<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intervento integrale di Marchionne | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Intervento integrale di Marchionne

Non solo l'anteriore ma anche il posteriore dove le ruote saranno un pò piu avanti sulla TP... inoltre lo spazio suffciente per far passare la trasmissione dall'anteriore al posteriore.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Non solo l'anteriore ma anche il posteriore dove le ruote saranno un pò piu avanti sulla TP... inoltre lo spazio suffciente per far passare la trasmissione dall'anteriore al posteriore.
Si ragionava sulla possibilità di far diventare il C-wide a TP. Lo spazio per far passare l'albero di trasmissione dovrebbe esserci.
Quanto potrà costare una modifica di questo tipo, sempre che sia possibile farla?
 
Maxetto ha scritto:
Quindi, se non ho capito male, il C-evo è stato trasformato in C-wide in America. Spero sia davvero TP.

sono due varianti partendo dallo stesso pezzo di carta,che daranno origine a macchine diverse fra Europa e USA... ;)
 
Ma veramente dicevano questo:

"Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti"

Forse il pianale è stato già adeguato anche alla TP per il mercato americano, almeno penso io.
 
AlfaG10 ha scritto:
Ma veramente dicevano questo:

"Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti"

Forse il pianale è stato già adeguato anche alla TP per il mercato americano, almeno penso io.
Se è così davvero credo che tutti qui ne saranno contenti.
 
Punto83 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
non ci pigliamo per i fondelli.....sarà TA e addio.............altro flop.......

Tutti bravi a fare le previsione del futuro eh,aspettare che si svolgano i fatti sarebbe chiedere troppo? :rolleyes:

previsioni? da quel che ne capisco io difficile sia a TP o misono perso qualcosa ? :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Non solo l'anteriore ma anche il posteriore dove le ruote saranno un pò piu avanti sulla TP... inoltre lo spazio suffciente per far passare la trasmissione dall'anteriore al posteriore.
Si ragionava sulla possibilità di far diventare il C-wide a TP. Lo spazio per far passare l'albero di trasmissione dovrebbe esserci.
Quanto potrà costare una modifica di questo tipo, sempre che sia possibile farla?

quello c'è ma è per la trazione integrale....
 
AlfaG10 ha scritto:
Ma veramente dicevano questo:

"Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti"

Forse il pianale è stato già adeguato anche alla TP per il mercato americano, almeno penso io.

mesi fa si parlava di un ritorno alla Tp di AVenger e 200c(ex sebring). se consideriamo che si vogliono utilizzare 3 piattaforme per tutto il gruppo , mi vien da pensare che Giulia e Flavia potrebbero essere verametne a Tp.
Dubbio sulla Flavia perche l'attuale 200 è Ta. Forse dalla generazioni che arriveranno tra il 2012 e il 2016.
 
Non ho capito due cose, leggendo la dichiarazione integrale di Marchionne:

1- dove c'e' scritto che ci saranno dei modelli a trazione posteriore.

2- a cosa fa riferimento l'espressione "SUV di classe superiore".
 
Nuova architettura C-Wide:
L'architettura C-Wide è 40 mm più larga della architettura c-evo, che ha debuttato a marzo su Giulietta. Il primo veicolo che utilizzerà questa nuova piattaforma sarà la sostituta della Dodge Caliber, che sarà prodotta negli Stati Uniti a partire dal quarto trimestre del prossimo anno, con consegne a partire nei primi mesi del 2012.
Fiat e Chrysler hanno lavorato insieme dal mese di giugno 2009 per adeguare l'architettura c-evo per i nuovi segmenti e le nuove vetture che verranno, in modo tale da poter essere utilizzata per i veicoli venduti in Nord America come l'Alfa, Chrysler, Dodge e Jeep.

Investimenti:
Fiat coprirà il 60% del costo, circa 600 milioni di euro, producendo 150.000 modelli Alfa all'anno. Chrysler pagherà circa 400 milioni di euro per ottenere una fornitura annua di circa 100.000 unità della nuova generazione di Jeep Compass-Patriot.
Lo stabilimento di Mirafiori produrrà modelli che mirano alla concorrenza con Audi e BMW. Si afferma infatti che i futuri modelli Fiat-Chrysler offriranno prestazioni "best in class", quali comfort e caratteristiche di sicurezza.
Ho trovato quest'altra notizia, ma non si parla di trazione.
 
156jtd. ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Ma veramente dicevano questo:

"Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti"

Forse il pianale è stato già adeguato anche alla TP per il mercato americano, almeno penso io.

mesi fa si parlava di un ritorno alla Tp di AVenger e 200c(ex sebring). se consideriamo che si vogliono utilizzare 3 piattaforme per tutto il gruppo , mi vien da pensare che Giulia e Flavia potrebbero essere verametne a Tp.
Dubbio sulla Flavia perche l'attuale 200 è Ta. Forse dalla generazioni che arriveranno tra il 2012 e il 2016.
Addirittura 2016 :shock:
Morirò di vecchiaia e non vedrò un'alfa come si deve....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Ma veramente dicevano questo:

"Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti"

Forse il pianale è stato già adeguato anche alla TP per il mercato americano, almeno penso io.

mesi fa si parlava di un ritorno alla Tp di AVenger e 200c(ex sebring). se consideriamo che si vogliono utilizzare 3 piattaforme per tutto il gruppo , mi vien da pensare che Giulia e Flavia potrebbero essere verametne a Tp.
Dubbio sulla Flavia perche l'attuale 200 è Ta. Forse dalla generazioni che arriveranno tra il 2012 e il 2016.
Addirittura 2016 :shock:
Morirò di vecchiaia e non vedrò un'alfa come si deve....

Vero. Triste ma vero.
Secondo me se non succede entro i prossimi 2 anni solo la categoria E può dare all'Alfa una TP.
Penso che però ci sarà sicuramente una TI per la Giulia, almeno spero perche io già mi accontenterei.
Ho provato già due volte la TI su strade di collina ed è un bell'andare di sicuro. Molto divertente.
Anni fa ho provato anche la 155 Q4 in un tratto dove si corre una famosa cronoscalata. Era una scheggia davvero. :shock:
 
SZ. ha scritto:
Non ho capito due cose, leggendo la dichiarazione integrale di Marchionne:

1- dove c'e' scritto che ci saranno dei modelli a trazione posteriore.

2- a cosa fa riferimento l'espressione "SUV di classe superiore".

1) Il C-Wide sarebbe la versione americanizzata del C-Evo che potrebbe avere la Tp.

2) Sarebbero i Suv segmento C ma con qualità da premium.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Ma veramente dicevano questo:

"Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti"

Forse il pianale è stato già adeguato anche alla TP per il mercato americano, almeno penso io.

mesi fa si parlava di un ritorno alla Tp di AVenger e 200c(ex sebring). se consideriamo che si vogliono utilizzare 3 piattaforme per tutto il gruppo , mi vien da pensare che Giulia e Flavia potrebbero essere verametne a Tp.
Dubbio sulla Flavia perche l'attuale 200 è Ta. Forse dalla generazioni che arriveranno tra il 2012 e il 2016.
Addirittura 2016 :shock:
Morirò di vecchiaia e non vedrò un'alfa come si deve....

No,
se adesso escono la Chrysler 200c a Ta e la Flavia a Ta, entrambe credo che rimarranno sul mercato con questa trazione per almeno 3/4 anni. Quindi l'eventuale C-Wide a Tp potrebbe esordire nel 2012 con Giulia e Avenger oltre che i Suv e successivametne con 200 e Flavia nuove

Si volevo dire 2014 anziche 2016.
 
Back
Alto