<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Io penso che il mondo stia impazzendo (auto elettriche) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Io penso che il mondo stia impazzendo (auto elettriche)

Thefrog ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Sarebbe l'ideale per l'azienda dove lavoro che ha 2 succursali, una a 9km e una a 12. Con un'auto elettrica con autonomia di 160km basta e avanza.... TANTO PER FARE UN ESEMPLIO APPLICATIVO, caro ranocchio :twisted:

1) E quando farai la ricarica sarai costretto a far tirarti giu' il filo elettrico dal balcone di casa?

2) E quando devi fare un lungo viaggio allora ti comperi un'auto (con motore a cobustione interna) apposita per i tuoi viaggi. Insomma avrai la necessita' di mantenere due auto oltre la enorme complicazione della ricarica?

3) il tre non c'e' ancora (forse mi verra' in mente poi) ma a me piace il dispari.

Regards,
the frog
Mi faccio una sega mentale: pensa un'azienda che produce pannelli fotovoltaici, se li installa sul tetto e si ricarica le sue macchinine elettriche e in più vende l'eccesso all'enel. Sai che figata? Ma anche una sola azienda che compra un tot di pannelli fotovoltaici....si ricarica le sue macchinine aziendali e l'eccesso lo vende all'enel....ma sai che figata? Moltiplica questa bella cosina per un sacco di aziende, magari al sud che godono (invidia tremenda) di un sole della madonna tutto l'anno...sai che figata? Pensa, ti ricarichi i tuoi water elettrici e in più l'eccedente lo VENDI all'enel...MA SAI CHE FIGATA? ;)
 
Thefrog ha scritto:
Ma di questo processo di riciclo nessuno ne sa niente. Nessuno sa COME vengono riciclate queste batterie, nessuno sa quante emissioni probabilmente tossiche vengono immesse nell'aria durante la fase di riciclo delle batterie. Nessuno sa neppure QUANTO COSTI UN'OPERAZIONE DI RICICLO DELL BATTERIE. Che forse se indaghi a fondo va a finire come al solito: si scopre che conviene farsene un set nuovo di batterie.

Io si.

Basta informarsi.

C'è tutto su internet.

Inizia da qui.
 
:D forse non avete capto ke lui non cambierà mai idea per via dei suoi calcoli astronomici secondo i quali ha calcolato tutto, meglio dei megacomputer della NASA! :D :lol: HA ANKE PREVISTO IL NUCLEARE DA FUSIONE TRA 60 ANNI! :D :lol: :lol: :lol: :lol: Lui, conosce la portata della rete elettrica nazionale, conosce il rapporto di conversione tra megajoule e kw/h, lui sa ke l'elettrica non sarà mai un'auto competitiva, sa ke la renault fallirà col suo progetto, sa ke non ci sarà alcuna evoluzione nella tecnologia delle batterie (o nella trasmissione a distanza senza fili e batterie!), sa tutte queste cose MA STA ANCORA QUI SOLO PER ILLUMINARE NOI POVERI SPERANZOSI IGNORANTI ke non abbiamo capito nulla... :D :D :D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Thefrog ha scritto:
Forse on e' chiaro che la potenza installata in ogni appartamento e' al massimo di 3Kilowatt. Un motore per spingere un auto decente richiede almeno 50-80Kilowatt. Poi se vogliamo parlare di auto monoposto che nel bagagliaio accettano solo una 24 ore allora la risposta e' differente.

Con questa tecnologia del tutto elettrico secondo me oggi non si va da nessuna parte.

Forse non ti è chiaro che il limite dei 3kWh è un problema solo italiano.

In Gran Bretagna hanno le doccie elettrich che scaldano l'acqua in tempo reale e asssorbono 21kWh. Molte case le hanno.

E i 50-80Kw che ci vuole per spingere un'auto servvono solo in accelerazione. Per mantenere una velocità cittadina di 70 km/h ne bastano 5 di kWh.
 
Sulle note di una antica canzone .................. TU CHIAMALI SE VUOI, ECOINCENTIVI!

In realtà trattasi di sostegno smaccatamente assistenzialista all'industria dell'auto. Producono le ecoballe per drenare soldi pubblici.
 
Argomento già lungamente discusso.

A me sembra che l'interesse e la ricerca relativi all'impiego dell'energia elettrica per la trazione dei veicoli, con tutte le inevitabili e opportune gradualità e limitazioni e diversificazioni, sia un segnale non di impazzimento ma, casomai, di parziale rinsavimento, dopo oltre un secolo durante il quale si è considerato del tutto normale utilizzare in maniera sempre più massiccia motori capaci di convertire in movimento solo poco più del 10% dell'energia che assorbono.

Ad ogni modo, le contrapposizioni più o meno animose tra visioni diametralmente opposte (specie se impermeabili a qualsivoglia osservazione critica) servono a poco, a meno che proprio non stia il divertimento.

Chi vivrà vedrà.
 
bellafobia ha scritto:
:D forse non avete capto ke lui non cambierà mai idea per via dei suoi calcoli astronomici secondo i quali ha calcolato tutto, meglio dei megacomputer della NASA! :D :lol: HA ANKE PREVISTO IL NUCLEARE DA FUSIONE TRA 60 ANNI! :D :lol: :lol: :lol: :lol: Lui, conosce la portata della rete elettrica nazionale, conosce il rapporto di conversione tra megajoule e kw/h, lui sa ke l'elettrica non sarà mai un'auto competitiva, sa ke la renault fallirà col suo progetto, sa ke non ci sarà alcuna evoluzione nella tecnologia delle batterie (o nella trasmissione a distanza senza fili e batterie!), sa tutte queste cose MA STA ANCORA QUI SOLO PER ILLUMINARE NOI POVERI SPERANZOSI IGNORANTI ke non abbiamo capito nulla... :D :D :D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

casomai megajoule e Kwh.....

Regards,
the frog
 
Back
Alto