<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> io? Clio! | Il Forum di Quattroruote

io? Clio!

eh si! da amante delle auto italiane (nei limiti della decenza) devo ammettere che sta nuova Clio mi piace e anche tanto! Più la guardo e più m'attira....Appoggio l'idea di Marchionne di rimandare la nuova Punto però sta Clio mi piace...spero per la Renault che quantomeno riescano a prenderne le spese e che non porti ulteriori perdite ai bilanci. P.S. avete notato che il posteriore (fari) hanno un pò il sapore di Subaru BRZ?
 
ottovalvole ha scritto:
eh si! da amante delle auto italiane (nei limiti della decenza) devo ammettere che sta nuova Clio mi piace e anche tanto! Più la guardo e più m'attira....Appoggio l'idea di Marchionne di rimandare la nuova Punto però sta Clio mi piace...spero per la Renault che quantomeno riescano a prenderne le spese e che non porti ulteriori perdite ai bilanci. P.S. avete notato che il posteriore (fari) hanno un pò il sapore di Subaru BRZ?

jafa, jafa, ;)
in F almeno....
Se non sbaglio, la tanto vituperata 208....
cola' va piuttosto bene.
 
la clio occupa sempre un posto speciale nel mio cuore, avendone possedute in famiglia 4, di 3 serie diverse. Speriamo che anche questa sia all'altezza delle precedenti e, soprattutto, con un'affidabilità più simile all'ultima serie che alle altre.
 
Il muso non mi piace, mi sembra la vecchia espace.
La coda sì. Ma ho l'impressione che sia simile ad un'altra auto, ma non mi ricordo quale... :XD:
La piattaforma è la stessa della vecchia, dunque niente di ché, RS a parte.
 
-Logan- ha scritto:
Il muso non mi piace, mi sembra la vecchia espace.
La coda sì. Ma ho l'impressione che sia simile ad un'altra auto, ma non mi ricordo quale... :XD:
La piattaforma è la stessa della vecchia, dunque niente di ché, RS a parte.

Pero' e' dimagrita di 100kg (almeno cosi' dicono).
A me la linea non dispiace, non mi convince il cruscotto con il tachimetro digitale.
 
Anche io Clio!
In casa ne abbiamo avuto 3, una clio 1.4 rt del 1992, una clio 2 1.5 dci del 2004 e la mia iena dci del 2007!
E prima ancora siamo stati felicissimi possessori di renault super 5 e r19!
Che dire?La clio è il mio primo amore, comoda e senza fine (se non l'avessi rotta in un incidente avrei ancora quella del 92!)
La mia iena mi piace ancora oggi, ha quasi 6 anni e non dimostra affatto i suoi 174.000 km (fatti tutti da me!)
E quando lei avrà percorso 300.000 km, beh allora potro pensare alla clio 4, che mi pare davvero ben fatta!
 
Forse è la meno originale peró si fa guardare. Invece si sono visti dei prototipi della rs a 5 porte, vuol dire che non sará prevista la 3 porte? Mi sembra strano
 
non mi dispiace,preferisco soprattutto il fuori che il dentro...certo,l'hanno fatta importante ;) e magari ci mettessero su un'interessante 1.6 dci 130cv ;)
 
Mi riserBo di vederla dal vivo xchè è lì che si può realmente giudicare un'auto...toutefois da amante del bello mi sento di dire che sembra una bella auto, esteticamente incuriosisce, anche per gli interni. Da esperto di car design, però, c'è un particolare che mi infastidisce dalle prime immagini...le maniglie posteriori. Al di là dell'essere o meno favorevoli nel riproporre la felice idea di De Silva con la 147, che pur comparendo saltuariamente quà e là ormai contraddistingue la Casa del Biscione, qui sa di forzatura e stona terribilmente con il cristallo fisso del triangolino che chiude la linea. Per il guidatore medio nn cambierà nulla, specie se l'auto verrà scelta prima di tutto con la testa, xò, proprio xchè la reputo interessante e diversa dal passato, resto stupito nel vedere come si sembri fatto tutto bene e poi ci si perda in un bicchier d'acqua, magari per strafare o per assecondare le mode (le maniglie piacciono nascoste? E noi le nascondiamo!)...
 
la scelta delle maniglie nascoste sta contagiando un po' tutti..e pensare che davvero le alfa furono le prime ad avere l'idea,che funziono' davvero...ora anche la y ce l'ha,la clio e credo anche altre perche' non e' la prima volta che salta fuori sto particolare... ;)
 
gallongi ha scritto:
la scelta delle maniglie nascoste sta contagiando un po' tutti..e pensare che davvero le alfa furono le prime ad avere l'idea,che funziono' davvero...ora anche la y ce l'ha,la clio e credo anche altre perche' non e' la prima volta che salta fuori sto particolare... ;)
bhe se con la clio hanno strafatto come la mettiamo con la prima lancia y e la fiat coupè che avevano le maniglie nascoste negli sportelli anteriori? :)
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
la scelta delle maniglie nascoste sta contagiando un po' tutti..e pensare che davvero le alfa furono le prime ad avere l'idea,che funziono' davvero...ora anche la y ce l'ha,la clio e credo anche altre perche' non e' la prima volta che salta fuori sto particolare... ;)
bhe se con la clio hanno strafatto come la mettiamo con la prima lancia y e la fiat coupè che avevano le maniglie nascoste negli sportelli anteriori? :)

uguali uguali,idea ottima e innovativa,poi applicata al posteriore dallo stesso gruppo.. ;)
 
Back
Alto