Ragazzi...secondo il Marchionne pensiero la colpa è solo nostra che non compriamo più Alfa Romeo!!
.
Gli articoli oggi si sprecano...molti dei quali fanno un pò ridere:
.Eccone uno:
Il messaggio di Marchionne non lascia libertà di interpretazione, durante la conferenza a Detroit dove ha scoperto le carte del gruppo, il CEO del Gruppo Fiat ha dichiarato che l?Alfa Romeo è supportata dal cuore di molti appassionati, ma non da altrettanti soldi e per fare modelli, ci vogliono soldi, non solo cuore.
.
MA TORNIAMO AD ALFA ROMEO:
Il messaggio è molto chiaro: ?si sono investiti già troppi soldi in Alfa Romeo senza ricevere risultati?. Ovviamente quest?espressione è riferita al segmendo D: l?aggiornamento e l?allegerimento della 159, brera e spider sono costati fior di quattrini e NON ha aumentato le vendite, il nuovo motore 1750 Tbi, definito da tutti un motore straordinario, e anche per noi lo è, non ha aiutato la vita della 159, che nonostante i prezzi concorenziali, l?ottimo comportamento stradale, e ottimi motori, rispetto alle avversarie soffre molto le vendite, ovviamente la qualità delle rifiniture non è ai livelli di una BMW serie 3, però bisogna considerare che la 159 costa molto meno, e ha una filosofia diversa: l?Alfa romeo è puramente sportiva, la sua Alta Qualità la ha nel piacere di guida e nel comportamento stradale, non nella rifinitura degli interni, che è buona ma non maniacale. Purtroppo ora va di moda l?interno rifinito egregiamente, e la gente giudica un?auto dalle sue rifiniture, dimenticando che sono solo ?rifiniture?, noi non ne siamo molto contenti, e non siamo molto contenti nemmeno che l?Alfa si è adeguata a questa moda, presentando anche lei interni egregiamente rifiniti come sulla Mito e sulla Giulietta, però ne è stata costretta, il mercato fa da padrone.
Bisognerà quindi smettere di sognare e poi lamentarsi, bisognerà essere più maturi e più razionali con l?Alfa e prendersi la responsabilità dei propri desideri, se si vuole l?ammiraglia a trazione posteriore, se si vogliono le GTA e le cabrio, bisogna comprare la Giulietta e la Mito.
L?alfa avrà 5 modelli nel 2012: Mito, Giulietta, Giulia, Giulia Coupè e Giulia Spider ( la duetto), se si vuole l?ammiraglia (169 ) e le varie GTA o mito cabrio o nuova GT, suv ..ecc ..ecc, bisogna, logicamente, comprare Alfa Romeo, visto che sui nuovi modelli, non ci si può lamentare. Se l?Alfa non avrà soldi, gli automobilisti non avranno un?allargamento di gamma.
IL CASO ?ALFA GIULIA?
Marchionne a Detroit, si è fatto sfuggire una dichiarazione che mette qualche perplessità:
?Quando parliamo di auto superiori al segmento C bisogna prima pensare a chi le venderemo?
Tale frase lascia molte interpretazioni, è evidente che gli attuali mercati dove Alfa è venduta non danno molte attenzioni al segmento D di Alfa Romeo, quindi la dichiarazione sembrerebbe dire: ? ma se nessuno se la compra, cosa facciamo un segmento D a fare?? Noi pensiamo: ?la gente è così ignorante e ottusa che bisogna davvero essere per forza tedeschi per fare un?auto di segmento D o superiore e riuscire a venderla??
Questo sfortunatamente succede molto in Europa, ma fortunatamente meno in America del nord, dove estere e americane rispondono molto al mercato nei segmenti D e superiori, ciò ci fa venire un dubbio: Marchionne vuole indirizzare la Giulia al mercato americano e non a quello europeo?
se così fosse la dichiarazione andrebbe letta in questo senso: Quando parliamo di auto superiori al segmento C bisogna prima pensare a DOVE le venderemo?Così facendo produzione e distribuizione avverrebbe in USA e non in ITALIA, e in italia arriverebbero o per importazione, o per secondo polo produttivo.
Non vorremmo peccare di eccessivo ?nazionalismo? con questa affermazione: ma se vogliamo l?Alfa e la produzione in Italia, è meglio che ci diamo da fare tutti quanti, almeno noi italiani, consumatori e non, sia alfisti che non alfisti.