<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotesi Giulia su base Dart / Giulietta: ti piacerebbe? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ipotesi Giulia su base Dart / Giulietta: ti piacerebbe?

Strano che su 4 che hanno votato si, solo 156 abbia commentato. Tutti carbonari? Il sondaggio è aperto a tutti, anche ai Si: motivate e commentate liberamente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Strano che su 4 che hanno votato si, solo 156 abbia commentato. Tutti carbonari? Il sondaggio è aperto a tutti, anche ai Si: motivate e commentate liberamente.

Guarda che se non si era capito ho votato sì... perché per me la ta è più di una ipotesi è una certezza. :D

Mi piacerebbe se vendesse tanto negli USA e ripeto coi soldini che spero guadagnino mi facciano una bella Spider che a me va bene anche ta.
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Strano che su 4 che hanno votato si, solo 156 abbia commentato. Tutti carbonari? Il sondaggio è aperto a tutti, anche ai Si: motivate e commentate liberamente.

Votato si' non per ragioni tecniche, ma di tempestivita'. La Giulia 2014 deve venire...nel 2013, meglio se tardo 2012, non si puo' vivacchiare con due auto a listino, peraltro ne' di prestigio ne' emozionali. Qualora fosse bella da far voltare la gente per strada (come la 156 quando usci'), venderebbe anche TA e creerebbe slanci per futuri sviluppi. Si', ma solo se alla svelta
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Strano che su 4 che hanno votato si, solo 156 abbia commentato. Tutti carbonari? Il sondaggio è aperto a tutti, anche ai Si: motivate e commentate liberamente.

Votato No. Meglio niente che una G10 allungata al ketchup ( ;) ) senza nessuna particolarità!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Gli ultimi indizi farebbero pensare ad una Giulia basata sul pianale Dart allungato fino ai 480cm circa ( ci sono anche altre ipotesi, più allettanti ma anche meno probabili ).

Quindi una segmento D basata su piattaforma di segmento C, allungata a dimensioni ( e peso ) da segmento E europeo, con trazione anteriore, forse integrale part time, motore trasversale a sbalzo, Mac Pherson anteriore e b.link posteriore.

Troveresti una Giulia così fatta adeguata alle aspettative tue, ed in generale, a quelle della clientela Alfa Romeo?

P.s. esiste già un topic sulla Giulia, ma volevo fare un sondaggio mirato. Se si può integrare nel thread esistente, fate pure.
Di quali indizi parli?
 
Alfa Romeo sta lavorando su del segmento D a trazione posteriore
19 mar 2012 08:20 4 commenti

Alfa Romeo D Evo Alfa Romeo werkt aan D segment met achterwielaandrijving

Dall'America sono voci persistenti che Alfa Romeo in collaborazione con un team di Dodge su una piattaforma a trazione posteriore lavora per il D-segmento. Le informazioni trapelate dai dipendenti stessi sarebbero stati portati fuori. In precedenza abbiamo già sapeva di annunciare una nuova serie di vetture sportive dei due marchi si sono uniti battuto. Arrivano oggi i dettagli di seguito. Dodge e Alfa Romeo sono come due marchi sportivi suggestivi nel mercato sono messi. L'americano per un pubblico le caratteristiche specifiche con ditto e un altro come un marchio globale italiano con un carattere inconfondibile e riconoscibile uno dinamico. Per ridurre i costi è puramente molto sottocutanea con l'altro.

Quello che AutoEdizione dal 2009 per la convenienza D-Evo lo chiamano, è-a quanto pare, non una piattaforma tecnologica basata su una base tronco del più ampio "E-Evo ' , ma una piattaforma completamente nuova. E-Evo è ora la base per un aumento di futuri modelli Lancia / Chrysler, Jeep, Alfa Romeo e Maserati. Questa piattaforma è già finita e prima volta per un nuovo segmento E-modello di Maserati, a Torino, sarà costruito a partire da quest'estate. Fino ad ora abbiamo ipotizzato che si intreccia con l'altro, ma ora si dice che non è così per motivi tattici. Sarebbe quindi solo la soluzione migliore e più appropriata.

Giulia D Evo Alfa Romeo werkt aan D segment met achterwielaandrijving

Un nuovo telaio a trazione posteriore in modo che in particolare nel segmento D sarà utilizzato. Secondo Marchionne è il segmento in cui Alfa Romeo sarà il più attivo. Questa piattaforma non è solo per coupé e spider, ma anche di berline e station-wagon sportive. Questa è la dichiarazione dettagliata che è venuto fuori attraverso il fansite Uniti Allpar Chrysler;

"La nuova piattaforma di segmento D è una collaborazione che si crea a Detroit, dove gli ingegneri italiani hanno volato per un tempo lungo per essere attivi con il progetto. Si tratta di un progetto molto prestigioso e costoso, dove due anni di pensiero e di matematica è andato prima, prima che ci fosse qualche luce verde per esso. In definitiva, abbiamo scelto una soluzione completamente nuova che abbiamo evitato di ulteriore accorciamento della E-Evo. A accorciato E-Evo piattaforma, è ancora usato per una nuova Dodge SRT Hemi Barracuda con un motore 6.2.

La nuova segmento D in forma di modelli Alfa Romeo e un nuovo Dodge Avenger (tra Duel e caricatore nuovo) servirà un pubblico più ampio e fa quindi uso di una nuova piattaforma. Engine sarà lì per la nuova segmento D uso del potente 1.4 MultiAir, 1.8 (TBI di FPT), motori e un V6 di nuova generazione . Il design della nuova Alfa Romeo ha in gran parte definito. I modelli finali probabilmente inizierà 2014-2015 dopo l'altra sul mercato. "

Comunque, ci sono alcune bolle in cucina misteriosa Alfa Romeo e questi sono i primi segni abbastanza affidabili. Dichiarazione di Marchionne al marchio nel modo giusto in posizione sembra essere vero.
inShare

Vedi anche:

Alfa Romeo Giulia non RWD

AM & S: Alfa Romeo ottiene una coupé a quattro porte con un V8 nel segmento E

Se l'Alfa Romeo Giulia transaxle con trazione posteriore?

Per visualizzare questa pagina in inglese clicca qui .

RSS

Tags: 2014 , le RWD , Alfa Romeo , l'America , D-Evo
4 commenti »

Avatar of Marcos
Marcos scrive:

Anche se è ovviamente troppo lunga, questo in sé è una buona notizia. RWD! Ci siamo felici! I tempi di 75 e Alfetta così tornare indietro.
# 20 Marzo 2012 08:14
Avatar of Lusso
Lusso scrive:

Infine, qualche notizia positiva! Speriamo che non cambia i piani ancora presto ...
# 20 Marzo 2012 08:29
Avatar of Alfa156
Alfa156 scrive:

Vedere per credere ... Ci sono tutti i rumors e speculazioni. E posso ancora sperare che l'Alfa ha già avanzato alla Giulia 2014, anche perché altrimenti utoptie
# 20 Marzo 2012 09:49
Avatar of alfaspeed
Velocità di alpha scrive:

Come finalmente sembra, nessuno lo sa ma FIAT mette più sforzi ed energie nella costruzione di Alfa Romeo e questo è un dato di fatto. Ottengono solo 1 possibilità di farlo in modo corretto altrimenti costretti a vendere.
# 20 Marzo 2012 20:41

Lascia un commento!

Devi essere loggato per poter rispondere. Clicca qui per registrarti Edizione Car Club.
http://www.autoedizione.nl/2012/03/19/alfa-romeo-werkt-aan-d-segment-met-achterwielaandrijving/
tradotto da google
 
e se si esgera sempre dallo stesso sito
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=nl&u=http://www.autoedizione.nl/2012/03/19/alfa-romeo-werkt-aan-d-segment-met-achterwielaandrijving/&ei=t59pT6eKG4zP4QTl8LCCCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CC8Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.autoedizione.nl/2012/03/19/alfa-romeo-werkt-aan-d-segment-met-achterwielaandrijving/%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox%26hs%3D2Ky%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:eek:fficial%26prmd%3Dimvns
 
il problema è che si stanno imbastardendo i segmenti. Una volta il seg.D non era altro che il C con la coda (Ritmo-Regata, Delta-Prisma ecc ecc) e il seg.E stava nettamente sopra. Adesso c'è una netta distinzione fra i 3 segmenti e per ovviare un pò al problema dimensioni-peso-prezzo si comincia a guardare pure al seg.C con la coda (probabilmente la prima sarà l'Audi con la A3). Con questo ragionamento una Giulietta sedan (ma deve mantenere lo stesso nome e la stessa carrozzeria) e anche sportwagon sarebbe una vettura azzeccata soprattutto per l'europa e anche un modo veloce di avere una berlina acchiappa ex 159isti e 156isti! Però subito dopo deve uscire la vera seg.D che dovrà diventare il fulcro della gamma così come lo sono BMW serie3,Mercedes ClasseC e Audi A4...il marchio deve identificarsi soprattutto con quel modello che di conseguenza deve offrire il meglio del meglio. E poi l'ammiraglia seg.E,suv,coupè e spider a seguire. Quindi fossi l'amministratore delegato farei uscire prima possibile la Giulietta sedan e la Giulietta sportwagon (visto che richiedono un investimento limitato) e il suv medio-piccolo che dovrebbe vendere abbastanza,dopo a ruota la Giulia,poi l'Alfetta e poi la 4C,una Giulia coupè,una spyder (su base 4C) e un suv su base GrandCherokee.
 
porazzi63 ha scritto:
e se si esgera sempre dallo stesso sito
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=nl&u=http://www.autoedizione.nl/2012/03/19/alfa-romeo-werkt-aan-d-segment-met-achterwielaandrijving/&ei=t59pT6eKG4zP4QTl8LCCCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CC8Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.autoedizione.nl/2012/03/19/alfa-romeo-werkt-aan-d-segment-met-achterwielaandrijving/%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox%26hs%3D2Ky%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:eek:fficial%26prmd%3Dimvns
vuoi vedere che ci fanno una sorpresa? ;)
 
ottovalvole ha scritto:
il problema è che si stanno imbastardendo i segmenti. Una volta il seg.D non era altro che il C con la coda (Ritmo-Regata, Delta-Prisma ecc ecc) e il seg.E stava nettamente sopra. Adesso c'è una netta distinzione fra i 3 segmenti e per ovviare un pò al problema dimensioni-peso-prezzo si comincia a guardare pure al seg.C con la coda (probabilmente la prima sarà l'Audi con la A3). Con questo ragionamento una Giulietta sedan (ma deve mantenere lo stesso nome e la stessa carrozzeria) e anche sportwagon sarebbe una vettura azzeccata soprattutto per l'europa e anche un modo veloce di avere una berlina acchiappa ex 159isti e 156isti! Però subito dopo deve uscire la vera seg.D che dovrà diventare il fulcro della gamma così come lo sono BMW serie3,Mercedes ClasseC e Audi A4...il marchio deve identificarsi soprattutto con quel modello che di conseguenza deve offrire il meglio del meglio. E poi l'ammiraglia seg.E,suv,coupè e spider a seguire. Quindi fossi l'amministratore delegato farei uscire prima possibile la Giulietta sedan e la Giulietta sportwagon (visto che richiedono un investimento limitato) e il suv medio-piccolo che dovrebbe vendere abbastanza,dopo a ruota la Giulia,poi l'Alfetta e poi la 4C,una Giulia coupè,una spyder (su base 4C) e un suv su base GrandCherokee.
la giulietta berlina(sedan lascialo alle francesi) non ha senso esiste gia l'astra e la focus a 3 volumi e ne vendono pochissime neanche nei paesi ex comunisti sul resto sono d'accordo
 
ottovalvole ha scritto:
il problema è che si stanno imbastardendo i segmenti. Una volta il seg.D non era altro che il C con la coda (Ritmo-Regata, Delta-Prisma ecc ecc) e il seg.E stava nettamente sopra. Adesso c'è una netta distinzione fra i 3 segmenti e per ovviare un pò al problema dimensioni-peso-prezzo si comincia a guardare pure al seg.C con la coda (probabilmente la prima sarà l'Audi con la A3). Con questo ragionamento una Giulietta sedan (ma deve mantenere lo stesso nome e la stessa carrozzeria) e anche sportwagon sarebbe una vettura azzeccata soprattutto per l'europa e anche un modo veloce di avere una berlina acchiappa ex 159isti e 156isti! Però subito dopo deve uscire la vera seg.D che dovrà diventare il fulcro della gamma così come lo sono BMW serie3,Mercedes ClasseC e Audi A4...il marchio deve identificarsi soprattutto con quel modello che di conseguenza deve offrire il meglio del meglio. E poi l'ammiraglia seg.E,suv,coupè e spider a seguire. Quindi fossi l'amministratore delegato farei uscire prima possibile la Giulietta sedan e la Giulietta sportwagon (visto che richiedono un investimento limitato) e il suv medio-piccolo che dovrebbe vendere abbastanza,dopo a ruota la Giulia,poi l'Alfetta e poi la 4C,una Giulia coupè,una spyder (su base 4C) e un suv su base GrandCherokee.
la giulietta berlina(sedan lascialo alle francesi) non ha senso esiste gia l'astra e la focus a 3 volumi e ne vendono pochissime neanche nei paesi ex comunisti sul resto sono d'accordo
 
ottovalvole ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
e se si esgera sempre dallo stesso sito
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=nl&u=http://www.autoedizione.nl/2012/03/19/alfa-romeo-werkt-aan-d-segment-met-achterwielaandrijving/&ei=t59pT6eKG4zP4QTl8LCCCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CC8Q7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.autoedizione.nl/2012/03/19/alfa-romeo-werkt-aan-d-segment-met-achterwielaandrijving/%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox%26hs%3D2Ky%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:eek:fficial%26prmd%3Dimvns
vuoi vedere che ci fanno una sorpresa? ;)
volevo riportare l'articolo sul transaxle ma mi ha coppiato l'altro comunque si puo aprire direttamente cliccando
se sara,e non credo, una tp col transaxle a molti gli viene un orgasmo
 
Resto perplesso. Certo sarei contento fosse a TP... ma questa nuova piattaforma ancora sulla carta quanto tempo necessiterà per lo sviluppo? Da quanto dicono solo il design per Giulia è stato definito.. che poi dico sarà allora un adattamento che se son partiti da certe misure per una ta e poi mi diventa tp.. boh. Speriamo non ci vogliano 5 anni ancora...
 
porazzi63 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
il problema è che si stanno imbastardendo i segmenti. Una volta il seg.D non era altro che il C con la coda (Ritmo-Regata, Delta-Prisma ecc ecc) e il seg.E stava nettamente sopra. Adesso c'è una netta distinzione fra i 3 segmenti e per ovviare un pò al problema dimensioni-peso-prezzo si comincia a guardare pure al seg.C con la coda (probabilmente la prima sarà l'Audi con la A3). Con questo ragionamento una Giulietta sedan (ma deve mantenere lo stesso nome e la stessa carrozzeria) e anche sportwagon sarebbe una vettura azzeccata soprattutto per l'europa e anche un modo veloce di avere una berlina acchiappa ex 159isti e 156isti! Però subito dopo deve uscire la vera seg.D che dovrà diventare il fulcro della gamma così come lo sono BMW serie3,Mercedes ClasseC e Audi A4...il marchio deve identificarsi soprattutto con quel modello che di conseguenza deve offrire il meglio del meglio. E poi l'ammiraglia seg.E,suv,coupè e spider a seguire. Quindi fossi l'amministratore delegato farei uscire prima possibile la Giulietta sedan e la Giulietta sportwagon (visto che richiedono un investimento limitato) e il suv medio-piccolo che dovrebbe vendere abbastanza,dopo a ruota la Giulia,poi l'Alfetta e poi la 4C,una Giulia coupè,una spyder (su base 4C) e un suv su base GrandCherokee.
la giulietta berlina(sedan lascialo alle francesi) non ha senso esiste gia l'astra e la focus a 3 volumi e ne vendono pochissime neanche nei paesi ex comunisti sul resto sono d'accordo

Io invece sospetto che l'Audi A3 a 3 volumi venderà....
 
Back
Alto