<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> iPhone 6 una sola pazzesca | Il Forum di Quattroruote

iPhone 6 una sola pazzesca

Incredibile ma vero. Il nuovo superastronimico e carissimo iPhone6 si piega se non si fa particolare attenzione quando sta nelle tasche dei nostri pantaloni. Io che lo tengo spesso nella tasca posteriore anche quando mi siedo in macchina rischierei grosso :D
Ma non è finitia qui. Problemi pure per l'aggiornamento iOS :
Riporto l'articolo:

"Dopo il 'bendgate' - la scocca dei nuovi iPhone che si piegherebbe con troppa facilità - Apple ritira, a poche ore dal rilascio, l'aggiornamento del sistema operativo iOS 8, cioè iOS 8.0.1. Il problema, subito cinguettato su Twitter da diversi utenti, sono i malfunzionamenti che hanno colpito alcuni melafonini dopo l'aggiornamento, in particolare gli iPhone 6, che non riuscivano più ad agganciare la rete dell'operatore e su cui non funzionava più il lettore di impronte digitali.
Rilasciato intorno alle 19 di ieri, l'aggiornamento iOS 8.0.1 per dispositivi mobili doveva correggere alcuni bug relativi al trasferimento di chiamata, alla tastiera su iCloud e alla riproduzione di video sul browser Safari. La toppa, come si suol dire, è stata peggiore del buco: dopo l'aggiornamento alcuni utenti non sono più stati in grado di connettersi alla rete cellulare, e quindi di fare chiamate e collegarsi a Internet (se non via wi-fi), mentre altri hanno trovato difficoltà nell'usare il Touch ID, che sostituisce l'impronta digitale alla classica password per sbloccare il telefono e consente di effettuare pagamenti".

Chissà cosa si inventeranno gli innamorati della Mela.
Io per il momento ni faccio una grassissima risata

AHAHAHAHAA :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ciao Sandro! QUando l'ho fatto notare pure io, si sono sentito dire "ma chi è che tiene in tasca un telefono così grosso"?. Beh, io tengo regolarmente nella tasca anteriore e posteriore dei pantaloni un 5 pollici, e non mi sembra così grosso (però se mi siedo dalla tasca posteriore lo tolgo). Tra questa cannata clamorosa della scocca e la figuraccia dell'aggiornamento di Ios rimandatato perchè non funziona ce ne sarebbe abbastanza da ridere fino a Natale; ma le difese con le unghie dei fanboy mi fanno venire da piangere, altro che da ridere; manco fosse un reato di lesa maestà dire che hanno preso una cantonata pazzesca
 
Beh, se è per questo dall'ultimo aggiornamento del mio Google Nexus 7 (modello 2012) il wi-fi non funziona più bene e la batteria finisce in metà del tempo. E la cosa bella è che questa storia va avanti da prima dell'estate e Google ancora non ci ha messo una pezza. Almeno alla mela son corsi ai ripari........
Personalmente rimango convinto sostenitore di Android, ma per questo e tanti altri motivi (che non sto qui a raccontare, ma sono davvero tanti), in futuro mi terrò bene alla larga dai prodotti Google. A questo punto meglio un dispositivo non aggiornato all'ultima versione di Android (comunque senza tutte le funzionalità, che sono sempre riservate solo agli ultimi modelli), ma che almeno funzioni.

Tutto ciò per dire che ultimamente non solo a Cupertino hanno problemi.
 
Io utilizzavo Android, l'ultimo un Motorola G che beneficia di aggiornamenti costanti e rapidi del s.o.
Poi, infastidito dalla pervasività ed invadenza di google, mi son spostato sul BlackBerry 10, trovandolo parecchio più stabile, sicuro e "massiccio". Certo, il BB World difetta di molte delle app che si trovano su Google Play (ma può lo stesso utilizzarle in emulazione), però i controlli privacy disponibili sul BB sono nettamente superiori ad Android. L'hw è ottimo e ben curato (parlo di una Z10): onestamente, un importante fattore che mi ha fatto optare per BB in luogo di iOs (che è ottimo) è il prezzo, sarà perché BB è un po' in disgrazia, ma siamo ad un terzo se non anche un quarto del costo di un iPhone di pari livello.

C'è da dire che nessun device come iPhone suscita tanta morbosa ricerca del difetto 8)
 
Matteo__ ha scritto:
Beh, se è per questo dall'ultimo aggiornamento del mio Google Nexus 7 (modello 2012) il wi-fi non funziona più bene e la batteria finisce in metà del tempo. E la cosa bella è che questa storia va avanti da prima dell'estate e Google ancora non ci ha messo una pezza. Almeno alla mela son corsi ai ripari........
Personalmente rimango convinto sostenitore di Android, ma per questo e tanti altri motivi (che non sto qui a raccontare, ma sono davvero tanti), in futuro mi terrò bene alla larga dai prodotti Google. A questo punto meglio un dispositivo non aggiornato all'ultima versione di Android (comunque senza tutte le funzionalità, che sono sempre riservate solo agli ultimi modelli), ma che almeno funzioni.

Tutto ciò per dire che ultimamente non solo a Cupertino hanno problemi.

hai fatto l'aggiornamento on the air o tramite pc? Perchè, spesso, on the air può dare problemi ( su un tablet asus dopo l'aggiornamento la batteria faceva schifo;ho piallato e rifatto l'aggiornamento e tutto è andato a posto.. talvolta via onde radio posso esserci problemi di connessione, e se capitano mentre scarichi qualche centinaio di mega di aggiornamento, sono dolori)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Beh, se è per questo dall'ultimo aggiornamento del mio Google Nexus 7 (modello 2012) il wi-fi non funziona più bene e la batteria finisce in metà del tempo. E la cosa bella è che questa storia va avanti da prima dell'estate e Google ancora non ci ha messo una pezza. Almeno alla mela son corsi ai ripari........
Personalmente rimango convinto sostenitore di Android, ma per questo e tanti altri motivi (che non sto qui a raccontare, ma sono davvero tanti), in futuro mi terrò bene alla larga dai prodotti Google. A questo punto meglio un dispositivo non aggiornato all'ultima versione di Android (comunque senza tutte le funzionalità, che sono sempre riservate solo agli ultimi modelli), ma che almeno funzioni.

Tutto ciò per dire che ultimamente non solo a Cupertino hanno problemi.

hai fatto l'aggiornamento on the air o tramite pc? Perchè, spesso, on the air può dare problemi ( su un tablet asus dopo l'aggiornamento la batteria faceva schifo;ho piallato e rifatto l'aggiornamento e tutto è andato a posto.. talvolta via onde radio posso esserci problemi di connessione, e se capitano mentre scarichi qualche centinaio di mega di aggiornamento, sono dolori)

Ho fatto l'aggiornamento via wireless. Purtroppo, per il mio dispositivo non sembra esserci modo di ritornare indietro (in effetti è costruito da Asus, ma lo controlla Google). Nel senso che in modalità recovery c'è una voce che da la possibilità di fare l'aggiornamento, ma non saprei come ne dove reperire il software.
E comunque a suo tempo ho cercato in rete, a quanto pare non sembra che sia solo un mio problema......
 
io uso ancora le cabine telefoniche ahahaha apparte gli scherzi ci ho il mio bel Changhong R7 cinese dual sim da 15 euri che oltre ad essere tascabile se si rompe (quasi 1 anno e ancora non si è rotto) chissenefrega? lo lancio nel cassonetto e prendo l'altro (ne ho comprati 2) :D :D :D
 
Back
Alto