Ennesimo disastro Nazionale - Il secondo sull' isola
Menefreghismo / Rabbia / Rassegnazione
Casamicciola è costruita malissimo sulle pendici dell'Epomeo, bellissima ma inevitabilmente fragile ed esposta ai "capricci" metereologici...
Spero di avere torto : ma ho un certo pessimismo sulla soluzione di questi problemi, perlomeno in tempi che non siano generazioni.
Perché è una questione "politica" : intendendo politica nel suo significato più bello e nobile (la "polis" degli antichi Greci) cioè di partecipazione e gestione da parte di tutti ai problemi della comunità.
Ora, ahimé, questo è proprio ed esattamente il problema di fondo di noi italiani, quello da cui derivano molti altri gravi problemi : la tendenza a fare i "furbi", la scarsa capacità di pensare ai propri problemi come parte dei problemi di una comunità, lo scetticismo verso gli amministratori anche se da noi eletti (i politici, visti come casta di privilegiati e corrotti se non addirittura come mafiosi) lamentandosene in continuazione, ma senza pensare che in definitiva siamo stati noi ad eleggerli.
E fino a ieri, per decenni, la gente - compresi quelli che si lamentavano - non faceva che rivotare sempre gli stessi (uomini ed organizzazioni politiche), sempre le stesse facce di bronzo - non farò alcun nome né di uomini né di partiti e simili, essendo vietato, ma non credo sia vietato esprimere considerazioni sociali di carattere generale, e del resto certi nomi credo li conoscano e li abbiano conosciuti tutti - che
con il nostro tacito consenso, di fatto, hanno sempre accuratamente evitato di impegnarsi su importanti questioni di fondo - come appunto il dissesto idrogeologico, con tutta la sua complessità e le sue implicazioni - che non avrebbero portato voti e facile consenso, anzi l'esatto contrario : impegnarsi su questioni di fondo, costose ed i cui risultati si vedrebbero solo dopo molti anni quando magari al potere c'è altra gente, per i politici è sempre stato un qualcosa da evitare come la peste.
E mi dispiace dirlo - ripeto, sarei felice che i fatti mi dessero torto marcio - ma gli italiani li hanno seguiti in massa - salvo qualcuno che predicava diversamente, ma di solito senza seguito - su questo terreno, senza rendersi conto a che razza di animali affidavano il proprio futuro.
Questo era senz'altro vero fino a ieri : oggi mi pare di cogliere qualche segnale di più di attenzione anche verso questioni basilari e di lungo termine come questa.
Oggi che però problemi come questo sono ormai cronici, dopo decenni e decenni di menefreghismo quasi assoluto.
Per Casamicciola poi mi dispiace particolarmente, perché nel lontano 1976 ci sono anche stato in vacanza con la famiglia ed alcuni parenti, per un paio di settimane : i miei avevano affittato una casa con due zii, io ed i miei cugini, reduci dal campeggio, dormivamo nelle tende piantate nel giardino. Al mare andavamo a Lacco Ameno, in macchina perché allora ancora si potevano portare le auto private sull'isola.