alcheg ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/lemozione-non-abita-piu-qui/
L'articolo, con tutto il rispetto per un direttore che ha saputo migliorare la rivista, a tratti mi sembra fornire degli spunti quasi comici. Il direttore pone delle domande esistenziali sulla stampa di settore in italia. Ma se le risposte non le ha lui, che
E' la stampa di settore in Italia....mi sa che siamo un po' al paradosso.
Cominciamo a chiederci come vengono organizzate le prove sulla stampa italiana. Chi decide quali auto vanno provate e quali no? Quali motorizzazioni si e quali no? Chi decide quanti quintali di optional inutili e dannosi per prestazioni e consumi devono montare? ecc... ecc.....
Casomai fossero reputate domande interessanti, le risposte però non le possiamo dare noi.
Del resto la consecutio è questa: il mensile decide di provare certe vetture si ed altre no, i lettori in seguito esprimono il gradimento per la rivista, anche in conseguenza di queste scelte. Non accade mica il contrario: non sono i lettori a dettare l'agenda alla rivista. Quindi, se certe prove non si fanno....