<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Invernali, un parere da voi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Invernali, un parere da voi

vertemati ha scritto:
Alle prese con l'acquisto online, visto che generalmente i gommisti interpellati son cari oppure ti vendono roba cinese a prezzo, sono a sottoporvi un parere circa la scelta tra:

- Nokian WR D3 (ottimi pareri trovati qua e là)

-Falken Eurowinter HS449 (miglior voto su ghiaccio secondo TCS)

- Fulda Kristall Montero 3 (molto buoni generalmente sempre secondo TCS)

- Yokohama W drive 905 (prodotto di qualità)

Il confronto si pone per il prezzo che nella misura che a me serve - 225 - 45 17 91H - posiziona tutte e quattro vicinissime

Che direste?
io andrei coi soliti conti, michelin, GY... costano un po' di più ma...
 
scusa se insisto,ma... non dice niente
Ripeto,ho messo Falken sull'octavia e a mio avviso sono le migliori invernali che abbia mai usato e ho gia' testato Pirelli,Michelin,Federal (ottime anche queste) Nokian.
Le tengo su 2 inverni poi le vendo e le cambio proprio per testare altri prodotti.
Con falken sento una differenza minima tra estive e invernali,con le altre marche non vedevo l'ora che fosse marzo per toglierle in quanto era inguidabile.
Poi costano pure un 40% in meno,vedete voi.
non me ne viene in tasca niente,riporto solo la mia esperienza molto positiva e risparmiate pure.
L'unico dubbio che ho e su cui non ho risposta sono le performance negli anni.
 
Ciao a tutti
Io quest'anno sulla mia NUova Vitara 215/55 r17 ho montato le MIchelin Alpin V, scelte dopo aver visto lo speciale di QR sul numero di novembre
MI sono costate 760 euro compreso montaggio, smontaggio e deposito x 6 mesi
Ho notato che la macchina nelle curve è molto più reattiva di prima: forse le COntinental estive di primo impianto penalizzavano un poco la conduzione di curva essendo un pà più lente; con queste invece nelle curve il mio 4*4 compatti guizza che è un piacere
 
pinusdepinus ha scritto:
Ciao a tutti
Io quest'anno sulla mia NUova Vitara 215/55 r17 ho montato le MIchelin Alpin V, scelte dopo aver visto lo speciale di QR sul numero di novembre
MI sono costate 760 euro compreso montaggio, smontaggio e deposito x 6 mesi
Ho notato che la macchina nelle curve è molto più reattiva di prima: forse le COntinental estive di primo impianto penalizzavano un poco la conduzione di curva essendo un pà più lente; con queste invece nelle curve il mio 4*4 compatti guizza che è un piacere

Bella gomma Pinus.
Sicuramente il disegno delle tue nuove Michelin aiutano proprio nella direzionalità e reattività in curva
 
rosberg ha scritto:
pcassone ha scritto:
rosberg ha scritto:
pcassone ha scritto:
Ho trovato per caso un tizio che vende 4 Goodyear Ultragrip 8 nuove mai montate (dell'anno scorso)a 480? misura della Superba 225 45 17...io le prenderei...

Direi che sono ottime gomme.
Infatti domani le vado e vedere e le prendo, se sono nuove come dice ;)

Facci sapere. Sarebbe un buon affare
prese, hanno ancora l'etichetta. DOT 0514.
Ormai ho gia' montato le Pirelli Sottozero che avevo dallo scorso inverno, ma tanto le finisco. L'anno prossimo le monto.
Intanto mi metto alla ricerca anche per quelle della Fabia della moglie; le Michelin che ha su ormai hanno 8 anni, non si sono praticamente consumate, ma ormai saranno di legno :p
 
Alla fine, ho trovato 4 Nokian WR D3 a 450 finite (montaggio, bilanciatura, valvole). Poi ho aggiunto la convergenza, che una delle due anteriori estive era più consumata su un lato.

Per ora 150 km su strada asciutta di questi giorni e nient'altro. LA macchina va come un violino. Gomme molto silenziose, più delle vecchie Nokian che ho sulla YEti; leggero effetto gommoso ma in frenata, più 'tenuta' rispetto all'estiva con 27 mila km sulle spalle (Michelin). Per il resto vedremo. Sul bagnato saranno penose, come le vecchie che ho da quattro anni sulla Yeti? Vedremo anche questo. La gomma è made in Russia.
 
Vedo che Picassone già si è portato avanti...

Una Nokian fatta in Russia mi stupisce non poco. Non credevo. Curiosa questa cosa.
 
vertemati ha scritto:
rosberg ha scritto:
Vedo che Picassone già si è portato avanti...

Una Nokian fatta in Russia mi stupisce non poco. Non credevo. Curiosa questa cosa.
ti stupisce in positivo, o negativo?

Non lo so...cioè mi stupisce il fatto che un'azienda Finlandese vada a produrre in Russia...Cioè non ci vedo tutta questa grande convenienza economica per loro, ma avranno fatto i loro conti.
 
A me hanno proposto, direttamente da Skoda, le Pirelli Snowcontrol 3 con cerci in ferro da 16 a 608 euro. A questo si devono aggiungere copricerchio originali, per un totale finito di 683 euro. Mah, non saprei. La Yeti ha di serie i cerchi da 17, ed avrei trovato a 640 montate le Nokian, e a 680 montate le Vredestein Xtreme. Alcuni mi suggeriscono Nokian, altri Vredestein (che mi hanno detto essere eccellenti). Io non ho mai montato nessuna delle due, e sarei quasi tentato dall'offerta Skoda. Suggerimenti? Qualcuno conosce o ha mai montato Vredestein?
 
Vredestein sull'invernale,dicono andare bene ma non le ho mai provate.
Ma tanto sono tutte li,non credo ci siano tantissime differenze,solo dai test con strumenti elettronici si notano le differenze.
Nokian le ho provate anni fa,non mi hanno fatto impazzire e infatti le ho vendute alla fine della stagione.
 
Brogles ha scritto:
A me hanno proposto, direttamente da Skoda, le Pirelli Snowcontrol 3 con cerci in ferro da 16 a 608 euro. A questo si devono aggiungere copricerchio originali, per un totale finito di 683 euro. Mah, non saprei. La Yeti ha di serie i cerchi da 17, ed avrei trovato a 640 montate le Nokian, e a 680 montate le Vredestein Xtreme. Alcuni mi suggeriscono Nokian, altri Vredestein (che mi hanno detto essere eccellenti). Io non ho mai montato nessuna delle due, e sarei quasi tentato dall'offerta Skoda. Suggerimenti? Qualcuno conosce o ha mai montato Vredestein?

Scusa ma cje misura hai esattamente? Pirelli comunque gran gomma e sicuramente tra quelle che hai menzionato è la migliore.

Per il resto, direi che Nokian va benissimo su neve, più che benissimo...il problema è la differenza di prestazione tra neve e altre situazioni, come asciutto o umidiccio. Vredestein invece...dipende quale...in genere è un discreto pneumatico anche se non ai livelli di Pirelli.
 
Back
Alto