano attivamente alla vita del nostro forum con le loro proposte.
Un pick up o un fuoristrada di grossa taglia è l'ideale. Poi si fa' anche con meno ma il godimento è in relazione ai problemi che gli altri affronteranno per aiutarti. Insomma, corri il rischio di essere una palla al piede. Detto questo, se non hai esperienza di fuoristrada ti consiglio vivamente di fare delle uscite (magari con qualche club e non basterà) perchè un viaggio fuoristradistico è molto affascinante, è poetico ma anche tecnicamente impegnativo e fisicamente provante.
 
Quoto tutto quanto sopra.
Inoltre, non e' il tipo di viaggio "fai-da-te" se non c'e' esperienza e preparazione dietro.
Insomma, non e' come andare nelle isole greche e affittare un Samurai ... :D
 
intanto grazie dei consigli
specifico un paio di cose
avendo solo 14 giorni di vacanza e non avendo un fuoristrada di sicuro ci vado in aereo e noleggio là
niente cose di gruppo o organizzate, faccio 10 ore al giorno in mezzo alla gente, voglio una vacanza da eremita

poi...io ho 0 esperienza in fuoristrada ma specifico...è sì fuoristrada ma su pista che, a quanto ho letto, viene più o meno regolarmente "lisciata". quindi insomma niente buche da mezzo metro, passaggi nella giungla o salite assurde, ma """"""solo""""" la possibilità di dover affrontare qualche guado

il pick up con cellula penso di scartarlo, 4400 e rotti ?...
mi pareva assurdo spendere così "poco" per il solo fuoristrada
qualcuno ha provato il jimny o il forester? il jimyn mi intriga ma madonna quanto è piccolo(x due persone+bagagli+tenda d'emergenza)
fuoristrada coi controcaxx, cioè il defender, viene giusto giusto il doppio(1600?)
 
dubbioso80 ha scritto:
intanto grazie dei consigli
specifico un paio di cose
avendo solo 14 giorni di vacanza e non avendo un fuoristrada di sicuro ci vado in aereo e noleggio là
niente cose di gruppo o organizzate, faccio 10 ore al giorno in mezzo alla gente, voglio una vacanza da eremita

poi...io ho 0 esperienza in fuoristrada ma specifico...è sì fuoristrada ma su pista che, a quanto ho letto, viene più o meno regolarmente "lisciata". quindi insomma niente buche da mezzo metro, passaggi nella giungla o salite assurde, ma """"""solo""""" la possibilità di dover affrontare qualche guado

il pick up con cellula penso di scartarlo, 4400 e rotti ?...
mi pareva assurdo spendere così "poco" per il solo fuoristrada
qualcuno ha provato il jimny o il forester? il jimyn mi intriga ma madonna quanto è piccolo(x due persone+bagagli+tenda d'emergenza)
fuoristrada coi controcaxx, cioè il defender, viene giusto giusto il doppio(1600?)

Se resti sulla costa hai pochi problemi (ma non escluderli). Se decidi di entrare nell'interno l'affare si complica parecchio. Lo scorso Agosto un mio amico ci ha lasciato tutta la trasmissione e l'hanno trainato per due giorni prima di trovare un officina che fosse in grado di rimetterlo in strada con la spesa modica di circa 3000 euro. Era un viaggio organizzato con tutta l'esperienza necessaria eppure una pietra nascosta dalla sabbia cedevole ha devastato la macchina. Se fai quel genere di viaggi non raramente incontri delle rotture (con un gruppo ci sono sempre dei meccanici e dei ricambi) e non raramente devi improvvisare il percorso. L'Islanda è ricca di guadi .. sicuro di saperli affrontare in solitaria?
 
Ciao io ci sono stato nel 2010 per 2 settimane. Il Jimmy secondo me e' troppo piccolo e scomodo, dato che se giri il ring e fai west fjord e puntate interne accumuli facilmente 3.000/3.500 km.

Noi avevamo preso un CRV modificato (rialzato,gommato da off e prima corta), siamo anadati bene, i guadi sono da fare sempre con qualche altra jeep perché se ti pianti sono cavoli!

Se vuoi nomi di noleggiatori affidabili sull'isola mandami mp. Anche altri amici ci sono stati lo scorso anno cin grande soddisfazione.

Bellissima isola, e bellissimo viaggio!!!!!!!!!
 
Se sei disposto a fare qualche sacrificio a livello comfort e vai con mentalita' da "backpacker" (quindi leggero e senza troppe cianfrunsaglie) il Jimny e' una scelta eccellente. Ottima costruzione, semplice e robusto, spese di gestione contenute, ottima manovrabilita'.
Se hai poco tempo come dici non hai altra scelta che il fly & drive. [Purtroppo] e' una scelta che sto cominciando a contemplare pure io, anche se sono un mezzo talebano come G5 e il tipo di persona a cui piacerebbe viaggiare col proprio mezzo ovunque ... ma non si puo' tutto! :?
 
leolito ha scritto:
Se sei disposto a fare qualche sacrificio a livello comfort e vai con mentalita' da "backpacker" (quindi leggero e senza troppe cianfrunsaglie) il Jimny e' una scelta eccellente. Ottima costruzione, semplice e robusto, spese di gestione contenute, ottima manovrabilita'.
Se hai poco tempo come dici non hai altra scelta che il fly & drive. [Purtroppo] e' una scelta che sto cominciando a contemplare pure io, anche se sono un mezzo talebano come G5 e il tipo di persona a cui piacerebbe viaggiare col proprio mezzo ovunque ... ma non si puo' tutto! :?

Avendo la possibilità di viaggiare a buone velocità in autostrada direi che tra viaggio andata e ritorno compreso nave dobbiamo conteggiare 5 giorni in più alle ferie del viaggio. Tutto sommato saranno necessari complessivamente almeno 15 giorni di viaggio per fare un bel giro spingendosi nell'interno. Meglio però se uno potesse contare su 20 giorni.
 
si io sono molto talebano, la morosa meno :lol:
credo che alla fine opterò per il jimny anche perchè è l'unico disponibile a cifre non folli
 
Ciao!ci sono stato due volte;aereo piu' auto in affitto la prima volta,Ricordo ancora le perplessita' iniziali alla consegna dell'auto perche' mi pareva inadatta ai percorsi privi di asfaltatura.......una piccola citroen ax con gomme artigliate e protezioni in plastica parafanali.E' stato un viaggio organizzato in tutto in famiglia senza affidarmi ad alcun tour operator.Ho seguito moltissimo la costa e poi mi sono avventurato nell'interno ma per un centinaio di chilometri scopo fotografare un gigantesco ghiacciaio che oggi non c'è piu' per via dell'ultima eruzione vulcanica....peccato.....comunque il paesaggio seppur ancora unico si è trasformato parecchio.....a livello di consigli pratici cerca di portarti tutto dal punto di vista alimentare......ricordo di aver acquistato una marca di spaghetti da gr. 500 al prezzo attuale di circa 7 euro......non ti far imbambolare dai souvenir per gli amici....troverai solo pezzi di lava modellati.....ed allora prendili durante il percorso....non è vietato!!!!controlla prima della partenza le protezioni per la coppa dell'olio........non troverai facilmente distributori.....e controlla la ruota di scorta con il perfetto funzionamento del martinetto.
La seconda volta ci sono andato con i miei amici sempre organizzando il tutto da soli e sempre aereo piu' noleggio;avevamo letto su Auto in fuoristrada,ti parlo del 2002,che il miglior modello per il tipo di fondo accidentato,era il nissan terrano,che,affittato con la Hertz,per 12 giorni non era venuto a costare uno sproposito,considerando pero' che ne avevamo presi tre sempre con gomme artigliate.Avevamo trovato tutti i tipi di fondo..........pochi erano pratici davvero della guida in fuoristrada,tratti molto fangosi e piccoli guadi.....in questo caso era stato determinante l'uso del verricello;siamo andati nell'interno abbandonando la costa........che meraviglia!cascate ed una natura inconsueta fatta di praterie di muschi e licheni con infiorescenze da lasciare a bocca aperta!!!!si alternavano a paesaggi brulli,pietrosi,aridi.
Altra cosa.....ci eravamo attrezzati con le tende maggioline quelle con i due gusci di vetroresina montate parzialmente sul tetto dei terrano perche' puoi trovare molti piccoli alberghetti,e,quelli che noi in montagna chiamiamo "bivacchi" cioè piccole,minuscole casette in legno non gestite da alcuno,multicolori,dotate di quattro brandine....(portatevi i sacchi a pelo).....fornello ad alcool,alimentari lasciati dai turisti precedenti per le emergenze.
Eravamo andati in maggio e ricordo ancora che le strade della capitale avevano un curioso sistema antighiaccio fatto di sensori che a tutte le ore rendevano appena riscaldata la perfetta pavimentazione.
Oggi se le hai o te le puoi procurare cerca le piantine per il gps.......ho visto che su internet le vendono.......attenzione ai cellulari perche' oggi tante zone non sono "coperte"....cio' a detta di amici che ci sono stati lo scorso anno.Portatevi dei walkie talkie comunissimi per interagire tra di voi ed altri turisti magari in difficolta'.La lingua è l'inglese correttamente parlata.
E' un viaggio stupendo perche' il paesaggio da lunare si trasforma in canadese!prudenza sempre!!!!ciao
 
G5 ha scritto:
Avendo la possibilità di viaggiare a buone velocità in autostrada direi che tra viaggio andata e ritorno compreso nave dobbiamo conteggiare 5 giorni in più alle ferie del viaggio. Tutto sommato saranno necessari complessivamente almeno 15 giorni di viaggio per fare un bel giro spingendosi nell'interno. Meglio però se uno potesse contare su 20 giorni.
Quindi 15+5 oppure 20+5 (meglio), corretto?
Uhm ... l'ultima volta che ho avuto tanti giorni di ferie ... ero disoccupato! :p
 
No, 10+5 oppure 15+5.
È un viaggio da organizzare per tempo non da improvvisare come variante a quelle di Torre del Lago! :)
 
aspe', allora mi sono scombussolato le date ... se ben ricordo ci vuole almeno un giorno per arrivare in UK, poi il traghetto si prende ... uno oppure due giorni ... e in dieci la si gira? I tour di dimensione avventura sono di 15 gg?

Stiamo andando in furioso OT, ma e' sempre Islanda .... :p
 
Back
Alto