<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inversione pneumatici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Inversione pneumatici

moogpsycho ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma nell'asfalto cosa c'è l'oro?
Si dovrebbero rifare i manti stradali partendo dalla ricostruzione del fondo.

secondo me è proprio il bitume che a volte è scadente
si trovano lingue di asfalto vecchio di anni ancora perfetto e subito dopo asfalti più recenti con mille rattoppi ed altrettanti crateri
secondo me le ammistrazioni o chi si occupa di appaltare i lavori di manutenzione delle strade dovrebbe comprare non solo la riasfaltatura, ma un pacchetto di manutenzione che prevede le strade in buono stato per un periodo prefissato.
in questo modo si evitano gli sprechi di denaro pubblico e le aziende che asfaltano le strade sono obbligate ad usare materiali di buona qualità per non dover rifare più volte il lavoro

Troppo complicato per un sistema che ha come obiettivo il solo mantenimento del posto cercando di fare il proprio tornaconto.
Se ci fosse la cura della cosa pubblica come obiettivo principale, un iniziativa come quella che proponi tu sarebbe la norma e sarebbe perseguita da ogni amministrazione, quale che sia l'appartenenza politica di quella che poi, allo scadere del mandato, subentra. :rolleyes:
 
alkiap ha scritto:
Sui cerchi sono fortunato (o meglio, sono robustissimi).
Nonostante le gomme /35 sono ancora perfetti
Come sai l'anno scorso ho bollato 4 gomme e i cerchi ne hanno risentito, quest'anno le gomme (che ho cambiato) si sono comportate egregiamente ma i cerchi purtroppo non hanno resistito...comunque era una spesa che avevo previsto e ne approfitto per cambiare look :D :D :D
 
Maxetto ha scritto:
Ma nell'asfalto cosa c'è l'oro?
Si dovrebbero rifare i manti stradali partendo dalla ricostruzione del fondo.
Il problema è che i fenomeni, per "riparare" una buca, non fanno altro che rompere un sacchetto di bitume e compattare il tutto a colpi di pala...
 
Io son talmente paranoico che le faccio equilibrare e prima di portarle dal gommista levo anche i sassolini, se no è un mal lavoro!
Comunque c'è sempre da cambiare qualche piombino, al massimo se ne salva una su 4...
 
Ogni quanti km è consigliabile invertire?
Io la prima inversione l'ho fatta a 13-14mila km.Ora sono a 33000 e mi sa che devo passare dal gommista!!!!Nella prima inversione non mi hanno fatto nè equilibrature nè convergenza.Hanno detto che non ce n'era bisogno_Ora approfitterò del tagliando e farò anche l'inversione
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ogni quanti km è consigliabile invertire?
Io la prima inversione l'ho fatta a 13-14mila km.Ora sono a 33000 e mi sa che devo passare dal gommista!!!!Nella prima inversione non mi hanno fatto nè equilibrature nè convergenza.Hanno detto che non ce n'era bisogno_Ora approfitterò del tagliando e farò anche l'inversione
L'inversione è bene farla ogni 10-15.000 km ;)
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ogni quanti km è consigliabile invertire?
Io la prima inversione l'ho fatta a 13-14mila km.Ora sono a 33000 e mi sa che devo passare dal gommista!!!!Nella prima inversione non mi hanno fatto nè equilibrature nè convergenza.Hanno detto che non ce n'era bisogno_Ora approfitterò del tagliando e farò anche l'inversione
10-15 mila km di norma.
Io ho invertito a 16mila, per compiere l'operazione una volta sola: dubito fortemente che le mie gomme riusciranno a superare la soglia dei 35mila km...
 
Nevermore80 ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Ogni quanti km è consigliabile invertire?
Io la prima inversione l'ho fatta a 13-14mila km.Ora sono a 33000 e mi sa che devo passare dal gommista!!!!Nella prima inversione non mi hanno fatto nè equilibrature nè convergenza.Hanno detto che non ce n'era bisogno_Ora approfitterò del tagliando e farò anche l'inversione
10-15 mila km di norma.
Io ho invertito a 16mila, per compiere l'operazione una volta sola: dubito fortemente che le mie gomme riusciranno a superare la soglia dei 35mila km...

non so che gomme hai, ma per esperienza su quella misura e similari, farai giusto i 35 mila....
 
paulein118 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Ogni quanti km è consigliabile invertire?
Io la prima inversione l'ho fatta a 13-14mila km.Ora sono a 33000 e mi sa che devo passare dal gommista!!!!Nella prima inversione non mi hanno fatto nè equilibrature nè convergenza.Hanno detto che non ce n'era bisogno_Ora approfitterò del tagliando e farò anche l'inversione
10-15 mila km di norma.
Io ho invertito a 16mila, per compiere l'operazione una volta sola: dubito fortemente che le mie gomme riusciranno a superare la soglia dei 35mila km...

non so che gomme hai, ma per esperienza su quella misura e similari, farai giusto i 35 mila....
PZero Rosso...
 
Maxetto ha scritto:
Ma la coppia di serraggio per stringere i dadi delle ruote quanto è?

Di solito 90/100 Nm, quindi poco rispetto alla prassi di "stritolare" i bulloni nelle sedi.
Non capisco perchè qualcuno scambia gli pneumatici da un asse all'altro, così diviene difficile verificare consumi anomali del battistrada.
Un generoso regalo al gommista, che ve ne sarà sempre grato, poi, l'equilibratura delle ruote quando non si avvertono vibrazioni anomale al volante...
 
Back
Alto