Nella mia esperienza, la situazione peggiore è quando di giorno la temperatura è più elevata e piove, la pioggia lava quella poltiglia salata che rende praticamente impossibile la formazione di ghiaccio, e poi di notte la temperatura cala repentinamente (magari pure insieme al vento), è impossibile risalare in tempo e la strada bagnata si trasforma in una vera lastra di ghiaccio. Ho guidato in quelle condizioni, e si faceva fatica a 20 km/h a tenere (ovviamente con le gomme da neve) la macchina dritta in piano, con la sola pendenza trasversale della strada tendeva a slittare, anche da ferma. Ho visto autobus urbani snodati fare testa-coda...
Purtroppo, se si decide di pulire le strade, il sale è tutto, perché il vero pericolo è il ghiaccio, che se si forma in strato sottile sull'asfalto è peggiore che sulla neve compatta..
In alcuni paesi nordici, da quello che so hanno una filosofia diversa , praticamente non puliscono mai completamente la strada (sarebbe impossibile), buttano poco sale, ma sono diffuse le gomme chiodate (vietate nella maggior parte dei paesi europei) o con tassellatura più aggressiva.