<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotesi super-bollo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ipotesi super-bollo

valvonauta_distratto ha scritto:
Sticazz! 8 euri al kw per quelli superiori a 125! In pratica una Qv con 235cv (che è alla fin fine un 1.8cc) pagherebbe 258 euri per i primi 100 kw, altri 3,50 eur (credo) per i 25 ossia 87 + 48 kw x 8 ossia 384 euri per un totale di 258 + 87 + 384 = 725 euri?!?!?! Roba da pazzi...

Per la mia Q.V. ho già pagato 539 ? di bollo, ai quali dovrei aggiungere altri 384 ? di sovrattassa, per un totale annuo complessivo di 923 ?
Se almeno servisse ad avere delle strade decenti... :rolleyes:
 
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.
 
Pure il superbollo.... oltre alle infinite accise sui carburanti? bene, carissime auto che abbiamo in casa, arriverete a fine vita e non verrete rimpiazzate.....e vaffanculo a queste continue vessazioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Sui carburanti siamo ormai alla follia...ora si sono inventati anche l'accisa per gli immigrati (patetica scusa).. :rolleyes:

http://www.asca.it/news-CARBURANTI__DA_OGGI_AUMENTO_ACCISA_4_CENT_PER_EMERGENZA_IMMIGRATI-1030046-ORA-.html
 
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?

Io metterei anche un mega-super-maxi bollo a tutte le vetture equipaggiate con componenti Bosch e non Magneti Marelli.... :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?

di Alfa Romeo con potenze superiori a 170cv ne circolano Migliaia in Italia.
Tutti i Motori V6,
Tutti i Mjtd 20V
e sono in produzione da un decennio.
anche la vecchia 166Mjtd ne aveva Prima 175 e dopo 185 di cv.
per non parlare delle unità di 159 2.4.......
ma che state a di?
è una Bastonata per migliaia di persone ( e non solo alfisti ).
tanto a metà legislatura Tolgono il Bollo,
si come no...............
A randellate!
 
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

... potrei anche essere d'accordo.
Ma sicuramente l'unione europea ci rifilerebbe un multone che poi sarebbero costretti a raddoppiare il super bollo !!!!
 
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?

di Alfa Romeo con potenze superiori a 170cv ne circolano Migliaia in Italia.
Tutti i Motori V6,
Tutti i Mjtd 20V
e sono in produzione da un decennio.
anche la vecchia 166Mjtd ne aveva Prima 175 e dopo 185 di cv.
per non parlare delle unità di 159 2.4.......
ma che state a di?
è una Bastonata per migliaia di persone ( e non solo alfisti ).
tanto a metà legislatura Tolgono il Bollo,
si come no...............
A randellate!

Nessuno di questi motori è più in produzione peró. Il che rimane una mazzata per tutti i possessori, ma non importa nulla a Marchionne, che deve piazzare il 2 litri diesel ed il 1.4 Mair, calibrati al millimetro a ridosso della soglia magica.

Urge invece un minuto di raccoglimento per la Thema che, già oggetto di un lancio laborioso - senza una sw, ora si ritrova a dover partire senza un motore sub-superbollo, e quindi nasce tecnicamente morta.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nessuno di questi motori è più in produzione peró. Il che rimane una mazzata per tutti i possessori, ma non importa nulla a Marchionne, che deve piazzare il 2 litri diesel ed il 1.4 Mair, calibrati al millimetro a ridosso della soglia magica.

Urge invece un minuto di raccoglimento per la Thema che, già oggetto di un lancio laborioso - senza una sw, ora si ritrova a dover partire senza un motore sub-superbollo, e quindi nasce tecnicamente morta.
Hanno fatto il rimpasto? Non sapevo che Marchionne fosse Ministro dell'Economia...
 
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

Audi , mercedes, volkswagen, peugeot, citroen, opel etc con i motori a gasolio 2.0 cc si fermano entro i 170cv.
Comunque non sono d'accordo neanche io(ricordando inoltre le promesse fatte dal governo di togliere il bollo).
Ma se tassa deve essere la proporzionerei ai valori di co2 emessi ( per esempio 170 g/km), ma la cosa piu' giusta sarebbe che sia relazionata al prezzo di acquisto. Per esempio sotto i 30.000 euro nessuna tassa e oltre applicare un leggero aumento dell'iva a salire con l'aumento del valore del bene (ad esempio 1% da 30.000 a 40.000, 1,5% da 40.000 a 50.000 etc.).
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Anche un'aumento delle accise sul carburante di 4 centesimi dopo quello di 2 di un pò di tempo fa e l'innalzamento del limite di errore dal 5X1000 a 7,5X1000 per le pompe... LADRONI!!! Altro che lupin III...
Ladroni? Forse volevi dire Berlusconi! :D
 
Sono perplesso sul''efficacia di questo provvedimento... :?

Quanto può fruttare in termini di maggiori entrate per l'Erario, tenendo conto che potrebbe determinare una contrazione del mercato delle auto sopra i 170CV?

Io avrei adottato un provvedimento sicuramente più efficace per le finanze dello Stato: sovrattassa per tutte le auto a trazione anteriore. :twisted:
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nessuno di questi motori è più in produzione peró. Il che rimane una mazzata per tutti i possessori, ma non importa nulla a Marchionne, che deve piazzare il 2 litri diesel ed il 1.4 Mair, calibrati al millimetro a ridosso della soglia magica.

Urge invece un minuto di raccoglimento per la Thema che, già oggetto di un lancio laborioso - senza una sw, ora si ritrova a dover partire senza un motore sub-superbollo, e quindi nasce tecnicamente morta.
Hanno fatto il rimpasto? Non sapevo che Marchionne fosse Ministro dell'Economia...

Certo, tutto torna. Uno che crede che l'Alfa Romeo esista ancora e che costruisca ancora auto, può anche pensare che gli Agnelli in Italia non riescano ad esercitare alcun tipo di influenza politico/economica.
 
Back
Alto