<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Io riesco a raggiungere i consumi previsti per la mia automobile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Io riesco a raggiungere i consumi previsti per la mia automobile

stratoszero ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Copiando il messaggio di Mikuni. . .

I consumi dichiarati della mia Toyota Prius del 2005 sono questi, ci metto vicino tra parentesi quelli che riesco a fare io:

# Consumo carburante urbano: 5,0 (4,5)
# Consumo carburante extraurbano: 4,2 (3,8 )
# Consumo carburante misto: 4,3 (4,6 è la mia media, ma faccio molta autostrada)

Ma come fate a essere così precisi su consumi urbani ed extraurbani? Io a stento riesco a rilevare un consumo medio, da pieno e pieno. :shock:

Io uso questo.
http://www.hybridinterfaces.ca/index.html
 
dantedr ha scritto:
ma voi vi fate portare semplicemente da A --&gt B!! Io non riscirei mai a guidare la macchina così. La guida è piacere :) Guidare senza Aria condizionata d'estate :| No comment!!!! :shock:

ti sbagli ;) mica otteniamo sempre il consumo minimo ;) quando ce vò ce vò sia il basso consumo che il piacere di guida (a parte che il piacere di guida può essere anche una guida fluida e tranquilla a volte ;) )
 
stratoszero ha scritto:
Ma come fate a essere così precisi su consumi urbani ed extraurbani? Io a stento riesco a rilevare un consumo medio, da pieno e pieno. :shock:

Io ho scritto che faccio i 17 di media e i 24 di punta, ma potevo anche dire 100/17= 5,88 litri/100km , e 100/24= 4,16 litri/100 km
 
Scusa probabilmente volevi sapere come facciamo a calcolare esattamente il consumo dei singoli cicli urbano, extraurbano, ecc.. be io guardo spesso il contachilometri e uso quello parziale ;) e mi sono abituato a contare al volo i km e a ricordare la tipologia dei miei percorsi, comunque logicamente i cicli omologati sono un altro paio di maniche, e ovviamente sono poco indicativi a mio parere
 
Io sullo stesso percorso di 20 Km sono riuscito a fare medie da
12 Km/l con guida nervosa
a
17 Km/l con guida da nonno

Diciamo che il mio obiettivo è il giusto mezzo.
Ho notato comunque in città che se si scalano le marce anzichè frenare (in folle) i consumi scendono di parecchio.
 
The.Tramp ha scritto:
Io uso questo.
http://www.hybridinterfaces.ca/index.html

Se ho ben capito, è un sw specifico della Prius, molto più dettagliato del classico trip computer.
Ma sei tu che gli indichi il tipo di percorso? Non mi dire che ha un algoritmo per calcolarlo da sè! :shock:
 
Dav_83 ha scritto:
Scusa probabilmente volevi sapere come facciamo a calcolare esattamente il consumo dei singoli cicli urbano, extraurbano, ecc.. be io guardo spesso il contachilometri e uso quello parziale ;) e mi sono abituato a contare al volo i km e a ricordare la tipologia dei miei percorsi, comunque logicamente i cicli omologati sono un altro paio di maniche, e ovviamente sono poco indicativi a mio parere

Io non ho la tua stessa pazienza, e mi limito a calcolare il consumo medio da pieno a pieno, anche perchè è quello il dato che mi interessa di più (oltre a essere più affidabile, perchè mediato su centinaia di km).
 
stratoszero ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Io uso questo.
http://www.hybridinterfaces.ca/index.html

Se ho ben capito, è un sw specifico della Prius, molto più dettagliato del classico trip computer.
Ma sei tu che gli indichi il tipo di percorso? Non mi dire che ha un algoritmo per calcolarlo da sè! :shock:
No... :D

Io l'ho programmato per azzerarsi ad ogni accensione dell'auto. Poi alla fine del "viaggio" vedo la media che ho fatto il quel tragitto. Volendo posso salvare il dato così lui continua a calcolare proseguendo il viaggio.

Poi io so se il tragitto è urbano, extra, autostrada, montagna, misto.

Per esempio, un giretto turistico tornando da Lione, solo statale e facendo il passo del Moncenisio:
http://img187.imageshack.us/i/lyon081rh3.jpg/
Come vedi, ben al disotto del michiarato, nonostante un passo da 2000 metri.
 
Il Fiat Ecodrive dovrebbe consentire una precisione simile, anche se penso memorizzi i dati di un solo "viaggio", quindi i dati sarebbero da scaricare alla fine di ogni percorso
 
alkiap ha scritto:
Il Fiat Ecodrive dovrebbe consentire una precisione simile, anche se penso memorizzi i dati di un solo "viaggio", quindi i dati sarebbero da scaricare alla fine di ogni percorso

Uhm aspetta, cos'è sto Ecodrive della Fiat? Non ho mai avuto modo di conoscerlo..
 
1.2 8v 60cv Fire su Lancia Y ElefantinoBlu,sul libretto dichiara sul ciclo misto combinato 7,2 l/100km ebbenesì dopo 105000km anche con la centralina guasta facevo lo stesso consumo,adesso che ho cambiato centralina ad occhio sembra che consuma meno ma devo verificare bene.
 
Dav_83 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il Fiat Ecodrive dovrebbe consentire una precisione simile, anche se penso memorizzi i dati di un solo "viaggio", quindi i dati sarebbero da scaricare alla fine di ogni percorso

Uhm aspetta, cos'è sto Ecodrive della Fiat? Non ho mai avuto modo di conoscerlo..
http://www.fiat.com/ecoDrive
Disponibile per veicoli dotati di Blue&Me, permette di rilevare alcuni dati relativi al consumo e di visualizzarli tramite apposito programma per pc
 
Back
Alto