<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ipotesi erede Giulietta | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Ipotesi erede Giulietta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però mi pare che tua moglie abbia un crossover, una Cupra Formentor se ricordo bene, e mi sembra che ne siate soddisfatti entrambi.
Comunque si, un’eventuale erede della Giulietta, se ci sarà (ma ne dubito), dovrà essere una hatchback, questo è sicuro.
Sì lei ha la Formentor, non è un crossover...io la vedo tale e quale la tonale sia come passo ruote che come misure, è un attimo più bassa ma di poco ..., è leggermente più corta ma sostanzialmente è la stessa auto...,si certo và bene sono molto contento
 
Sì lei ha la Formentor, non è un crossover...io la vedo tale e quale la tonale sia come passo ruote che come misure, è un attimo più bassa ma di poco ..., è leggermente più corta ma sostanzialmente è la stessa auto...,si certo và bene sono molto contento
La formentor è un VERO crossover alta solo 151 solo 4 cm in più di giulietta che è alta 147cm.
Formentor è la leon un pò rialzata con coda fastbecak.
Niente a che vedere con un vero suv derivato da compass come tonale.
 
Secondo me progetti ancora troppo vaghi.
Certo....vedremo però se Imparato sarà meno vago quando andrà la settimana prossima a riferire al ministero dei futuri modelli/plan per Italia, oltre a Mirafiori 500mhev/bev fino al 2032 poi nuovo modello, Melfi si sa e Cassino anche....vedremo proprio che dirà per Pomigliano.
 
Certo....vedremo però se Imparato sarà meno vago quando andrà la settimana prossima a riferire al ministero dei futuri modelli/plan per Italia, oltre a Mirafiori 500mhev/bev fino al 2032 poi nuovo modello, Melfi si sa e Cassino anche....vedremo proprio che dirà per Pomigliano.
Tu che pensi non ti sbilanci?
 
Non ho idea dipende che convienienze economiche ne avrebbe, poi magari per far vedere che qualcosa faranno parlerà degli altri 3 stabilimenti di cui un vero plan per il 2025/27 esiste.
Quello che io ho visto è che sono operativi le due gigafactroy elettriche spagnola e francese....tagliando fuori termoli e qiindi che fanno trasportano bilicate di batterie assemblate lì qui? Mmmmm....
 
Quello che io ho visto è che sono operativi le due gigafactroy elettriche spagnola e francese....tagliando fuori termoli e qiindi che fanno trasportano bilicate di batterie assemblate lì qui? Mmmmm....
Per Italia si "riempiranno la bocca" oltre che parlando di Mirafiori, di Cassino per nuove stelvio/giulia su stlaL su cui penso chiederanno cassa integrazione per rinnovo catene montaggio, per Melfi dove al posto di 500X/renegade/compass faranno le stlaM ds8,lancia gamma e jeep compass unica per fortuna potenzialmente da "numero".
 
La formentor è un VERO crossover alta solo 151 solo 4 cm in più di giulietta che è alta 147cm.
Formentor è la leon un pò rialzata con coda fastbecak.
Niente a che vedere con un vero suv derivato da compass come tonale.
Ok sarà...,ma come tenuta di strada io le ho entrambe e la tonale è alla pari della Formentor ,come sterzo è più leggero e preciso quello della tonale...,(è migliore),e in autostrada nonostante la Formentor sia un po' più bassa (1.54-1.60) pensavo che tipo dai 130 km/h in sù la tonale fosse penalizzata invece è ancora più veloce la tonale...,non so se magari è un fatto di motore ,poi a livello estetico son sempre stato ' innamorato ' della tonale ma ora che ho in casa anche la Formentor diciamo che mi piacciono entrambe ecco...,come interni la Formentor mi prende molto solo a vedere il simbolo sul volante mi eccita...,poi come prestazioni dico ' la Tonale và di più,ha il motore più ' pieno-corposo' e nei miei ' punti di riferimento ' nella mia zona la tonale ha sempre qualche km di velocità in più come ripresa, più evidente ancora tra i 120 e i 160 km/h (poi basta perché alzo il piede)ma la Formentor consuma meno' , tonale fa' i 13 circa...,mentre mia moglie con la Formentor riesce a fare pure i 16...,poi lei ha un' altra guida,io faccio fatica ad andare piano sinceramente
 
Ultima modifica:
Cioè pensi che sia così l'erede Giulietta, se ci sarà? Mah, io penso che nemmeno la faranno, ma se la faranno potrebbe essere come dici tu...
Il Puretech però no, ormai è stato abolito, e il nuovo 1.200 è per le segmento B....

PS: forse però hai citato per errore quel post.
Ho scoperto che il 1.2 da 136 cv montato sulla 3008 è chiamato ancora Puretech ed è lo stesso motore della junior,guardando adesso sù ' motorizzazioni Peugeot 3008 ' c'è scritto ' 1.2 Puretech 136 cv MHEV '
 
Ultima modifica:
Ho scoperto che il 1.2 da 136 cv montato sulla 3008 è chiamato ancora Puretech ed è lo stesso motore della junior,guardando adesso sù ' motorizzazioni Peugeot 3008 ' c'è scritto ' 1.2 Puretech 136 cv MHEV '

Cioè sul depliant del modello? O sulla testata? Scusami ma non capisco cosa sia “Motorizzazioni Peugeot 3008”.
Comunque siamo abbastanza OT.
 
Cioè sul depliant del modello? O sulla testata? Scusami ma non capisco cosa sia “Motorizzazioni Peugeot 3008”.
Comunque siamo abbastanza OT.
No,entrando normalmente sù Google ero curioso di vedere le motorizzazioni della Peugeot 3008 e ho scritto ( Peugeot 3008 motorizzazioni) ed è venuta fuori la lista di motorizzazioni della Peugeot 3008 tra cui c'è il 1.2 Hybrid da 136 cv ed è specificato così ( 1.2 Puretech 136 cv affiancato da una unità elettrica da 28 cv), praticamente stessa meccanica della junior
 
Ultima modifica:
No,entrando normalmente sù Google ero curioso di vedere le motorizzazioni della Peugeot 3008 e ho scritto ( Peugeot 3008 motorizzazioni) ed è venuta fuori la lista di motorizzazioni della Peugeot 3008 tra cui c'è il 1.2 Hybrid da 136 cv ed è specificato così ( 1.2 Puretech 136 cv affiancato da una unità elettrica da 28 cv), praticamente stessa meccanica della junior

Ok, hai trovato un sito dove lo chiamano ancora Puretech, ma si tratta sempre di un sito. In Stellantis ci tengono a dire che non si chiama più così, evidentemente per via della pubblicità negativa che si era fatto.
 
Il concetto di segmento C va rilanciato ed è quello che venderebbe in Italia a prezzi ragionevoli. Piuttosto che continuare a gonfiare ed iper-accessoriare ciy cars con motori da 120-150 CV o a proporre spesso inutilmente ingombranti SUV B o C è preferibile tornare a una dimensione di auto più compatibile con le tasche medie degli italiani (e francesi e spagnoli) e con le nostre strade e città intasate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto