<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> irregolarità 1600 16valvole | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

irregolarità 1600 16valvole

allora io controllerei:

-lambda (semmai la prendi dal rottamaio per 10?)
-pulizia iniettori almeno con additivo
-cavi candele
-bobine
-prova compressione

Se il problema è a freddo potrebbero anche essere le punterie che, con lo posrco accumulato in 230000km e, magari, la pompa dell'olio che fatica un po', da freddo non si riempiono bene e qualche cilindro soffia una po'. In questo caso si fa una bella pulizia dell'impianto di lubrificazione, ad esempio con additivo olio Bardahl, poi si mette olio nuovo che, magari, a freddo sia un po' meno viscoso. Tu adesso cosa usi come olio?
 
nickymartin ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Per gli iniettori sporchi: non si avrebbe un chiaro riscontro al minimo, con regime motore troppo basso? Sembra che al minimo il motore sia regolare nel funzionamento.
al minimo è irregolare.
alcune volte all'accensione a freddo, se non l'accelero si spegne :shock:

Che te possino... non potevi dirlo prima? :evil: :evil: :evil:
Allora devi senz'altro controllare innanzitutto la bontà dei cavi candele e della doppia bobina come ha detto Modus72.
Controllerei anche il filtro della benzina (ossia lo sostituirei).
Aggiungo che quando alla Punto 55 avevamo dei problemi di regolarità del motore, dopo aver controllato di tutto di più come qualcuno ricorderà (sensori, filtro benza, cavi candele, candele, bobina, sonda lambda), mi sono accorto del ridotto, ma anomalo consumo d'acqua di raffreddamento, in sostanza filtrava liquido di raffreddamento nella camera di scoppio, accertato con certezza in seguito, al momento della sostituzione della guarnizione della testa.
Questo per dire che individuare certi problemi può essere un rebus.
ops :oops: :XD:
avevo dimenticato un problemino...

appena posso provo tutto quello che mi avete suggerito ;)
e vi aggiorno ;)
 
quadamage76 ha scritto:
allora io controllerei:

-lambda (semmai la prendi dal rottamaio per 10?)
-pulizia iniettori almeno con additivo
-cavi candele
-bobine
-prova compressione

Se il problema è a freddo potrebbero anche essere le punterie che, con lo posrco accumulato in 230000km e, magari, la pompa dell'olio che fatica un po', da freddo non si riempiono bene e qualche cilindro soffia una po'. In questo caso si fa una bella pulizia dell'impianto di lubrificazione, ad esempio con additivo olio Bardahl, poi si mette olio nuovo che, magari, a freddo sia un po' meno viscoso. Tu adesso cosa usi come olio?
selenia K20, da anni. non ricordo la gradazione, ma quella consigliata
 
nickymartin ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Per gli iniettori sporchi: non si avrebbe un chiaro riscontro al minimo, con regime motore troppo basso? Sembra che al minimo il motore sia regolare nel funzionamento.
al minimo è irregolare.
alcune volte all'accensione a freddo, se non l'accelero si spegne :shock:

Anzi, tanto per complicare il quadro, potrebbe anche essere fessurato un tubicino della benza, sulla pompa o nel vano motore (lo verifichi con facilità), che fa entrare di tanto in tanto aria.... se se se... sarebbe da vedere l'auto... ma tu sei sardo o mi confondo con qualcun altro? Io sono ad Ancona, se tu fossi di zona...
sardo, sardo, ricordi benissimo ;)
comuqnue grazie infinite a te e tutti gli altri forumisti che stanno cercando di darmi una mano ;)
 
Back
Alto