<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> inversione gomme | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

inversione gomme

mcriscuo ha scritto:
rosberg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
dumenticavo una cosa molto importante i bulloni vanno svitati ed avvitati a croce ovvero in alto a sx e poi in basso a dx ... ... e babbo serrati prima con pochissima forza poi stretti con forza ma non a morte :)

Cosa significa "babbo serrati"? :shock: :shock:

Per stringere meglio con una chiave dinamometrica.

aahha babbo = dopo (il t9 del telefono fa anche questo)
chiave dinamometrica ??? no quella in dotazione nella ruota di scorta :)

:shock: :shock:

Una dinamometrica sarebbe meglio.
 
rosberg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
rosberg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
dumenticavo una cosa molto importante i bulloni vanno svitati ed avvitati a croce ovvero in alto a sx e poi in basso a dx ... ... e babbo serrati prima con pochissima forza poi stretti con forza ma non a morte :)

Cosa significa "babbo serrati"? :shock: :shock:

Per stringere meglio con una chiave dinamometrica.

aahha babbo = dopo (il t9 del telefono fa anche questo)
chiave dinamometrica ??? no quella in dotazione nella ruota di scorta :)

:shock: :shock:

Una dinamometrica sarebbe meglio.

sicuramente ... ma come la configuro ... quanti Nm ... ??
per i cerchi penso sia eccessivo ... basta serrarli un poco .. poi sono autoserranti :)
 
Ci sono delle tabelle. Credo che anche qui in forum mesi e mesi fa ci fu una discussione simile di uno che chiedeva proprio queste cose.
Non vorrei dire una scemata, ma sapendo il diametro della filettatura ci sono delle tabelle che stabiliscono il valore, comunque generalmente per l'auto sono da chiudere con coppia di 12 N/m.
 
Back
Alto