<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Io dico che la Giulietta subirà qualche...contrattempo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Io dico che la Giulietta subirà qualche...contrattempo

franco58pv ha scritto:
infatti loro non giocano contro polo....ha detto che mito vale una bmw , se ti soffochi dalle risate non è colpa mia :D
Comunque di una cosa va dato merito a Marchionne: ha tirato su i bilanci!
Francamente però quando entro in un autosalone Fiat non riesco a capire come abbia fatto, con la gamma che dalla Punto in su arranca più di quando c'era la Tempra.
 
Fancar_ ha scritto:
Perchè guardate che anche in America Infiniti e Lexus mica scherzano, fanno entrambe vetture a trazione posteriore nell'alto di gamma.
ne ho viste giusto 2 oggi nel parcheggio della piscina.....belle, ma belle veramente, soprattutto il suv infiniti , 2 prodotti davvero di classe .
Cmq mi sa che ad alfa hanno dato l'estrema unzione con quell'intervista , nessun boomerang mediatico , anche se ho il sospetto che abbia parlato di alfa per ficcarci dentro una staffilata a qualcuno di importante del gruppone
 
lellom ha scritto:
Ragazzi...secondo il Marchionne pensiero la colpa è solo nostra che non compriamo più Alfa Romeo!!
.
Gli articoli oggi si sprecano...molti dei quali fanno un pò ridere:

.Eccone uno:
Il messaggio di Marchionne non lascia libertà di interpretazione, durante la conferenza a Detroit dove ha scoperto le carte del gruppo, il CEO del Gruppo Fiat ha dichiarato che l?Alfa Romeo è supportata dal cuore di molti appassionati, ma non da altrettanti soldi e per fare modelli, ci vogliono soldi, non solo cuore.
.
MA TORNIAMO AD ALFA ROMEO:
Il messaggio è molto chiaro: ?si sono investiti già troppi soldi in Alfa Romeo senza ricevere risultati?. Ovviamente quest?espressione è riferita al segmendo D: l?aggiornamento e l?allegerimento della 159, brera e spider sono costati fior di quattrini e NON ha aumentato le vendite, il nuovo motore 1750 Tbi, definito da tutti un motore straordinario, e anche per noi lo è, non ha aiutato la vita della 159, che nonostante i prezzi concorenziali, l?ottimo comportamento stradale, e ottimi motori, rispetto alle avversarie soffre molto le vendite, ovviamente la qualità delle rifiniture non è ai livelli di una BMW serie 3, però bisogna considerare che la 159 costa molto meno, e ha una filosofia diversa: l?Alfa romeo è puramente sportiva, la sua Alta Qualità la ha nel piacere di guida e nel comportamento stradale, non nella rifinitura degli interni, che è buona ma non maniacale. Purtroppo ora va di moda l?interno rifinito egregiamente, e la gente giudica un?auto dalle sue rifiniture, dimenticando che sono solo ?rifiniture?, noi non ne siamo molto contenti, e non siamo molto contenti nemmeno che l?Alfa si è adeguata a questa moda, presentando anche lei interni egregiamente rifiniti come sulla Mito e sulla Giulietta, però ne è stata costretta, il mercato fa da padrone.

Bisognerà quindi smettere di sognare e poi lamentarsi, bisognerà essere più maturi e più razionali con l?Alfa e prendersi la responsabilità dei propri desideri, se si vuole l?ammiraglia a trazione posteriore, se si vogliono le GTA e le cabrio, bisogna comprare la Giulietta e la Mito.

L?alfa avrà 5 modelli nel 2012: Mito, Giulietta, Giulia, Giulia Coupè e Giulia Spider ( la duetto), se si vuole l?ammiraglia (169 ) e le varie GTA o mito cabrio o nuova GT, suv ..ecc ..ecc, bisogna, logicamente, comprare Alfa Romeo, visto che sui nuovi modelli, non ci si può lamentare. Se l?Alfa non avrà soldi, gli automobilisti non avranno un?allargamento di gamma.

IL CASO ?ALFA GIULIA?

Marchionne a Detroit, si è fatto sfuggire una dichiarazione che mette qualche perplessità:

?Quando parliamo di auto superiori al segmento C bisogna prima pensare a chi le venderemo?
Tale frase lascia molte interpretazioni, è evidente che gli attuali mercati dove Alfa è venduta non danno molte attenzioni al segmento D di Alfa Romeo, quindi la dichiarazione sembrerebbe dire: ? ma se nessuno se la compra, cosa facciamo un segmento D a fare?? Noi pensiamo: ?la gente è così ignorante e ottusa che bisogna davvero essere per forza tedeschi per fare un?auto di segmento D o superiore e riuscire a venderla??

Questo sfortunatamente succede molto in Europa, ma fortunatamente meno in America del nord, dove estere e americane rispondono molto al mercato nei segmenti D e superiori, ciò ci fa venire un dubbio: Marchionne vuole indirizzare la Giulia al mercato americano e non a quello europeo?

se così fosse la dichiarazione andrebbe letta in questo senso: Quando parliamo di auto superiori al segmento C bisogna prima pensare a DOVE le venderemo?Così facendo produzione e distribuizione avverrebbe in USA e non in ITALIA, e in italia arriverebbero o per importazione, o per secondo polo produttivo.

Non vorremmo peccare di eccessivo ?nazionalismo? con questa affermazione: ma se vogliamo l?Alfa e la produzione in Italia, è meglio che ci diamo da fare tutti quanti, almeno noi italiani, consumatori e non, sia alfisti che non alfisti.

Ma mica ha torto! Mettetevi voi nei panni suoi, si hanno fatto dei sbagli al'inizio cn la 159, ma é stato piu il passaparola ha ditruggere l'immagine della 159 che il peso.
Ma lo stesso hanno investito e speso soldi in motori e allegerimento, ma lo stesso non vende.

Come ho scritto nel'altro 3d se é cosi conviene di piu farle nei States e vebdere li i modelli e qua importare i modelli.
Visto che qui si piace a sputare nel piatto di casa.
E tutti sbavano per le crucche, nessuno parla della Polo ricarozzata noo tutti la chiamano A1.... ognuno quello che si merita.
Infatti lo dice tutti a parlare ma a comprare niente.
Si le finiture non arrivano al 100% forse solo a 80% ma il prezzo comunque e molto piu basso.
Che poi su gli ultimi modelli nuovi Eclasse A4 in confronto ai vecchi si é anche risparmiato.. manooo di questo non si parla.
 
Fancar_ ha scritto:
come abbia fatto, con la gamma che dalla Punto in su arranca più di quando c'era la Tempra.
anche questa è un'amara verità , però bravo ,delta e 159 sono meglio di 155 , vecchia delta e tempra. Purtroppo hanno sempre buchi nella gamma e temo che la gente con denaro non sia + disposta a staccare l'assegno per loro
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Sarà che sto a letto malato.....ed elucubro troppo ma.....

Marchio ormai pare averci preso gusto. Prima ci dice che non dà più soldi ad Alfa. Poi ci dice che d'ora in poi, sopra il segmento C, più niente. Poi ci spiega che deve decidere "se Alfa merita ancora di esistere". Da ultimo dichiara che Alfa non va più in America.

Vi stupireste se domani si facesse scappare che la Giulietta verrà ritardata per via del noto problema della radio, i cui pulsanti non gli sono piaciuti? ( possibile che non avesse mai visto gli interni prima d'un mese fa, a modello ormai pronto ? ).

In ultimo, vi pare plausibile che un super manager si lasci andare a certe uscite così disastrose circa il futuro marchio, quando ha un'auto nuova davvero in uscita, a meno che non stia mettendo le mani avanti su qualcosa di concreto?

Io dico che la Giulietta.......subirà qualche contrattempo imprevisto. Ben sapendo in partenza che comunque, se Alfa fosse venduta, non potrà proprio uscire.

Intanto segnatevela. Se sbaglio "mi corigerete" ( cit. ).

Che hai acceso gia il cerino??

tss tss §$§%%§§
;)
 
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
come abbia fatto, con la gamma che dalla Punto in su arranca più di quando c'era la Tempra.
anche questa è un'amara verità , però bravo ,delta e 159 sono meglio di 155 , vecchia delta e tempra. Purtroppo hanno sempre buchi nella gamma e temo che la gente con denaro non sia + disposta a staccare l'assegno per loro
Si non vorrei essere frainteso.
Col termine arranca, volevo dire che fatica a tenere a bada la concorrenza, ma non che è di qualità inferiore.
La Tempra non c'è più e quindi non si può fare un confronto.
La 159 è meglio della 155.
La Delta non saprei, direi che è in pareggio, perchè la Delta su base Fiat Tipo aveva come versione di punta la HF 2.0 Turbo.

Panda e 500 sono dei best seller, la Grande Punto si difende, ma la concorrenza è forte con la nuova C3, la Fiesta ecc....
La Bravo perde contro la Golf.
La Croma non è molto bella esteticamente, ma è comunque il simbolo dell'auto da famiglia italiana dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e mi dispiace che non faranno un'erede; forse contano di occupare il segmento con una futura Lancia
Rimangono poi prodotti carini come il Fiorino Qubo e il nuovo Doblò, quest'ultimo secondo me è un mezzo veramente carina e interessante, infatti verrà venduto anche negli States con il marchio RAM.
Inoltre il nuovo Doblò potrà anche contare sulle sospensioni posteriori più raffinate "made in Alfa Romeo" in luogo del ponte torcente.
 
franco58pv ha scritto:
Purtroppo hanno sempre buchi nella gamma e temo che la gente con denaro non sia + disposta a staccare l'assegno per loro

Come giustamente dici, ci sono dei buchi nella gamma.
Ad esempio non avere il cambio automatico sulla Delta 2.0 Jtd e 1.9 TST, e invece averlo sulla "millesei".
Manca una Bravo Station Wagon.
In Lancia manca tutto ma rimedieranno presto grazie alla banca organi di Chrysler.
 
Fancar_ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
come abbia fatto, con la gamma che dalla Punto in su arranca più di quando c'era la Tempra.
anche questa è un'amara verità , però bravo ,delta e 159 sono meglio di 155 , vecchia delta e tempra. Purtroppo hanno sempre buchi nella gamma e temo che la gente con denaro non sia + disposta a staccare l'assegno per loro
Si non vorrei essere frainteso.
.
no no per carità, io dico che gestire 3 marchi così diversi è durissima per tutti, cmq tanti modelli carini ma mancano sempre quei 2 modelli che fanno massa critica presso le family, cioè sw e monovolume media
 
Credo che interessate all'acquisto non siano solo VW, anzi vedo meglio SUBARU E TOYOTA, oppure HONDA che non ha ancora acquisizioni strategiche per il vecchio continente.
 
lellom ha scritto:
Ragazzi...secondo il Marchionne pensiero la colpa è solo nostra che non compriamo più Alfa Romeo!!

Scusa scusa Lello....non sono sicuro di aver capito, nè di riuscire a discernere commenti tuoi dalle dichiarazioni di Minchionne.

"Bisognerà quindi smettere di sognare e poi lamentarsi, bisognerà essere più maturi e più razionali con l?Alfa e prendersi la responsabilità dei propri desideri, se si vuole l?ammiraglia a trazione posteriore, se si vogliono le GTA e le cabrio, bisogna comprare la Giulietta e la Mito."


Queste parole sono tue interpretazioni, commenti della rivista che citi, o proprio parole di Marchionne? Cioè.... se voglio una segmento E, devo prima comprargli una Mito? Ma io non so che farmene, non mi ci entra nemmeno il cane..... :cry: E se invece volessi un suv, prima gli devo lasciare l'obolo e comprargli una Giulietta? Una sorta di do ut des?

Cioè.... ma quest'uomo cosa si fuma??? :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Sarà che sto a letto malato.....ed elucubro troppo ma.....

Marchio ormai pare averci preso gusto. Prima ci dice che non dà più soldi ad Alfa. Poi ci dice che d'ora in poi, sopra il segmento C, più niente. Poi ci spiega che deve decidere "se Alfa merita ancora di esistere". Da ultimo dichiara che Alfa non va più in America.

Vi stupireste se domani si facesse scappare che la Giulietta verrà ritardata per via del noto problema della radio, i cui pulsanti non gli sono piaciuti? ( possibile che non avesse mai visto gli interni prima d'un mese fa, a modello ormai pronto ? ).

In ultimo, vi pare plausibile che un super manager si lasci andare a certe uscite così disastrose circa il futuro marchio, quando ha un'auto nuova davvero in uscita, a meno che non stia mettendo le mani avanti su qualcosa di concreto?

Io dico che la Giulietta.......subirà qualche contrattempo imprevisto. Ben sapendo in partenza che comunque, se Alfa fosse venduta, non potrà proprio uscire.

Intanto segnatevela. Se sbaglio "mi corigerete" ( cit. ).

Cosa è successo, visto che ti ho sentito ieri e non mi sembrava stessi male? :shock: Comunque, BC, questa volta credo che ti sbagli, è un pò fanta-automobil-industria, non ci credo..bye :D
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Sarà che sto a letto malato.....ed elucubro troppo ma.....

Marchio ormai pare averci preso gusto. Prima ci dice che non dà più soldi ad Alfa. Poi ci dice che d'ora in poi, sopra il segmento C, più niente. Poi ci spiega che deve decidere "se Alfa merita ancora di esistere". Da ultimo dichiara che Alfa non va più in America.

Vi stupireste se domani si facesse scappare che la Giulietta verrà ritardata per via del noto problema della radio, i cui pulsanti non gli sono piaciuti? ( possibile che non avesse mai visto gli interni prima d'un mese fa, a modello ormai pronto ? ).

In ultimo, vi pare plausibile che un super manager si lasci andare a certe uscite così disastrose circa il futuro marchio, quando ha un'auto nuova davvero in uscita, a meno che non stia mettendo le mani avanti su qualcosa di concreto?

Io dico che la Giulietta.......subirà qualche contrattempo imprevisto. Ben sapendo in partenza che comunque, se Alfa fosse venduta, non potrà proprio uscire.

Intanto segnatevela. Se sbaglio "mi corigerete" ( cit. ).

Cosa è successo, visto che ti ho sentito ieri e non mi sembrava stessi male? :shock: Comunque, BC, questa volta credo che ti sbagli, è un pò fanta-automobil-industria, non ci credo..bye :D

"Dottore dottore, mi fa male qui..." :D Sento uno strano bruciorino al petto. Speriamo bene...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
"Dottore dottore, mi fa male qui..." :D Sento uno strano bruciorino al petto. Speriamo bene...

Sicuro che sia al petto? :lol: :lol: Fatti prestare il maglioncino ...e.. niente fumo!
 
Back
Alto