<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intervalli di Manutenzione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Intervalli di Manutenzione

Epme ha scritto:
mikuni ha scritto:
Perchè il caprone medio non guarda queste sottigliezze. Anzi, ne è infastidito. Sapere che la macchina preferita è quella che costa di più da mantenere lo fa innervosire.

Vero, ma i costi sono spesso "indipendenti" dagli intervalli di manutenzione. Puoi avere auto e marche che impongono tagliandi ogni 15-20K km a prezzi ragionevoli. Altre che arrivano a 30K ma poi ti costano un botto..

Oppure puoi avere marche che ti fanno intervalli ogni 15000 (con assistenza di m...) e te li fanno pagare un botto. Ogni riferimento è puramente voluto :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
skamorza ha scritto:
Per questo motivo sono altrettanto convinto che la soluzione prospettata da alcuni, tra i quali tu, ovvero di NON spendere soldi se NON per il minimo indispensabile e quando questo sia strettamente necessario (hai fatto nuemrosi esempi, computer, cellulare, auto e via discorrendo) porterà alla morte, comunque inevitabile del sistema prima dello sperabile. avendo famiglia ed ingenuamente convinto che invece si possa sostenere questa malatissima economia ancora per decenni gradirei evitare che il marito cornuto si eviri per far dispetto alla signora. ecco il succo del mio discorso.
come scrissi tempo fa, ho un cognato che forte del prorpio lavoro in campagna vive dei frutti della terra, l'auto rigorosamente superbase l'acquistò vent'anni or sono, non ha mai fatto una manutenzione presso un'officina ma solo personalmente cambiando l'olio a casa occasionalmente e naturalmente usandola pochissimo e con nessuna intenzione di sostituirla se non tra almeno dieci anni. non spende in abbigliamento, non spende in cibo, non ha mai fatto una sola vacanza, non ha un hobby, non va al bar, non pratica sport, non compera libri e/o giornali, non beve e figuriamoci se fuma.
se tutti avessimo le sue sane abitudini (perchè non si possono certo definire insalubri) vivremmo bene come lui.

Tuo cognato è un mito. Purtroppo il collasso è molto lontano visto che c'è tanta gente ci guadagna anche con la crisi, con la CIG, con i licenziamenti, con il precariato e con le sofferenze della gente.
 
Epme ha scritto:
mikuni ha scritto:
Perchè il caprone medio non guarda queste sottigliezze. Anzi, ne è infastidito. Sapere che la macchina preferita è quella che costa di più da mantenere lo fa innervosire.

Vero, ma i costi sono spesso "indipendenti" dagli intervalli di manutenzione. Puoi avere auto e marche che impongono tagliandi ogni 15-20K km a prezzi ragionevoli. Altre che arrivano a 30K ma poi ti costano un botto..

il voyager 3.3L fa il tagliando ogni 6000 miglia ma spendo 30 dollari (scarsi) da Wallmart.....
 
Back
Alto