NEWsuper5 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Tipo 2 se non erro
dato da prendere con le pinze perchè tratto da wikipedia.....
si parla della fiat tipo:
"Il progetto interno la identificava come Tipo Due, per indicare una collocazione a metà strada tra la Tipo Uno (Fiat Uno) e la
Tipo Tre (Fiat Tempra). Il numero del modello è 160."
http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Tipo
speriamo sia corretto
I fantomatici Tipo 1 e Tipo 3 non sono mai esistiti, qualcuno (wikipedia inclusa) talvolta utilizza questa denominazione in modo improprio in riferimento ai pianale della Fiat Uno e delle berline a 3 volumi basate sul pianale Tipo 2. In realtà, appunto, la famiglia TIPO comprende solo il Tipo 4, il primo in ordine di tempo, pensato per Fiat Croma, Saab 9000, Lancia Thema e Alfa 164; e il Tipo 2 (Fiat Tipo, Tempra, Coupè e Barchetta, Alfa 145-146, Alfa 155, Alfa Coupè-Spider, Lancia Delta II, Lancia Dedra berlina e SW).
Entrambi nascono in risposta a esigenze industriali di contenimento dei costi unitari di produzione attraverso la condivisione spinta di componentistica e materiali, nonchè di riduzione dei tempi di assemblaggio; il primo prototipo, su base Fiat Ritmo, risalente agli inizi degli anni 80' si chiama VSS (Veicolo Sperimentale a Sottosistemi).