davide2570 ha scritto:perchè tu mi sembra intendessi dal lato estetico o cmq legato all'impressione estetico/teconologica/prestazionale di un'auto,che appunto non c'entra con come sono fatte e progettate.
guarda che nemmeno le moto avevano chissà quali innovazioni: erano(e sono) semplicemente costruite molto meglio e progettate in modo più razionale e moderno,ma come nelle auto gran parte delle invenzioni o innovazioni(monoammortizatore,forcelle teleidrauliche,distribuzione a camme in testa,freni a disco,telai in alluminio ecc ecc) non sono quasi mai state originali dei jap....che al contrario le hanno sempre "sfruttate" meglio degli altri e da anni comprano anche praticamente tutti i brevetti(honda e yama).
io alcuni esempi li ho già fatti in altri 3ad(di cose che non si vedono dall'esterno e non vengono,se non in minima parte pubblicizzate dagli "all'avanguardia della tecnica"): oltre 20 anni fa quando praticamente TUTTI,krukki compresi appunto,andavano con i debimetri c'erano dei jap con il misuratore di massa d'aria a filo caldo....oppure quando tutti,a parte qualche top di gamma,usavano gli abs a tre,max quattro canali,c'erano dei jap su auto "normali" con la versione a cinque,che non tutti usano nemmeno oggi.
nessuna invenzione,ne innovazione,ne robe che si vedono aprendo una portiera,però spesso loro si avvantaggiano prima e meglio di certa tecnologia (poi rimangono indietro in altre cose).
sul metodo "toyota" ne hanno già accennato: di quello ricordo che ne sentii parlare un 25-30 anni fa,ora è stato adottato/copiato da praticamente tutti,ma non è un'invenzione,"solo" capacità di razionalizzazione.
se oltre a guardarle e guidarle nelle auto(e nelle moto ancora di più!!!) ci si mettono ANCHE le mani,si fa presto a capire certe cose.
poi non sono dèi venuti dall'olimpo,appunto.
Beh.....
comprai un Laverda SF 750 nel 71....
Rispetto ad una Honda 750 era semplicemente ridicolo