<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 3gs vs HTC hd2 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 3gs vs HTC hd2

Nelle prossime settimane avrei intenzione di cambiare cellulare. Il mio muletto secondario mi sta abbandonando e passerei il mio attuale principale (samsung omnia) al ruolo di secondario per prendere uno smartphone cazzuto.
Ora, a differenza di altri non mi sono trovato male con l'omnia. Sarà che l'ho preso un anno fa quindi non è che fosse appena uscito, cmq è sempre andato bene.
Dunque inizialmente ero partito con l'idea android, ma quello che c'è attualmente sul mercato non mi convince (quello sulla carta migliore al momento, il motorola milestone, ha avuto recensioni altalenanti). Cmq mi piaceva l'idea di avere un sistema aperto ma con un market serio e tante applicazioni gratuite. C'è da dire che una cosa che mi da fastidio è che escono nuove versioni troppo velocemente, l'hero, che non è poi tanto vecchio, ha la versione 1.5 o 1.6 non ricordo, ora sono alla 2.1... vabbè, ciccia...

Ora, ho preso in mano i telefoni in oggetto e sono davvero bei pezzi di tecnologia. L'iphone è l'iphone, col suo market e tutto. L'htc ha un display stratosferico, il touch ormai è al livello di iphone, i materiali sono simili (vetro e metallo); monta win mobile 6.5 pesantemente customizzato da htc con un'interfaccia davvero molto funzionale; è il primo win mobile capacitivo, è che capacitivo!!!
Ora, le mie richieste:
- navigazione internet eccellente, dev'essere paragonabile a quella sul computer
- display in vetro
- display il più grande possibile (almeno 3.5 pollici)
- deve farmi almeno un giorno senza caricare la batteria
- touch capacitivo
- buona ricezione

Che mi consigliate? Qualche altro candidato da proporre?
 
iPhone senza se e senza ma. Se lo provi, non torni più indietro. Ma capisco che è come parlare di auto, di moto,di computer, di televisoni,di scarpe ecc ecc, (pensa che c'è chi ama le Finn Comfort.. :lol: ) ognuno ha le sue preferenze e basta.
 
jaccos ha scritto:
Nelle prossime settimane avrei intenzione di cambiare cellulare. Il mio muletto secondario mi sta abbandonando e passerei il mio attuale principale (samsung omnia) al ruolo di secondario per prendere uno smartphone cazzuto.
Ora, a differenza di altri non mi sono trovato male con l'omnia. Sarà che l'ho preso un anno fa quindi non è che fosse appena uscito, cmq è sempre andato bene.
Dunque inizialmente ero partito con l'idea android, ma quello che c'è attualmente sul mercato non mi convince (quello sulla carta migliore al momento, il motorola milestone, ha avuto recensioni altalenanti). Cmq mi piaceva l'idea di avere un sistema aperto ma con un market serio e tante applicazioni gratuite. C'è da dire che una cosa che mi da fastidio è che escono nuove versioni troppo velocemente, l'hero, che non è poi tanto vecchio, ha la versione 1.5 o 1.6 non ricordo, ora sono alla 2.1... vabbè, ciccia...

Ora, ho preso in mano i telefoni in oggetto e sono davvero bei pezzi di tecnologia. L'iphone è l'iphone, col suo market e tutto. L'htc ha un display stratosferico, il touch ormai è al livello di iphone, i materiali sono simili (vetro e metallo); monta win mobile 6.5 pesantemente customizzato da htc con un'interfaccia davvero molto funzionale; è il primo win mobile capacitivo, è che capacitivo!!!
Ora, le mie richieste:
- navigazione internet eccellente, dev'essere paragonabile a quella sul computer
- display in vetro
- display il più grande possibile (almeno 3.5 pollici)
- deve farmi almeno un giorno senza caricare la batteria
- touch capacitivo
- buona ricezione

Che mi consigliate? Qualche altro candidato da proporre?

L'HD2 è una delle ultime uscite, fra le poche ad aver portato ai livelli di Iphone i due unici punti che questo aveva di vantaggio: UI e touchscreen. In compenso però Win 6'5 è molto più aperto del sistema Mac. Io piuttosto penserei ad un sistema con tastiera fisica. Magari aspettando che esca il Pro II con gli upgrade dell'HD2: touch capacitativo e Win 6,5.
 
jaccos ha scritto:
Nelle prossime settimane avrei intenzione di cambiare cellulare. Il mio muletto secondario mi sta abbandonando e passerei il mio attuale principale (samsung omnia) al ruolo di secondario per prendere uno smartphone cazzuto.
Ora, a differenza di altri non mi sono trovato male con l'omnia. Sarà che l'ho preso un anno fa quindi non è che fosse appena uscito, cmq è sempre andato bene.
Dunque inizialmente ero partito con l'idea android, ma quello che c'è attualmente sul mercato non mi convince (quello sulla carta migliore al momento, il motorola milestone, ha avuto recensioni altalenanti). Cmq mi piaceva l'idea di avere un sistema aperto ma con un market serio e tante applicazioni gratuite. C'è da dire che una cosa che mi da fastidio è che escono nuove versioni troppo velocemente, l'hero, che non è poi tanto vecchio, ha la versione 1.5 o 1.6 non ricordo, ora sono alla 2.1... vabbè, ciccia...

Ora, ho preso in mano i telefoni in oggetto e sono davvero bei pezzi di tecnologia. L'iphone è l'iphone, col suo market e tutto. L'htc ha un display stratosferico, il touch ormai è al livello di iphone, i materiali sono simili (vetro e metallo); monta win mobile 6.5 pesantemente customizzato da htc con un'interfaccia davvero molto funzionale; è il primo win mobile capacitivo, è che capacitivo!!!
Ora, le mie richieste:
- navigazione internet eccellente, dev'essere paragonabile a quella sul computer
- display in vetro
- display il più grande possibile (almeno 3.5 pollici)
- deve farmi almeno un giorno senza caricare la batteria
- touch capacitivo
- buona ricezione

Che mi consigliate? Qualche altro candidato da proporre?

Anche io mi trovo nella stessa tua situazione.
Mi serve un cellulare "professional" per un uso prevalentemente lavorativo (ma non disdegno neanche la parte "fun").
L'HTC hd2 ce l'ha un mio collega ed è davvero bello (prima aveva il diamond).

Peccato che la società per cui lavoro non ce l'ha più disponibile nel portafoglio telefoni.
Io credo che andrò su un BlackBerry Bold 9700.

Chi di voi ne ha sentito parlare?

PS: il touch screen è bello, ma siamo sicuri sia altrettanto "pratico"?
Personalmente ho il Touch screen sul LG KF700 non capacitivo e devo dire che è una vera schifezza (meno male che c'è la rotella posteriore, sennò addio navigazione!).
:?
 
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
Nelle prossime settimane avrei intenzione di cambiare cellulare. Il mio muletto secondario mi sta abbandonando e passerei il mio attuale principale (samsung omnia) al ruolo di secondario per prendere uno smartphone cazzuto.
Ora, a differenza di altri non mi sono trovato male con l'omnia. Sarà che l'ho preso un anno fa quindi non è che fosse appena uscito, cmq è sempre andato bene.
Dunque inizialmente ero partito con l'idea android, ma quello che c'è attualmente sul mercato non mi convince (quello sulla carta migliore al momento, il motorola milestone, ha avuto recensioni altalenanti). Cmq mi piaceva l'idea di avere un sistema aperto ma con un market serio e tante applicazioni gratuite. C'è da dire che una cosa che mi da fastidio è che escono nuove versioni troppo velocemente, l'hero, che non è poi tanto vecchio, ha la versione 1.5 o 1.6 non ricordo, ora sono alla 2.1... vabbè, ciccia...

Ora, ho preso in mano i telefoni in oggetto e sono davvero bei pezzi di tecnologia. L'iphone è l'iphone, col suo market e tutto. L'htc ha un display stratosferico, il touch ormai è al livello di iphone, i materiali sono simili (vetro e metallo); monta win mobile 6.5 pesantemente customizzato da htc con un'interfaccia davvero molto funzionale; è il primo win mobile capacitivo, è che capacitivo!!!
Ora, le mie richieste:
- navigazione internet eccellente, dev'essere paragonabile a quella sul computer
- display in vetro
- display il più grande possibile (almeno 3.5 pollici)
- deve farmi almeno un giorno senza caricare la batteria
- touch capacitivo
- buona ricezione

Che mi consigliate? Qualche altro candidato da proporre?

Anche io mi trovo nella stessa tua situazione.
Mi serve un cellulare "professional" per un uso prevalentemente lavorativo (ma non disdegno neanche la parte "fun").
L'HTC hd2 ce l'ha un mio collega ed è davvero bello (prima aveva il diamond).

Peccato che la società per cui lavoro non ce l'ha più disponibile nel portafoglio telefoni.
Io credo che andrò su un BlackBerry Bold 9700.

Chi di voi ne ha sentito parlare?

PS: il touch screen è bello, ma siamo sicuri sia altrettanto "pratico"?
Personalmente ho il Touch screen sul LG KF700 non capacitivo e devo dire che è una vera schifezza (meno male che c'è la rotella posteriore, sennò addio navigazione!).
:?
Il touchscreen è favoloso quando ti abitui ad usarlo, nella navigazione poi è imbattibile... cmq al momento non sento necessità di una tastiera fisica...
 
jaccos ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
Nelle prossime settimane avrei intenzione di cambiare cellulare. Il mio muletto secondario mi sta abbandonando e passerei il mio attuale principale (samsung omnia) al ruolo di secondario per prendere uno smartphone cazzuto.
Ora, a differenza di altri non mi sono trovato male con l'omnia. Sarà che l'ho preso un anno fa quindi non è che fosse appena uscito, cmq è sempre andato bene.
Dunque inizialmente ero partito con l'idea android, ma quello che c'è attualmente sul mercato non mi convince (quello sulla carta migliore al momento, il motorola milestone, ha avuto recensioni altalenanti). Cmq mi piaceva l'idea di avere un sistema aperto ma con un market serio e tante applicazioni gratuite. C'è da dire che una cosa che mi da fastidio è che escono nuove versioni troppo velocemente, l'hero, che non è poi tanto vecchio, ha la versione 1.5 o 1.6 non ricordo, ora sono alla 2.1... vabbè, ciccia...

Ora, ho preso in mano i telefoni in oggetto e sono davvero bei pezzi di tecnologia. L'iphone è l'iphone, col suo market e tutto. L'htc ha un display stratosferico, il touch ormai è al livello di iphone, i materiali sono simili (vetro e metallo); monta win mobile 6.5 pesantemente customizzato da htc con un'interfaccia davvero molto funzionale; è il primo win mobile capacitivo, è che capacitivo!!!
Ora, le mie richieste:
- navigazione internet eccellente, dev'essere paragonabile a quella sul computer
- display in vetro
- display il più grande possibile (almeno 3.5 pollici)
- deve farmi almeno un giorno senza caricare la batteria
- touch capacitivo
- buona ricezione

Che mi consigliate? Qualche altro candidato da proporre?

Anche io mi trovo nella stessa tua situazione.
Mi serve un cellulare "professional" per un uso prevalentemente lavorativo (ma non disdegno neanche la parte "fun").
L'HTC hd2 ce l'ha un mio collega ed è davvero bello (prima aveva il diamond).

Peccato che la società per cui lavoro non ce l'ha più disponibile nel portafoglio telefoni.
Io credo che andrò su un BlackBerry Bold 9700.

Chi di voi ne ha sentito parlare?

PS: il touch screen è bello, ma siamo sicuri sia altrettanto "pratico"?
Personalmente ho il Touch screen sul LG KF700 non capacitivo e devo dire che è una vera schifezza (meno male che c'è la rotella posteriore, sennò addio navigazione!).
:?
Il touchscreen è favoloso quando ti abitui ad usarlo, nella navigazione poi è imbattibile... cmq al momento non sento necessità di una tastiera fisica...

Mah, dipende da QUALE touch screen.

Quello che ho su LG fa veramente schifo.
Inoltre devi avere dita da gnomo per poter "cliccare" durante la navigazione (molte volte è inutile a meno che non si abbia un pennino, cosa che con il display capacitivo di vetro è inutile).
 
jaccos ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
Nelle prossime settimane avrei intenzione di cambiare cellulare. Il mio muletto secondario mi sta abbandonando e passerei il mio attuale principale (samsung omnia) al ruolo di secondario per prendere uno smartphone cazzuto.
Ora, a differenza di altri non mi sono trovato male con l'omnia. Sarà che l'ho preso un anno fa quindi non è che fosse appena uscito, cmq è sempre andato bene.
Dunque inizialmente ero partito con l'idea android, ma quello che c'è attualmente sul mercato non mi convince (quello sulla carta migliore al momento, il motorola milestone, ha avuto recensioni altalenanti). Cmq mi piaceva l'idea di avere un sistema aperto ma con un market serio e tante applicazioni gratuite. C'è da dire che una cosa che mi da fastidio è che escono nuove versioni troppo velocemente, l'hero, che non è poi tanto vecchio, ha la versione 1.5 o 1.6 non ricordo, ora sono alla 2.1... vabbè, ciccia...

Ora, ho preso in mano i telefoni in oggetto e sono davvero bei pezzi di tecnologia. L'iphone è l'iphone, col suo market e tutto. L'htc ha un display stratosferico, il touch ormai è al livello di iphone, i materiali sono simili (vetro e metallo); monta win mobile 6.5 pesantemente customizzato da htc con un'interfaccia davvero molto funzionale; è il primo win mobile capacitivo, è che capacitivo!!!
Ora, le mie richieste:
- navigazione internet eccellente, dev'essere paragonabile a quella sul computer
- display in vetro
- display il più grande possibile (almeno 3.5 pollici)
- deve farmi almeno un giorno senza caricare la batteria
- touch capacitivo
- buona ricezione

Che mi consigliate? Qualche altro candidato da proporre?

Anche io mi trovo nella stessa tua situazione.
Mi serve un cellulare "professional" per un uso prevalentemente lavorativo (ma non disdegno neanche la parte "fun").
L'HTC hd2 ce l'ha un mio collega ed è davvero bello (prima aveva il diamond).

Peccato che la società per cui lavoro non ce l'ha più disponibile nel portafoglio telefoni.
Io credo che andrò su un BlackBerry Bold 9700.

Chi di voi ne ha sentito parlare?

PS: il touch screen è bello, ma siamo sicuri sia altrettanto "pratico"?
Personalmente ho il Touch screen sul LG KF700 non capacitivo e devo dire che è una vera schifezza (meno male che c'è la rotella posteriore, sennò addio navigazione!).
:?
Il touchscreen è favoloso quando ti abitui ad usarlo, nella navigazione poi è imbattibile... cmq al momento non sento necessità di una tastiera fisica...

tastiera fisica? ossignur.......
 
Come paragonare xxxxxxxxx (iCoso) alla Cioccolata (ovviamente Htc).
L'iCoso andrebbe lasciato al negozio solo per la politica della melamangiucchiata. A questo si aggiungono le varie pecche (non ci si mette molto a trovarle).

Quindi, Htc HD2. Senza ombra di dubbio.

Per la storia capacitivo vs resistivo: non è che uno sia meglio dell'altro. Dipende dalle abitudini e dalle comodità di ogni persona. Io, personalmente, mi trovo da Dio con il touch capacitivo. Più che altro perchè non uso mai i guanti (è impossibile usarlo con i guanti), mi trovo ad usarlo spesso all'aperto (meglio del resistivo) come visibilità, deve (per me) essere molto sensibile), multitouch, ecc ecc.

ps per molti (me compreso) la tastiera fisica è d'obbligo (peccato che l'hd2 non la abbia)
 
eh eh eh... come immaginavo è una questione di fede... sarei curioso di sapere il parere di qualcuno che ha avuto modo di usarli entrambi approfonditamente...
Ad ogni modo, ragioniamo al contrario: quali sono secondo voi i difetti principali dei due terminali?
 
jaccos ha scritto:
eh eh eh... come immaginavo è una questione di fede... sarei curioso di sapere il parere di qualcuno che ha avuto modo di usarli entrambi approfonditamente...
Ad ogni modo, ragioniamo al contrario: quali sono secondo voi i difetti principali dei due terminali?

Mi permetto di aggiungere alla partita anche l'97, versione full size, oppure Mini, assai più tascabile.
 
Carini, ma il display è resistivo e in plastica, poi trovo symbian troppo poco funzionale... poi l'n97 ha un touch a detta di molti non molto buono, migliorato nel mini ma l'hanno rimpicciolito... poi boh, le passate esperienze con symbian non mi hanno entusiasmato...
 
Back
Alto