<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotesi super-bollo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ipotesi super-bollo

BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nessuno di questi motori è più in produzione peró. Il che rimane una mazzata per tutti i possessori, ma non importa nulla a Marchionne, che deve piazzare il 2 litri diesel ed il 1.4 Mair, calibrati al millimetro a ridosso della soglia magica.

Urge invece un minuto di raccoglimento per la Thema che, già oggetto di un lancio laborioso - senza una sw, ora si ritrova a dover partire senza un motore sub-superbollo, e quindi nasce tecnicamente morta.
Hanno fatto il rimpasto? Non sapevo che Marchionne fosse Ministro dell'Economia...

non c'è mica nessun bisogno , non era ministro dell'economia nemmeno quando gli hanno usato la cortesia di tagliare i contributi rottamazione su misura del suo prodotto.

Si infatti, tutte le piccole della concorrenza le hanno buttate a mare insieme alla MINI della tua amata.

Ma ti rendi conto di quel che vai scrivendo ???? Forse il super bollo ti ha lasciato un po' confuso ??

Quanti cavalli ha, per curiosità, il tuo ferro ???
 
1492 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?

Io metterei anche un mega-super-maxi bollo a tutte le vetture equipaggiate con componenti Bosch e non Magneti Marelli.... :rolleyes:

Se poi non sono gommate Pirelli, zangata un altra tassa. :D

Io farei dei blitz, quando sei fermo in coda, ti apro il serbatoio, analizzo il carburante e se non è ENI, ti cucchi una bella tassa per inquinamento. 35 ? per ogni litro trovato nel serbatoio. ;)
 
Ragazzi, incredibile, trovato sul sito del corriere, il super bollo, a quanto pare è già stato modificato:

Sparita l'ipotesi di tassa sui Suv, resta una maggiorazione di imposta sui superbolidi, quelli oltre i 225 kw, pari a 301 cavalli (tra cui anche l'Audi A8 di Berlusconi).

http://www.corriere.it/economia/11_giugno_30/manovra-voce-per-voce_742e00a8-a352-11e0-9bbf-ebc35d9cc61e.shtml
 
Per me sono tutti fusi..da 170 a 225kw!
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/pagina.jsp?p=112&s=1&r=Nazionale&idmenumain=2&submit=VAI&pagetocall=pagina.jsp
 
Pedante12 ha scritto:
Per me sono tutti fusi..da 170 a 225kw!
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/pagina.jsp?p=112&s=1&r=Nazionale&idmenumain=2&submit=VAI&pagetocall=pagina.jsp

Secondo me sono furbi, altrimenti tutte le auto blu dovrebbero pagare il super bollo.
 
Pedante12 ha scritto:
Per me sono tutti fusi..da 170 a 225kw!
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/pagina.jsp?p=112&s=1&r=Nazionale&idmenumain=2&submit=VAI&pagetocall=pagina.jsp

Fusi perché era previsto per 125KW, non 170!
170 sono i CV convertiti da 125KW
 
MultiJet150 ha scritto:
Pedante12 ha scritto:
Per me sono tutti fusi..da 170 a 225kw!
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/pagina.jsp?p=112&s=1&r=Nazionale&idmenumain=2&submit=VAI&pagetocall=pagina.jsp

Secondo me sono furbi, altrimenti tutte le auto blu dovrebbero pagare il super bollo.
Ma lo pagano il bollo? Tanto sarebbe cmq una specie di partita di giro: lo stato paga allo stato...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?
E ora che sono passati a 225 kW cosa si dice?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?
E ora che sono passati a 225 kW cosa si dice?

Che è una bella ingiustizia, le auto sono già stratassate.
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?
E ora che sono passati a 225 kW cosa si dice?

Che è una bella ingiustizia, le auto sono già stratassate.
Per le auto blu invece è tutto differente....:
http://vergognarsi.blogspot.com/2011/07/e-ufficiale-passa-emendamento-choc.html
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?
E ora che sono passati a 225 kW cosa si dice?

Che è una bella ingiustizia, le auto sono già stratassate.
Sinceramente non vedo perchè dovrei comprare un'auto stradale con tanti Kw, se poi uno la compra non avrà certo problemi a pagare il bollo.
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?
E ora che sono passati a 225 kW cosa si dice?

Che è una bella ingiustizia, le auto sono già stratassate.
Sinceramente non vedo perchè dovrei comprare un'auto stradale con tanti Kw, se poi uno la compra non avrà certo problemi a pagare il bollo.
Se noi automobilisti ci dividiamo facciamo soltanto il gioco di chi sotto sotto ci vuole spennare...io ho un 210 cv e non mi tocca questa legge, ma non la condivido ugualmente, il bollo, l'IVA (considerando il maggior esborso per l'acquisto di un auto ma anche di gomme ecc. ecc. più potente), l'assicurazione, il consumo si pagano già in base ai kw, chi più ne ha più paga...tutto il resto è una vigliaccata!
 
sem1972 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?
E ora che sono passati a 225 kW cosa si dice?

Che è una bella ingiustizia, le auto sono già stratassate.
Sinceramente non vedo perchè dovrei comprare un'auto stradale con tanti Kw, se poi uno la compra non avrà certo problemi a pagare il bollo.
Se noi automobilisti ci dividiamo facciamo soltanto il gioco di chi sotto sotto ci vuole spennare...io ho un 210 cv e non mi tocca questa legge, ma non la condivido ugualmente, il bollo, l'IVA (considerando il maggior esborso per l'acquisto di un auto ma anche di gomme ecc. ecc. più potente), l'assicurazione, il consumo si pagano già in base ai kw, chi più ne ha più paga...tutto il resto è una vigliaccata!
Potrei condividere, ma almeno da una legge del genere ti puoi difendere.
Come? Comprando una auto meno potente, almeno finche si potrà togliere questo balzello (aspettando tempi migliori).
Quello che mi fa incazzare è il continuo aumento dei carburanti, questi volenti o nolenti li dobbiamo comprare per forza.
 
Maxetto ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?
E ora che sono passati a 225 kW cosa si dice?

Che è una bella ingiustizia, le auto sono già stratassate.
Sinceramente non vedo perchè dovrei comprare un'auto stradale con tanti Kw, se poi uno la compra non avrà certo problemi a pagare il bollo.
Se noi automobilisti ci dividiamo facciamo soltanto il gioco di chi sotto sotto ci vuole spennare...io ho un 210 cv e non mi tocca questa legge, ma non la condivido ugualmente, il bollo, l'IVA (considerando il maggior esborso per l'acquisto di un auto ma anche di gomme ecc. ecc. più potente), l'assicurazione, il consumo si pagano già in base ai kw, chi più ne ha più paga...tutto il resto è una vigliaccata!
Potrei condividere, ma almeno da una legge del genere ti puoi difendere.
Come? Comprando una auto meno potente, almeno finche si potrà togliere questo balzello (aspettando tempi migliori).
Quello che mi fa incazzare è il continuo aumento dei carburanti, questi volenti o nolenti li dobbiamo comprare per forza.

Vero.

Ricordo quando ero ragazzino che a volte passavano delle Alfa Romeo Giulia 1300 Super che lasciavano indietro un puzzo pazzesco, quando questo accadeva, sentivo gli adulti che dicevano: "Quello va con il diluente per vernice alla nitro" !

Praticamente, anziché andare al distributore, andavano in colorificio e tra l'altro dicevano che oltre a costare poco, aveva anche più ottani della benzina. Piccolo dettaglio era un po' tossico. Che tempi, questo accadeva decine di anni fa in occasione dei soliti balzelli e aumenti dei carburanti. Fantasia e creatività Italiana d'altri tempi. :shock: :D :shock:
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Io proporrei un superbollo per chi ha un'auto tedesca sopra i 125 kW... :twisted:

Guarda caso, le potenze più diffuse in fiat si fermano a 170 cv....., mentre i pari motore crucchi sono a 177, 184, 180, 175..... tu guarda le combinazioni ;)

Ciò non toglie che questa ipotesi sia comunque vergognosa e degna dell'unione sovietica.

visto le imprevedibili casualità della vita che sorprese riservano? chi ci avrebbe mai pensato?

Io metterei anche un mega-super-maxi bollo a tutte le vetture equipaggiate con componenti Bosch e non Magneti Marelli.... :rolleyes:

Ren, guarda che il gruppo fiat è il maggior cliente di Bosch... ;)
 
Back
Alto