<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Invito [edit: Quotauto] | Il Forum di Quattroruote

Invito [edit: Quotauto]

...a tutti gli iscritti, non iscritti, appassionati, semplici lettori e anche al direttore ed al moderatore belpietro...

a spendere Euro 5,99 per valutare la propria automobile nella sezione del sito dedicata al servizio Quotauto, con valutazione degli accessori qualificanti e correzione chilometrica

e a postare nel presente thread o nello spazio che gli amministratori e moderatori vorranno dedicargli, il proprio commento in merito
 
Declino l'invito, grazie. E non per risparmiare i 5 euro.
Sarebbe indispensabile farla se fosse una valutazione "chiusa"; una valutazione da cui non si può fuggire e vincolante per venditore & acquirente.

Invece..siccome ognuno vende al prezzo che gli pare; salonisti e concessionari sparano le valutazioni che gli pare; i privati cercano di fare l'affare del secolo (vendendo e acquistando)....

Per questo motivo continuerò a fare come ho sempre fatto: un orientamento con le valutazioni Quattroruote e poi cercherò di specularci qualcosa se vendo e di risparmiarci se acquisto. Amen.
 
pphomebox ha scritto:
...a tutti gli iscritti, non iscritti, appassionati, semplici lettori e anche al direttore ed al moderatore belpietro...
Giusto per correttezza, il post di ieri sera l'ho eliminato io, perché i toni non mi parevano molto consoni. Poi, causa problemi di connessione, non ero riuscito a mandarti un mp ed appena ora ho un attimo di tempo. Nei toni attuali non vedo invece alcun problema, ok?
Ti ho editato il titolo per migliore comprensibilità


a spendere Euro 5,99 per valutare la propria automobile nella sezione del sito dedicata al servizio Quotauto, con valutazione degli accessori qualificanti e correzione chilometrica
e a postare nel presente thread o nello spazio che gli amministratori e moderatori vorranno dedicargli, il proprio commento in merito
L'ho fatto ogni volta che ho dovuto o voluto vendere un'auto dal 2005 in poi, ed è stato in ogni caso un buon elemento di trattativa, non certo l'unico elemento, ma uno dei tre elementi chiave (gli altri due sono la manutenzione documentata e la trasparenza di comportamento).
Ho sempre venduto direttamente a privati e mai permutato (solo una volta, nel 1996, ma la quotazione spuntata era fortemente supportata da una campagna della rete vendita).

Gli utenti registrati hanno diritto a due quotazioni gratuite
 
Mauro 65 ha scritto:
pphomebox ha scritto:
...a tutti gli iscritti, non iscritti, appassionati, semplici lettori e anche al direttore ed al moderatore belpietro...
Giusto per correttezza, il post di ieri sera l'ho eliminato io, perché i toni non mi parevano molto consoni. Poi, causa problemi di connessione, non ero riuscito a mandarti un mp ed appena ora ho un attimo di tempo. Nei toni attuali non vedo invece alcun problema, ok?

a spendere Euro 5,99 per valutare la propria automobile nella sezione del sito dedicata al servizio Quotauto, con valutazione degli accessori qualificanti e correzione chilometrica
e a postare nel presente thread o nello spazio che gli amministratori e moderatori vorranno dedicargli, il proprio commento in merito
L'ho fatto ogni volta che ho dovuto o voluto vendere un'auto dal 2005 in poi, ed è stato in ogni caso un buon elemento di trattativa, non certo l'unico elemento, ma uno dei tre elementi chiave (gli altri due sono la manutenzione documentata e la trasparenza di comportamento).
Ho sempre venduto direttamente a privati e mai permutato (solo una volta, nel 1996, ma la quotazione spuntata era fortemente supportata da una campagna della rete vendita).

Gli utenti registrati hanno diritto a due quotazioni gratuite
2, per gli iscritti al club motori e a QR advisor, non so se annue o "duo tantum"
 
@mauro65:

mi rendo conto che l'oggetto del post inserito ieri potesse essere considerato aggressivo, ma il contenuto tutt'altro;
l'eccesso nell'oggetto derivava dall'aver appena verificato come la quotazione appena acquistata (ho potuto verificare che ne ho 2 gratuite, ma non è il costo il punto) fosse estremamente vicina ai valori eurotax, cosa che, almeno fino a 15 mesi fa non accadeva;

come mi confermano le risposte ricevute finora, la quotazione quattroruote è comunque un elemento di trattativa, ma la mia esperienza personale suggerisce che riuscire a "speculare" addirittura al rialzo è puramente illusorio, in quanto normalmente la supervalutazione ingloba il margine di sconto che il concessionario ha comunque a disposizione sull'altro veicolo;

da qui il valore che attribuisco a Quotauto: la base della trattativa è il valore reale che si ottiene, sempre a mio parere e solo se si è svegli e fortunati;
se si avvicina a eurotax, notoriamente fuori mercato, si assottiglia il margine per chiunque.

Grazie per il confronto, non era mia intenzione creare puro scompiglio
 
...rinnovo comunque l'invito a sperimentare il servizio, a fornire le opinioni personali

e indico uno degli elementi che mi spingono a chiedere la vostra opinione:
a mio parere non è congruo indicare una svalutazione del 42% sul valore di listino per una
Golf accessoriata, mentre la media degli annunci di vendita indica una percentuale del 20,6%

Grazie a chiunque vorrà partecipare
 
pphomebox ha scritto:
...rinnovo comunque l'invito a sperimentare il servizio, a fornire le opinioni personali

e indico uno degli elementi che mi spingono a chiedere la vostra opinione:
a mio parere non è congruo indicare una svalutazione del 42% sul valore di listino per una
Golf accessoriata, mentre la media degli annunci di vendita indica una percentuale del 20,6%

Grazie a chiunque vorrà partecipare

Io l'ho sperimentato ora per la mia megane......che dire, non mi chiede nemmeno i km,
è indicativa ok, 3.300? e 1.800 se la cedo a conce o commercianti! :rolleyes:
 
pphomebox ha scritto:
@mauro65:
mi rendo conto che l'oggetto del post inserito ieri potesse essere considerato aggressivo, ma il contenuto tutt'altro;
era proprio il contenuto o meglio i toni dello stesso.
Per il resto 4R non ha alcuna difficoltà a confrontarsi con suggerimenti o critiche costrutttive. Buon proseguimento di discussione

pphomebox ha scritto:
indico uno degli elementi che mi spingono a chiedere la vostra opinione:
a mio parere non è congruo indicare una svalutazione del 42% sul valore di listino per una Golf accessoriata, mentre la media degli annunci di vendita indica una percentuale del 20,6%
Come sempre, un conto sono gli "annunci", un altro il prezzo effettivo dell'eventuale acquisto (e bisogna vdere anche quanto tempo ci vuole)

Per darti un'idea della difficile situazione di mercato (se hai il 4R di un ano fa potrai verificare tu stesso le quotazioni di allora), a inizio febbraio 2012 ho acquistato da privato una Bmw 318d Touring immatricolata il 30/09/2009 (quindi di 2 anni e 4 mesi) con 41.000 km (reali, documentati e controllati, e con garanzia della casa fino a 09/2013) a 17.000 euro. Al conto vanno aggiunti, per completezza, circa un migliaio di euro (forse qualcosa di meno)di piccoli ripristini di carrozzeria (l'unico che ho fatto è la sostituzione del faro per 360 euro, perché era ovviamente importante, il resto sono piccoli segnetti da parcheggio). A memoria, la quotazione "piena" 4R (fornitami in autoamtico dall'assicurazione per la polizza) era di 19.600 euro e quella da permuta circa 17.000 euro. So perfettamente che la stessa auto tirata a lustro in conce l'avrei vista a 21.000 euro (anzi le ho vista a quella cifra) se non qualcosina in più, poi però il conce se la gioca con la permuta usato per usato e con i finanziamenti etc etc
Di converso, il mese dopo ho venduto privatamente una Smart seminuova (06/2010, 15.000 km, super accessoriata) a circa il 10% in meno della quotazione piena 4R ed optional gratis ed ho fatto pure difficoltà a piazzarla :twisted: IN compenso un conce locale ha tenuto per quasi un anno in piazzale un paio di Smart equivalenti alla mia ma con cartellino prezzi un po' superiore al 4R pieno ...
 
manuel46 ha scritto:
pphomebox ha scritto:
...rinnovo comunque l'invito a sperimentare il servizio, a fornire le opinioni personali

e indico uno degli elementi che mi spingono a chiedere la vostra opinione:
a mio parere non è congruo indicare una svalutazione del 42% sul valore di listino per una
Golf accessoriata, mentre la media degli annunci di vendita indica una percentuale del 20,6%

Grazie a chiunque vorrà partecipare

Io l'ho sperimentato ora per la mia megane......che dire, non mi chiede nemmeno i km,
è indicativa ok, 3.300? e 1.800 se la cedo a conce o commercianti! :rolleyes:

:thumbup: forse hai richiesto la valutazione semplificata, ma pls vota il sondaggio in alto
 
Mauro 65 ha scritto:
...Come sempre, un conto sono gli &quot;annunci&quot;, un altro il prezzo effettivo dell'eventuale acquisto (e bisogna vdere anche quanto tempo ci vuole)
sono d'accordo, ma di quanto si vogliono discostare? Inoltre tempo e margini non sono parametri validi solo per il commerciante, anche il privato si trova a correre i propri rischi in termini di valore, manutenzione, danni da circolazione, uscita di nuovi modelli, serie speciali scontate o &quot;maquillages&quot; proposti dalle case...

Mauro 65 ha scritto:
Per darti un'idea della difficile situazione di mercato [...], a inizio febbraio 2012 ho acquistato da privato una Bmw 318d Touring immatricolata il 30/09/2009 (quindi di 2 anni e 4 mesi) con 41.000 km (reali, documentati e controllati, e con garanzia della casa fino a 09/2013) a 17.000 euro. Al conto vanno aggiunti, per completezza, circa un migliaio di euro (forse qualcosa di meno)di piccoli ripristini di carrozzeria (l'unico che ho fatto è la sostituzione del faro per 360 euro, [...], la quotazione &quot;piena&quot; 4R (fornitami in autoamtico dall'assicurazione per la polizza) era di 19.600 euro e quella da permuta circa 17.000 euro. So perfettamente che la stessa auto tirata a lustro in conce l'avrei vista a 21.000 euro (anzi le ho vista a quella cifra) se non qualcosina in più,
ecco, adesso mi sembra che parliamo la stessa lingua: a mio parere hai fatto un OTTIMO affare perchè in occasioni simili ho visto valori che paragonati attribuirebbero alla tua circa 24.000; per poi &quot;vendere&quot; un supersconto di 1.500 euro come supervalutazione dell'eventuale permuta E SENZA PERMUTA NIENTE SCONTO (?!?).
allo stesso modo ti auguro di non avere sorprese riguardo la manutenzione (nonostante i documenti), i costi di gestione e (soprattutto) nel valore di realizzo quando la vorrai vendere/sostituire...&quot;perchè è uscito il nuovo modello con il cerchio così...l'antenna colà...la griglia piripì...il faro affascinante...lo specchietto a led stardust...e...&quot; chi più ha fantasia si sbizzarrisca;
aggiungo che con l'usato comunque si subisce mediamente una svalutazione inferiore (almeno in percentuale)

Mauro 65 ha scritto:
poi però il conce se la gioca con la permuta usato per usato e con i finanziamenti etc etc
si ma la mia esperienza personale dice che se la gioca con un margine di molto superiore ai 1.500 euri riconosciuti da Quotauto: riportando i dati del tuo esempio 24.000-19.600=4.400!

Mauro 65 ha scritto:
Di converso, il mese dopo ho venduto privatamente una Smart seminuova (06/2010, 15.000 km, super accessoriata) a circa il 10% in meno della quotazione piena 4R ed optional gratis ed ho fatto pure difficoltà a piazzarla :twisted: IN compenso un conce locale ha tenuto per quasi un anno in piazzale un paio di Smart equivalenti alla mia ma con cartellino prezzi un po' superiore al 4R pieno...
Sicuramente le eccezioni esistono, ma ognuno deve fare i propri conti, potrei portarti diversi esempi ma ne scrivo uno: Golf GTD DSG 5porte febbraio 2011, cerchi 18&quot;, fari Xenon, vetri oscurati, bracciolo centrale, sensori di parcheggio ant.e post., sensore luci/pioggia, radio touch rcd510, km19600, prezzo con iva e mss 35.500euro --&gt valutazione Quotauto a fine Ottobre 2012 20.700euro inclusa correzione chilometrica di 953euro! --&gt media degli annunci di vendita 27.600euro;
quindi secondo Quotato in 20 mesi avrebbe avuto una svalutazione di 14.800euro pari al 41,69%
 
Il fatto è che buona parte degli accessori sono "a perdere" per quanto concerne il valore dell'usato (esempio perfetto la mia ex Smart), si salvano in pratica solo cambio automatico pelle e navgatore.
Una svalutazione del 40% in 20 mesi (attenzione, 20 mesi sono minimo due anni commerciali se non addirittura 3 nel caso di un primo acquiasto effettuato negli ultimi mesi dell'anno) è purtroppo la norma (purtroppo per chi vende)
Sulla Smart (21 mesi) ci ho rimesso il 38% del prezzo finito (ben scontato) a suo tempo pagato (46% sul listinio teorico ... ), sulla Bmw chi me l'ha venduta ha perso oltre il 50% del listino teorico (stimo il 45% sul prezzo reale)
Un'auto perde il 20 - 25% di valoro solo all'atto dell'immatricolazione più circa il 10% per ogni anno che passa
In due anni, sono 20-25 + 10 + 10 = 40/45%
 
Mauro 65 ha scritto:
Il fatto è che buona parte degli accessori sono "a perdere" per quanto concerne il valore dell'usato (esempio perfetto la mia ex Smart), si salvano in pratica solo cambio automatico pelle e navgatore.
Una svalutazione del 40% in 20 mesi (attenzione, 20 mesi sono minimo due anni commerciali se non addirittura 3 nel caso di un primo acquiasto effettuato negli ultimi mesi dell'anno) è purtroppo la norma (purtroppo per chi vende)
Sulla Smart (21 mesi) ci ho rimesso il 38% del prezzo finito (ben scontato) a suo tempo pagato (46% sul listinio teorico ... ), sulla Bmw chi me l'ha venduta ha perso oltre il 50% del listino teorico (stimo il 45% sul prezzo reale)
Un'auto perde il 20 - 25% di valoro solo all'atto dell'immatricolazione più circa il 10% per ogni anno che passa
In due anni, sono 20-25 + 10 + 10 = 40/45%

beh, come penso avrai capito non sono molto d'accordo, e per fortuna ci sono gli annunci a confortarmi; potrei dilungarmi sui motivi per cui viene calcolata la "perdita" dell'IVA, ma non lo trovo utile;
ripeto, con il tuo acquisto hai fatto un OTTIMO affare;
quella smart probabilmente ha avuto, in quella configurazione modello/motore, un successo commerciale molto più basso del previsto; le diesel inserzionate a mio parere sono tuttora carissime (valutando anche che sui motori 650/800cc mediamente a 75000hm circa bisogna rifare il motore).

Dunque, la valutazione quotauto incorpora anche il successo commerciale dell'auto, giusto?
Se sei d'accordo potremmo fare così: questo ragionamento lo facciamo imparare bene anche ai rivenditori d'usato e ai concessionari, che tirano fuori certe menate sugli accessori presenti sull'auto a volte da rivoltare lo stomaco; una volta che avranno digerito la lezioncina, andremo tutti ad acquistare solo e sempre auto di seconda mano a prezzo quotauto, con permuta usato per usato quotauto per quotauto con la sola differenza di 1.500euro previsti dalla vendita a commercianti.

Sarebbe giusto no?
In realtà penso non sarebbe giusto nemmeno così, perchè quando acquisto un'auto usata sono disposto a spendere qualcosa in più per gli accessori presenti, per contro chi li ha pagati da nuovi perchè non dovrebbe vedersi riconosciuta parte della maggior spesa?

Oppure vogliamo acquistare solo auto versione base? (che in concessionaria nemmeno esistono)
Vedresti le case automobilistiche tornare a dare tutto optional compresa la quinta e la sesta marcia (figuriamoci la settima e l'ottava che ora vanno molto di moda) come faceva la mercedes negli anni ottanta...sedili? imbottitura a pagamento!...poggiatesta, cinture di sicurezza, abs o airbag? obbligatori ma optional...radio? solo in aftermarket con spese di montaggio a parte...contagiri? 2.000euro per cambiare il cruscotto con l'alloggiamento...

Il conteggio che riporti, in tutti i casi di cui sono a conoscenza tranne quelli che mi citi (di cui non ho motivo di dubitare), è incoerente con il mercato, quindi non valido almeno nella grande maggioranza dei casi
 
Per dirla terra terra, visto che non so usare un linguaggio ne tecnico ne complicato,
le quotazioni le determiniamo noi stessi,
se ad esempio io (s)vendessi la mia megane con soli 70.000km, che abbia pure quasi 8 anni, ad un commerciante per 1.800? non sarei fesso, ma molto di più di fesso,
se la vendessi ad un privato anche per 3.500? lo sarei lo stesso a mio modo di vedere,
Siamo noi che determiniamo il valore delle nostre auto, dal momento e dal modo in cui ce ne "sbarazziamo", se a me prendesse la frenesia di cambiare auto,
troverei gli avvoltoi pronti,
tutto questo produrre e cambiare in continuazione, fa si che la merce si deprezzi a velocità super,
quando prendiamo una lavatrice nuova, dopo 2 anni non è che pensiamo al prossimo modello di lavatrice, perchè magari la centrifuga invece di 1000 giri ne fa 1200, ma anzi speriamo che ci duri e che non ci dia problemi il più a lungo possibile,
noi concepiamo l'auto come un telefonino, quando ci siamo stancati di aver in tasca lo stesso telefonino, prendiamo la scusa della batteria che non tiene più e lo cambiamo, infatti ognuno di noi, nel comodino ne avrà almeno 6-7 precedenti, tutti perfettamente funzionanti, eppure li abbiamo cambiati, cosa possono valere quei telefonini sul mercato, se noi stessi ce ne sbarazziamo cosi facilmente?
nulla.
 
pphomebox ha scritto:
beh, come penso avrai capito non sono molto d'accordo, e per fortuna ci sono gli annunci a confortarmi; potrei dilungarmi sui motivi per cui viene calcolata la "perdita" dell'IVA, ma non lo trovo utile;
Dato che il prezzo alla fine lo fanno i commercianti (che sono gli unici ad avere liquidità), e dato che (non occorre che me lo spieghi ;) ) è tecnicamente impossibile riconoscere anche solo in parte l'Iva in una transazione che ha come controparte un "privato" (che sono la maggioranza), una volta immatricolata si perde l'Iva ed inizia la svalutazione. Potrai anche non essere d'accordo, ma così è

ripeto, con il tuo acquisto hai fatto un OTTIMO affare;
no, assolutamente, ho pagato il prezzo equo, un affare sarebbe stato a 1.000 - 2.000 euro in meno.

quella smart probabilmente ha avuto, in quella configurazione modello/motore, un successo commerciale molto più basso del previsto;
al cnmtrario, era la motorizzazione giusta per le mie parti (benzina) e solo la grande dotazione di accessori mi ha permesso la vendita, poerché con la crisi la Smart è divenuta un lusso superfluo ... :?

le diesel inserzionate a mio parere sono tuttora carissime (valutando anche che sui motori 650/800cc mediamente a 75000hm circa bisogna rifare il motore).;
piccolo ot: forse fai un po' di confuzione. Le cdi hanno da sempre un tricilindrico di 800 cc che è nella miigliore tradizione MB di affidabilità, "indistruttibile". Motori di 650 ccc non sono mai esistiti. La 1st generzion (fino al 2003) aveva un 600 cc turbo beniza molto delicato e che in effeti era un miracolo se durava la percorrenza da te indicata; la 2nd generation (2003 - 2006) aveva un 700 cc turbo affidabilissimo a patto di rispettare con scrupolo le indicazioni della casa sull'olio (intervalli quantità e qualità). La 3rd generatione (la'attuale) ha un 1.000 MItsubishi aspirato o turbo con zero problemi di affidabilità ed una manutenzione più semplice ed economica.

Se sei d'accordo potremmo fare così: questo ragionamento lo facciamo imparare bene anche ai rivenditori d'usato e ai concessionari, che tirano fuori certe menate sugli accessori presenti sull'auto a volte da rivoltare lo stomaco; una volta che avranno digerito la lezioncina, andremo tutti ad acquistare solo e sempre auto di seconda mano a prezzo quotauto, con permuta usato per usato quotauto per quotauto con la sola differenza di 1.500euro previsti dalla vendita a commercianti.
Nei momenti di crisi il prezzo lo fa chi compra perché chi vende generalmente ha bisogno di vendere.

Oppure vogliamo acquistare solo auto versione base? (che in concessionaria nemmeno esistono)
a dire il vero vedo tante base o con pochissimi optional in conce e sono proprio quelle che perdono proporzionalmenet di meno ...

Il conteggio che riporti, in tutti i casi di cui sono a conoscenza tranne quelli che mi citi (di cui non ho motivo di dubitare), è incoerente con il mercato, quindi non valido almeno nella grande maggioranza dei casi
probabilmente dipende dalle zone, da me è così, d'altra parte quando sul nuovo hai sconti del 20% capisci bene che i listini sono una finzione comerciale, e l'usato di conseguenza

In ogni caso il margine del commerciante non è di 1.500 euro fisse come dici te ma dipende da valore del'auto, dalla siua difettosità media e dalla commerciabilità. Più vale l'auuto più sale il margine (perché maggiore è il rischio commerciale dell'intermediario, ovvero il rischio di non vendere rapidamente un bene che si svaluta mese per mese, e poi maggiori sono gli oneri finannziari del capitale fermo); più alta la difettosità media, maggiori i premi dell'assicurazione per la garanzia e le relative franchige; minore la commerciabilità, maggiore il rischio di svalutazione del ferro in vendita.

Ma, in tutta onestà, non mi faccio assolutamente nessun problema. Come ben dice Manuel46 nel post prima, tempi diversi impongono scelte diverse. A suo tempo amavo cambiare spesso auto "giocandomi" con gli usati freschi, ovvero "approfittando" di chi, preso dalla frenesia che ben spiega Manuel, dopo 2 - 3 anni cambiava auto illudendosi grazie eai finanziamenti di farlo quasi gratuitamente. Quella volta facevo i veri "affari" ... da uno-due ani, invece, no ci sono più le ghiotte occasioni di un tempo e gli usati sono davvero "usati". Tant'è che lo scorso anno mi ero trivati nella necessità di cambiare auto e stavo pensanndo ad un mezzo nuovo in fine serie di un segmento inferiore, perché la disperazione delle Case madri generava offerte davvero molto molto interessanti. Poi ho avuto la combinazione di quella che ho preso, ma è stata una combinazione astrale (il mio venditore veniva da una 4x4 e si era trovato malissimo su neve, quindi la vendeva per ritornare alla 4x4 ... in realtà aveva montato delle termiche indecorose, al massimo risparmio, perché era abituato alla trazione integrale che compensa anche pneumatici scarsi ... ma è stata una mera botta di fortuna. Ora non mi preoccupo minimamente del valore dell'usato della mia, mi basta che mi duri 8 anni in tutto ed anche se poi varrà zero andrà bene lo stesso, se prenderò qualcosa sarà tutto "guadagnato", ecco perché la quotazione futura della mia non mi tange per nulla)

Buon fine settimana
 
Back
Alto