<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inversione pneumatici | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Inversione pneumatici

paulein118 ha scritto:
non so che gomme hai, ma per esperienza su quella misura e similari, farai giusto i 35 mila....
Nevermore dovrebbe avere delle 225/40 R18...gomma non da percorrenza chilometrica ma da "prestazione"....non so che percorsi fa, ma se non fa tanto extraurbano e se non ha uno stile di guida "tranquillo" oltre i 40.000 km con quelle gomme non li fai...ma è normale.
 
Ragazzi forse le mie gomme sono aliene ma a 33000km ancora sono al 60-70% e vi dico che quando avevo la bravo 1.9 jtd del 99 ho cambiato gomme dopo 60000km.Erano delle michelin energy se non ricordo male!!!
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ragazzi forse le mie gomme sono aliene ma a 33000km ancora sono al 60-70% e vi dico che quando avevo la bravo 1.9 jtd del 99 ho cambiato gomme dopo 60000km.Erano delle michelin energy se non ricordo male!!!
Un mio collega, con una Ibiza 1.4tdi, è a 90000km con le sue continental di 4 anni e ancora non son finite, non ricordo se 185 o 195 sui cerchi da 15'. Se l'assetto è buono e la guida dolce evidentemente son chilometraggi fattibili..
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ragazzi forse le mie gomme sono aliene ma a 33000km ancora sono al 60-70% e vi dico che quando avevo la bravo 1.9 jtd del 99 ho cambiato gomme dopo 60000km.Erano delle michelin energy se non ricordo male!!!
Dipende dallo stile di guida e dal tipo di gomma...le Michelin sono delle gomme che offrono ottime rese chilometraiche, le Energy Saver rientrano tra queste ma ad esempio non sono gomme sportive...una gomma a spalla ribassata solitamente ha anche una mescola morbida ed è una gomma che punta alla prestazione e non alla resa chilometrica...poi come detto prima dipende anche dallo stile di guida, io tendenzialmente non ho uno stile così tranquillo :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
non so che gomme hai, ma per esperienza su quella misura e similari, farai giusto i 35 mila....
Nevermore dovrebbe avere delle 225/40 R18...gomma non da percorrenza chilometrica ma da "prestazione"....non so che percorsi fa, ma se non fa tanto extraurbano e se non ha uno stile di guida "tranquillo" oltre i 40.000 km con quelle gomme non li fai...ma è normale.
Ciao Kanarino,
esatto la misura è quella. Effettivamente non mi aspetto che durino più del chilometraggio da te indicato...
 
modus72 ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Ragazzi forse le mie gomme sono aliene ma a 33000km ancora sono al 60-70% e vi dico che quando avevo la bravo 1.9 jtd del 99 ho cambiato gomme dopo 60000km.Erano delle michelin energy se non ricordo male!!!
Un mio collega, con una Ibiza 1.4tdi, è a 90000km con le sue continental di 4 anni e ancora non son finite, non ricordo se 185 o 195 sui cerchi da 15'. Se l'assetto è buono e la guida dolce evidentemente son chilometraggi fattibili..
C'è anche da dire che dopo un certo numero di anni, alcune gomme si induriscono, diventando pressoché impossibili da consumare.
Ricordo, ad esempio, le pessime Bridgestone di primo equipaggiamento della mia Yaris, cambiate per disperazione a quasi 60000 km...
 
Nevermore80 ha scritto:
C'è anche da dire che dopo un certo numero di anni, alcune gomme si induriscono, diventando pressoché impossibili da consumare.
Ricordo, ad esempio, le pessime Bridgestone di primo equipaggiamento della mia Yaris, cambiate per disperazione a quasi 60000 km...
Esatto, ed aggiungo anche che spesso anche se magari c'è ancora una buona soglia di battistrada molte gomme superato un certo chilometraggio perdono proprio le loro caratteristiche originarie, comportandosi praticamente come un pneumatico al limite dell'usura.
 
Nevermore80 ha scritto:
C'è anche da dire che dopo un certo numero di anni, alcune gomme si induriscono, diventando pressoché impossibili da consumare.
Certo, ma questo non accade di certo a 4 anni d'età per una gomma di un'auto tenuta in garage.. E quando una gomma arriva ad essere "inconsumabile" presenta pure degli inconvenienti sensibili, non tiene sul bagnato, diventa rumorosa e via dicendo... Invece quelle lì tengono ancora botta, tant'è vero che sta cercando di farci i 100000km...
 
modus72 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
C'è anche da dire che dopo un certo numero di anni, alcune gomme si induriscono, diventando pressoché impossibili da consumare.
Certo, ma questo non accade di certo a 4 anni d'età per una gomma di un'auto tenuta in garage.. E quando una gomma arriva ad essere "inconsumabile" presenta pure degli inconvenienti sensibili, non tiene sul bagnato, diventa rumorosa e via dicendo... Invece quelle lì tengono ancora botta, tant'è vero che sta cercando di farci i 100000km...
Ti dirò: le Bridgestone della mia Yaris, di cui parlavo prima, vennero sostituite quando la mia auto non aveva neppure 3 anni di età (e poco meno di 60000 km). Tenuta rigorosamente in garage.
Purtroppo non ricordo quale fosse l'anno di fabbricazione delle gomme...
 
Nevermore80 ha scritto:
Ti dirò: le Bridgestone della mia Yaris, di cui parlavo prima, vennero sostituite quando la mia auto non aveva neppure 3 anni di età (e poco meno di 60000 km). Tenuta rigorosamente in garage.
Purtroppo non ricordo quale fosse l'anno di fabbricazione delle gomme...

Se sono le B250 han fatto la stessa fine delle mie B250... Buttate con sommo disgusto dopo due anni e neanche 45000km...
 
modus72 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Ti dirò: le Bridgestone della mia Yaris, di cui parlavo prima, vennero sostituite quando la mia auto non aveva neppure 3 anni di età (e poco meno di 60000 km). Tenuta rigorosamente in garage.
Purtroppo non ricordo quale fosse l'anno di fabbricazione delle gomme...

Se sono le B250 han fatto la stessa fine delle mie B250... Buttate con sommo disgusto dopo due anni e neanche 45000km...
Esattamente le B250 :thumbup:
Le peggiori gomme che abbia mai avuto (dopo le Debica Vivo della mia prima auto - una compianta 600).
 
Ora sotto la bravo nuova ho cerchi da 17 con gomme di primo equipaggiamento 225-45.Sono le goodyear f1 asymmetric e devo dire che mi ci sto trovando bene.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ora sotto la bravo nuova ho cerchi da 17 con gomme di primo equipaggiamento 225-45.Sono le goodyear f1 asymmetric e devo dire che mi ci sto trovando bene.
Stesso modello che ho sulla Crossfire.
Prima montavo Michelin Pilot Sport 2 (di primo equipaggiamento).
Nel complesso preferisco le Goodyear, più prevedibili sul bagnato ed un filo più silenziose
 
Back
Alto