<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INTERVALLO SERVICE QI6 | Il Forum di Quattroruote

INTERVALLO SERVICE QI6

Ciao a Tutti,
ho visto che la mia Fabia ha un intervallo di service QI6 = variabile,
mentre tuti gli altri sono "fissi". Qualcuno mi può gentilmente spiegare cosa si intende per variabile? il primo tagliando sarà sempre a 30.000km??

Grazie!! ;)
 
Ci sono molti thread al riguardo.
No, vuol dire che la scadenza del tagliando la decide l'elettronica in base a vari parametri sostanzialmente riconducibili alle condizioni d'uso del veicolo.
Il limite di 30.000 km o 2 anni (quello che si verifica prima) è da intendersi come massimo.
Fra un tagliando e l'altro, inoltre, è possibile che venga richiesto anche un ulteriore cambio dell'olio motore.
Le modalità a scadenza fissa invece prevedono intervalli precisi in termini di lm e di tempo fra un service e l'altro.
 
corretto quanto detto da willy ...
ergo ... cambio olio e filtri una volta l'anno! a prescindere
30.000 km a mio avviso e non solo il mio ... sono troppi!!!!
 
mcriscuo ha scritto:
corretto quanto detto da willy ...
ergo ... cambio olio e filtri una volta l'anno! a prescindere
30.000 km a mio avviso e non solo il mio ... sono troppi!!!!

Certo, se lo fai prima tanto di guadagnato ma sorge spontanea la domanda : ma allora perchè indicano 30000 km o 2 anni ?
Potrebbero guadagnare di più con gli intervalli fissi eppure usano olii migliori che teoricamente devono svolgere il loro compito per un tempo definito o comunque maggiore di olii standard.
Personalmente aspetto l'avviso, soldi ne spendo fin troppi per i tagliandi per cui se la casa indica questi parametri li rispetto anche perchè sono convinto che siano molto prudenziali.
 
miranda453 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
corretto quanto detto da willy ...
ergo ... cambio olio e filtri una volta l'anno! a prescindere
30.000 km a mio avviso e non solo il mio ... sono troppi!!!!

Certo, se lo fai prima tanto di guadagnato ma sorge spontanea la domanda : ma allora perchè indicano 30000 km o 2 anni ?
Potrebbero guadagnare di più con gli intervalli fissi eppure usano olii migliori che teoricamente devono svolgere il loro compito per un tempo definito o comunque maggiore di olii standard.
Personalmente aspetto l'avviso, soldi ne spendo fin troppi per i tagliandi per cui se la casa indica questi parametri li rispetto anche perchè sono convinto che siano molto prudenziali.

È senz'altro così PRes.
Dipende però molto dal tipo di percorrenza che si fa.
Con la mia fabia, per es., non so quale abbia l'autore del topic, mi trovo ad avere un primo tagliando agli ipotetici 30k/2anni il primo e 30k/1anno i successivi.
Siccome la macchina fa poca strada e tragitti brevi, mi ha fatto fare un cambio olio dopo 14 mesi a 7k km e ora mi da il tagliando completo alka scad. dei 2 anni perchè non arriverà ai 30k. Lasciando i variabili, mi troverei con l'incertezza di subire a sorpresa un cambio olio infra-annuale con conseguente fermo auto di un giorno e comunque un tagliando da fare una volta l'anno.
A questo punto faccio mettere la modalità fissa a 10k km così non mi costa di più e posso programmare con certezza un solo fermo auto durante l'anno.
Bisogna un pò vedere caso per caso....
 
Per la Fabia devo verificare nel tempo, purtroppo dev'essere stato fatto partire il conteggio a dicembre 2014 ( l'auto era in concessionaria ) per cui perdo quattro mesi ma i km erano ancora 30000.
Nella Golf al momento ( ho 11500 km e 1 anno + 1 mese e mezzo e mi indica sia per l'olio che per il service tra 18500 km o tra 10 mesi quindi il sistema si è sottratto un paio di settimane rispetto ai 2 anni teorici.
La Fabia dovrebbe fare circa 15000 km annui misti città, tangenziale e statale mentre la Golf poca città, autostrada, statale e tangenziale.
Rispetto alla Fabia la Golf teoricamente beneficia di percorrenze migliori anche se fa meno km annui.
 
La mia Fabia è la 1.6cr 75cv, ritirata il 27/11 e ad oggi con 12.200km, 90% extraurbano con percorrenza di circa 90/100 km/giorno.

A questo punto attendo che si accenda la spia per fare il tagliando, sono curioso di vedere a quanti mi avviserà
 
io faccio molti km nel traffico con molte rigenerazioni del FAP ...
noto che dopo i 12/13.000 km l'auto e un po più legata del solito ...
dopo il cambio olio ... ritorna ad essere molto più fluida ..... lo spauracchio MORCHIE è sempre in agguato ....

io cmq uso sempre olio longlife 5w30 della castrol
e cambio sempre tutti i filtri anche quello del gasolio
i tagliandi ... mi dispiace per il service SKODA ... :) ma e talmente semplice eseguirlo che lo faccio da me!
olio preso in Germania alla metà del prezzo 5L 30? e sopratutto 1/3 del costo di quanto lo mettano al service

tanto i 4 anni di garanzia sono andati!!

se avessi una TSI TFSI lo farei cambio olio ogni 10.000!!!! :D :D :D

avendo una TDI ... 15.000/18.000 km ... posso andare bene
 
CapitanChristian ha scritto:
La mia Fabia è la 1.6cr 75cv, ritirata il 27/11 e ad oggi con 12.200km, 90% extraurbano con percorrenza di circa 90/100 km/giorno.

A questo punto attendo che si accenda la spia per fare il tagliando, sono curioso di vedere a quanti mi avviserà

Il tuo computer di bordo ti dice quanti km e quanti giorni mancano al tagliando. Puoi soddisfarla subito la tua curiosità!
 
Back
Alto