<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotesi erede Giulietta | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Ipotesi erede Giulietta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo il segmento C è in crisi. Di 308 in giro se ne vedono pochissime, anche Golf - storicamente l'auto più venduta in Europa - fa numeri bassi rispetto al passato, nonché rispetto a T-Cross e T-Roc. Per tutte queste ragioni non mi aspetto, a breve, una nuova Giulietta, che peraltro non potrebbe che essere una 308 ricarrozzata
 
Se usassero base tonale motore compreso (1.5 t 4 FCA) sarebbe una bella cosa,lusingherebbe di nuovo molti alfisti pure me...,ma credo che loro continuino con le loro piattaforme (3008)e motori Peugeot (o il 3 cilindri 1.2 Oppure al massimo il 1.6 sempre Peugeot)
Il pianale di Tonale, che peraltro è lo stesso di Tipo, 500x, Renegade e Compass, è ormai datato, è già tanto che sia stato utilizzato nel 2020 sulla Suv di casa Alfa. Ed è stato utilizzato per motivi di forza maggiore, non c'erano altre piattaforme disponibili salvo quella della Stelvio, che però era eccessivamente costosa
 
Il pianale di Tonale, che peraltro è lo stesso di Tipo, 500x, Renegade e Compass, è ormai datato, è già tanto che sia stato utilizzato nel 2020 sulla Suv di casa Alfa. Ed è stato utilizzato per motivi di forza maggiore, non c'erano altre piattaforme disponibili salvo quella della Stelvio, che però era eccessivamente costosa
Ok,ma sai quante modifiche ha il pianale tonale rispetto alla Compass...,freni, sospensioni,sterzo, è un' altra auto, modificata dall' ingegner Bagnasco...,poi la carreggiata è stata allargata di 2 cm per parte..., cioè il pianale è lo stesso ma cambia tutto il resto...,per cui secondo me potevano usare tale pianale e tali modifiche fatte sulla tonale e applicarle sulla junior...
 
Ok,ma sai quante modifiche ha il pianale tonale rispetto alla Compass...,freni, sospensioni,sterzo, è un' altra auto, modificata dall' ingegner Bagnasco...,poi la carreggiata è stata allargata di 2 cm per parte..., cioè il pianale è lo stesso ma cambia tutto il resto...,per cui secondo me potevano usare tale pianale e tali modifiche fatte sulla tonale e applicarle sulla junior...
Ma qui stiamo parlando dell'erede di Giulietta, la Junior c'entra poco. Il gruppo sta lavorando su altre piattaforme, da condividere, se ci sarà una nuova Giulietta sarà elettrica e basata sulla stessa meccanica delle future 308, Astra e Delta
 
Ma qui stiamo parlando dell'erede di Giulietta, la Junior c'entra poco. Il gruppo sta lavorando su altre piattaforme, da condividere, se ci sarà una nuova Giulietta sarà elettrica e basata sulla stessa meccanica delle future 308, Astra e Delta
Io credo che facciano comunque una versione termica,o meglio una versione ibrida MHEV,credo stiano capendo che il solo elettrico non si vende...
 
Cioè sul depliant del modello? O sulla testata? Scusami ma non capisco cosa sia “Motorizzazioni Peugeot 3008”.
Comunque siamo abbastanza OT.
Vai sù 'motor 1.com ' ( Peugeot 3008 mild Hybrid),e c'è scritto appunto ' l' auto è spinta dal 1.2 tre cilindri Puretech ora con distribuzione a catena e non più a cinghia,accompagnato da un' unità elettrica, quando entri trovi subito il sito per primo (Peugeot 3008 mild-hybrid 2024) apri e leggi c'è scritto chiaro e tondo),inizia con gli interni,la scocca ecc.,poi verso la fine spiega un po' della meccanica e troverai scritto appunto del suo motore Puretech...,ok scusa, torniamo OT .
 
Ultima modifica:
Vai sù 'motor 1.com ' ( Peugeot 3008 mild Hybrid),e c'è scritto appunto ' l' auto è spinta dal 1.2 tre cilindri Puretech ora con distribuzione a catena e non più a cinghia,accompagnato da un' unità elettrica, quando entri trovi subito il sito per primo (Peugeot 3008 mild-hybrid 2024) apri e leggi c'è scritto chiaro e tondo),inizia con gli interni,la scocca ecc.,poi verso la fine spiega un po' della meccanica e troverai scritto appunto del suo motore Puretech...,ok scusa, torniamo OT .

Come ho detto è un commentatore che lo dice. La casa ha detto che loro non lo chiamano più così. Fine OT. Inoltre non ha solo la catena di diverso dal Puretc. Ha anche il ciclo Miller e il turbo a geometria variabile, per esempio. Le modifiche tecniche quindi sono importanti e non marginali.

Comunque, restando in topic, l’eventuale nuova Giulietta per me non monterà un 1.200 turbo, troppo piccolo.

Infine questo era un sogno di Imparato, quando era CEO Alfa Romeo. Ora cambierà tutto e può darsi che non se ne faccia niente.
 
Ultima modifica:
Come ho detto è un commentatore che lo dice. La casa ha detto che loro non lo chiamano più così. Fine OT. Inoltre non ha solo la catena di diverso dal Puretc. Ha anche il ciclo Miller e il turbo a geometria variabile, per esempio. Le modifiche tecniche quindi sono importanti e non marginali.

Comunque, restando in topic, l’eventuale nuova Giulietta per me non monterà un 1.200 turbo, troppo piccolo.

Infine questo era un sogno di Imparato, quando era CEO Alfa Romeo. Ora cambierà tutto e può darsi che non se ne faccia niente.
Non lo so se è il commentatore...,(il sito è motor 1.com )sulle specifiche del motore c'è scritto cosi...(1.2 Puretech),poi non so se hai trovato il sito che ti ho indicato io...,ah già ,ora è diventato un bellissimo motore (quasi dimenticavo che ora è diventato un motore degno di nota), Comunque riguardo la Giulietta non è detto che non facciano più nulla,magari montano il loro famoso 1.6 Peugeot ( il motore delle meraviglie)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto