Ti devo smentire: quello che succederà dando l'ok è chiaro.U2511 ha scritto:no non me ne ero reso assolutamente conto. Dato che non penso di essere un troglodita informatico, forse la cosa non era tanto evidente. È, forse, se ora Google ha levato l'obbligo di Google+ magari non sono l'unico ad averci ragionato sopra allo stesso modo.chiaro_scuro ha scritto:Quando clicchi ok random possono succedere anche queste cose.U2511 ha scritto:Google fa ben di peggio. Entra nelle tue foto, sceglie qualcuna e te ne propone il ritocco artistico. Mi è successo personalmente, per questo ho archiviato il Motorola G e sono passato a BlackBerry.
Dove clicchi ok in quattro righe c'è scritto a cosa stai dando l'ok: quindi niente papiri e niente scrittine piccole piccole e incomprensibili.
Tu hai voluto che google scegliesse le foto e invece di togliergli questa possibilità (facilmente realizzabile) hai preferito vendere il telefono? Spero non sia vero.
Ciao.
Certo, ho eliminato quel s.o. nonché, pet qualsiasi s.o. Futuro, le app gratuite.
Dirò di più, se metti un programma che crea una sua cartella di foto (es. whatsapp), ti chiede per quella cartella se sincronizzarla e di default, pur avendo attivato la sincronizzazione per le altre cartelle, non lo fa.
Non c'è da essere informaticamente preparati c'è solo da leggere quelle tre righe sullo schermo quando ti chiede il da farsi (ripeto, non sono 10 pagine A4 con caratteri corpo 4 ma qualche riga con caratteri ben visibili, senza occhiali, anche da mio padre che ha più di 70 anni).
Ciao.