<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> iPhone 6 una sola pazzesca | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

iPhone 6 una sola pazzesca

ottovalvole ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
condivido spendo qualche decina di euro sopra i 100 solo se ha un "discreto" gps integrato....

;)

Ho scelto lo One invece dell'S4 proprio per il GPS. Semplicemente eccezionale, aggancia i satelliti in casa e in un lampo, meglio del Garmin.
Ti faccio una rivelazione sconvolgente, :D : anche l'S4 aggancia i satelliti in casa 8)
Ora ti porto ad un passo dal suicidio :D : lo fa anche il moto g 8)

Continuo a ribadire che questo step dell'iphone è il piccolo di sempre.
Trovo strano, quasi ridicolo, che chi prima aveva un iphone ora desideri un nuovo iphone perchè quello nuovo va contro la vecchia filosofia dell'iphone e si avvicina sempre più a quella di uno dei mille modelli android simili, modelli che già da 2-3 anni sono in commercio.
Insomma, se uno desidera un grande smartphone perchè non ha preso un grande android 2-3 anni fa?

Ciao.
perchè ogni tanto abbiamo bisogno di prendere la luna ma non possiamo, allora compriamo un oggetto che prenda il posto della luna, apriamo un catalogo, sfogliamo una rivista, guardiamo dentro al portafogli e scegliamo la nostra luna. Questa è psicologia, quella cosa che noi clienti ignoriamo e che invece gli esperti di marketing studiano....e loro sanno che a chi serve un oggetto per la sua utilità è disposto a spendere fino a una X cifra, chi invece cerca pure il capriccio è disposto a spendere fino a XX cifra. Un cellulare si trova pure a 20 euro, ha i tastini, il display piccolo e poco definito ma permette di telefonare e mandare sms, un buon cellulare "utile" che permette di fare quasi tutto si trova attorno ai 100 euro, dopodichè si va al capriccio e lì paradosso dei paradossi si aspira a comprare quello più costoso. In questo caso il prezzo dell'oggetto è più importante dell'oggetto stesso e serve a colmare un vuoto. Adesso si parla del cellulare ma lo stesso discorso lo si può fare nel mondo dell'automobile, dell'immobiliare, del lusso in generale. A me quello che fa sorridere non è la fila d'avanti al negozio Apple (che poi non è detto che sono tutti compratori, magari è solo curiosità di vederlo e toccarlo) ma chi è che lo compra e poi cerca di giustificare l'acquisto, non c'è nessuna giustificazione a comprare un cellulare da 750 euro quando uno da (voglio essere buono) 300 fa le stesse cose e offre le stesse prestazioni!!! Ci si giustifica per una mela che da sola costa 450 euro? Scommetto che se lo vendessero col tagliandino del prezzo a vista e nessuno lo toglierebbe!!! perchè in realtà l'iPhone serve a quello! a far vedere d'aver speso quei soldi....e poi si fanno le chiamate con l'addebito :D

E' inutile che insisti....
qui son tutti haitek :D :D :D :D :D
P:s. ho appena comprato un Samsung da 56 E col blutuuz solo
perche' ce l' ha l' ultima auto che ho preso.....
Poi ho sempre,
da una vita il Motorola, schermo in nero e verde con sportellino. ;)
 
ottovalvole ha scritto:
apparte gli scherzi penso che un buon smartphone da 100 euro (o poco più o poco meno) svolge egregiamente il proprio compito
confermo. tutto il resto è grasso che cola...fotocamere super (vuoi mettere con una vera fotocamera specialistica) 4 o più processori (con due gia va di lusso e consumano meno batteria) app a centinaia (se ne usano sempre e solo 5 o 6 davvero) sistemi operativi super affinati (ma non stabili o con nuove beghe non previste). Ragazzi poi, discorso morale, pagare OGGI più di 200 euro per uno smartphone non so poi quanto sia dovuto a necessità e quanto invece al voler apparire fighetti :rolleyes:
 
Paragonare uno smartphone da 100 euro ad uno da 200 e più è già ridicolo in partenza, neanche da mettercisi a discutere.

Se a te basta uno sp da 100 euro vuol dire che hai certe esigenze, che non collimano con chi invece ha esigenze differenti. Non ha senso etichettare chi invece decide di spendere il doppio e più per uno smart.
 
IDrAcula ha scritto:
Paragonare uno smartphone da 100 euro ad uno da 200 e più è già ridicolo in partenza, neanche da mettercisi a discutere.

Se a te basta uno sp da 100 euro vuol dire che hai certe esigenze, che non collimano con chi invece ha esigenze differenti. Non ha senso etichettare chi invece decide di spendere il doppio e più per uno smart.
sono sicuro che del tuo smartphone utilizzi tutto al 100%...
Faccio un paragone automobilistico: ha senso comprare un'auto da 200 cv (e pagarli) se poi, nella vita reale (e nel 99% della sua vita utile) ne utilizzi si e no effettivamente 100?
Avrei potuto prendere anche io il "supermegasmartphone dei satelliti" ma poi mi sono fermato a pensare: quanto mi serve? cosa ci devo fare? cosa mi è utile? quanto me ne frega di apparire? Poi ho deciso ;)
 
bellafobia ha scritto:
IDrAcula ha scritto:
Paragonare uno smartphone da 100 euro ad uno da 200 e più è già ridicolo in partenza, neanche da mettercisi a discutere.

Se a te basta uno sp da 100 euro vuol dire che hai certe esigenze, che non collimano con chi invece ha esigenze differenti. Non ha senso etichettare chi invece decide di spendere il doppio e più per uno smart.
sono sicuro che del tuo smartphone utilizzi tutto al 100%...
Faccio un paragone automobilistico: ha senso comprare un'auto da 200 cv (e pagarli) se poi, nella vita reale (e nel 99% della sua vita utile) ne utilizzi si e no effettivamente 100?
Avrei potuto prendere anche io il "supermegasmartphone dei satelliti" ma poi mi sono fermato a pensare: quanto mi serve? cosa ci devo fare? cosa mi è utile? quanto me ne frega di apparire? Poi ho deciso ;)
Che non lo prendi perché a te non serve, è una scelta saggia e per te giusta. Sottendere che chiunque lo prenda lo fa per apparire, mi pare azzardato. Personalmente, ho iniziato con uno smartphone molto low cost, che difatti ho buttato dopo una settimana, poi ne ho preso uno economico ma meno low cost del primo, mi sono trovato decisamente meglio, ma quando per una serie di ragioni ho messo le mani su un telefono di fascia superiore, ancorché per mia fortuna venduto a prezzo di saldo, ho compreso che la differenza c'è, è grande ed il gioco, nel mio caso, vale assolutamente la pena. Quanto al vituperato iPhone, il 5S l'ho avuto per le mani ed è un oggetto notevole. Io non lo prendo solo perché costa troppo per le mie tasche in rapporto all'utilizzo che ne farei, ma me ne guardo bene dal dire che chi lo acquista lo fa solo per mettersi in mostra. Qualcuno certamente, tutti no. È per quanto sia abbastanza soddisfatto del mio BlackBerry, non ho difficoltà alcuna a dire che per certi aspetti il 5s è nettamente migliore.
 
U2511 ha scritto:
me ne guardo bene dal dire che chi lo acquista lo fa solo per mettersi in mostra.
più che altro, forse si mostreranno i telefoni i ragazzi del liceo o quelli in discoteca; ma ti assicuro che tra adulti nessuno ha la minima idea né il minimo interesse di sapere che telefono abbia chiunque altro o di far sapere che telefono usa.
 
belpietro ha scritto:
U2511 ha scritto:
me ne guardo bene dal dire che chi lo acquista lo fa solo per mettersi in mostra.
più che altro, forse si mostreranno i telefoni i ragazzi del liceo o quelli in discoteca; ma ti assicuro che tra adulti nessuno ha la minima idea né il minimo interesse di sapere che telefono abbia chiunque altro o di far sapere che telefono usa.
Beh, ci sono gli appassionati/malati di tecnologia. Il mio pizzaiolo di fiducia l'altro giorno è stato un buon quarto d'ora a mostrarmi come avesse interconnesso i suoi device con il sw ordini e fatturazione. Il bello è che non sapendo decidersi una buona volta tra Android e iOs li usa entrambi (smartphone e smart watch sono Android, i tablet Apple)
:XD:
 
provocantibus ha scritto:
Incredibile ma vero. Il nuovo superastronimico e carissimo iPhone6 si piega se non si fa particolare attenzione quando sta nelle tasche dei nostri pantaloni. Io che lo tengo spesso nella tasca posteriore anche quando mi siedo in macchina rischierei grosso :D
Ma non è finitia qui. Problemi pure per l'aggiornamento iOS :
Riporto l'articolo:

"Dopo il 'bendgate' - la scocca dei nuovi iPhone che si piegherebbe con troppa facilità - Apple ritira, a poche ore dal rilascio, l'aggiornamento del sistema operativo iOS 8, cioè iOS 8.0.1. Il problema, subito cinguettato su Twitter da diversi utenti, sono i malfunzionamenti che hanno colpito alcuni melafonini dopo l'aggiornamento, in particolare gli iPhone 6, che non riuscivano più ad agganciare la rete dell'operatore e su cui non funzionava più il lettore di impronte digitali.
Rilasciato intorno alle 19 di ieri, l'aggiornamento iOS 8.0.1 per dispositivi mobili doveva correggere alcuni bug relativi al trasferimento di chiamata, alla tastiera su iCloud e alla riproduzione di video sul browser Safari. La toppa, come si suol dire, è stata peggiore del buco: dopo l'aggiornamento alcuni utenti non sono più stati in grado di connettersi alla rete cellulare, e quindi di fare chiamate e collegarsi a Internet (se non via wi-fi), mentre altri hanno trovato difficoltà nell'usare il Touch ID, che sostituisce l'impronta digitale alla classica password per sbloccare il telefono e consente di effettuare pagamenti".

Chissà cosa si inventeranno gli innamorati della Mela.
Io per il momento ni faccio una grassissima risata

AHAHAHAHAA :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Si piega si, da fonti ufficiale apple, rilasciate in questi gg alle riviste e quotidiani, 9 su 16 milioni si sono piegati..fra un annetto vi farò sapere se si è piegato il mio eh.
Per,la cronaca il 4 prendeva benissimo, il 4s e 4 non si è rotto il vetro, il 5 e 5s non è saltata la vernice ..ed il 6 non si piegherà..
Piuttosto parliamo del clone Samsung alpha??

Ah ridi ridi..intanto siamo già ad 8.0.2
 
Cometa Rossa ha scritto:
Ciao Sandro! QUando l'ho fatto notare pure io, si sono sentito dire "ma chi è che tiene in tasca un telefono così grosso"?. Beh, io tengo regolarmente nella tasca anteriore e posteriore dei pantaloni un 5 pollici, e non mi sembra così grosso (però se mi siedo dalla tasca posteriore lo tolgo). Tra questa cannata clamorosa della scocca e la figuraccia dell'aggiornamento di Ios rimandatato perchè non funziona ce ne sarebbe abbastanza da ridere fino a Natale; ma le difese con le unghie dei fanboy mi fanno venire da piangere, altro che da ridere; manco fosse un reato di lesa maestà dire che hanno preso una cantonata pazzesca
iPad, Mac book air e pro, iPhone 5-5s-6 tutti in alluminio,ai nessuno si è piegato ..ah..li ho tutti
 
belpietro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si piega si, da fonti ufficiale apple, rilasciate in questi gg alle riviste e quotidiani, 9 su 16 milioni si sono piegati
si sono seduti su 16 milioni di telefoni? :shock:
No, su 16 milioni di iPhones 6 e 6 plus, solo 9 si sono piegati, da fonti ufficiali..non mi fate trovare gli articoli..basta googlare...
E pensa..li sostituiscono pure aggratis.
Il punto è che dal primo iPhone in poi, sino ad oggi, ad ogni uscita su iPhone si monta una scandalo, per cosa?? Per vendere...poi scopri che Samsung ha anticipato al 26 settembre l'uscita del coso li..il cesso note4 (ho il note 2 e non ho mai avuto un Cell tanto difettoso).. Fa parte del gioco..dicono...ma intanto tra le decine di migliaia di euro che ho dato ad Apple, nessuna di questi euro è andato sciupato.
Io la chiamo..invidia, altri marketing..fatto Sta che un miliardo e mezzo di dollari per aver copiato, qualcuno ad Apple lo ha dovuto pagare..
È semplice..it Just
Ah andate a vedere il Samsung e qualcosa alpha
 
U2511 ha scritto:
belpietro ha scritto:
U2511 ha scritto:
me ne guardo bene dal dire che chi lo acquista lo fa solo per mettersi in mostra.
più che altro, forse si mostreranno i telefoni i ragazzi del liceo o quelli in discoteca; ma ti assicuro che tra adulti nessuno ha la minima idea né il minimo interesse di sapere che telefono abbia chiunque altro o di far sapere che telefono usa.
Beh, ci sono gli appassionati/malati di tecnologia. Il mio pizzaiolo di fiducia l'altro giorno è stato un buon quarto d'ora a mostrarmi come avesse interconnesso i suoi device con il sw ordini e fatturazione. Il bello è che non sapendo decidersi una buona volta tra Android e iOs li usa entrambi (smartphone e smart watch sono Android, i tablet Apple)
:XD:
ringrazio e ringrazierò sempre i malati di qualunque cosa (auto, abiti, tecnologia, ecc...) perchè solo grazie a loro, posso avere quello che mi serve (di un buon livello) a un prezzo umano :lol: 8)
ringrazio chi ha preconcetti, perchè grazie a loro (che evitano qualcosa per partito preso) posso distinguermi ;)
Ognuno nella vita alloca i suoi soldi come meglio crede, ma bisogna essere consci di cosa si compra per capriccio, cosa per utilità e soprattutto non fare guerre di religione
 
reFORESTERation ha scritto:
belpietro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si piega si, da fonti ufficiale apple, rilasciate in questi gg alle riviste e quotidiani, 9 su 16 milioni si sono piegati
si sono seduti su 16 milioni di telefoni? :shock:
No, su 16 milioni di iPhones 6 e 6 plus, solo 9 si sono piegati, da fonti ufficiali..
davvero non riesco a comprendere come si possa approcciare un discorso scherzoso su un inconveniente tecnico accaduto ad una società multinazionale come se si parlasse della virtù delle proprie figlie.

comunque, se non accettiamo di scherzare e vogliamo discorrere con serietà, non si può né ingigantire l'inconveniente né fare finta che tutti i 16milioni di pezzi prodotti siano stati testati.

finché non viene fatto un test a campione non si può sapere se per piegarlo c'è voluto un signore da due quintali che si è messo d'impegno (non è mica da escludere) oppure se davvero c'è una sollecitazione "normale" nell'uso quotidiano che non era stata prevista in progetto.

il fatto che il 4S non si scheggi non ha niente a che vedere col fatto che il 6 funzioni più o meno bene.
come il fatto che il samsung alfa possa essere una ciofeca, mica raddrizza l'aifon
 
Però scusate........ solo a me sembra che tenere il telefono nella tasca posteriore delle braghe quando ci si siede sia una cosa poco furba?
 
Back
Alto