<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interrompere la rigenerazione del dpf: info | Il Forum di Quattroruote

Interrompere la rigenerazione del dpf: info

Salve a tutti. Come da titolo, cosa accade se per un motivo (del tipo la vettura inizia a rigenerare appena arrivati a destinazione) la rigenerazione del dpf viene interrotta? A parte il rumoreggiare della ventola (quanto dura?) una volta riavviato il motore e reggiunta la temperatura ideale la rigenerazione riprende subito, anche se il motore è stato spento dopo diverse ore? Credo non convenga ultimarla sul posto col motore un pò su di giri, vero?
 
La rigenerazione riprende alla successiva accensione appena si entra in temperatura.
Dopo un certo numero di interruzioni e superato il livello di saturazione del filtro impostato si accende la spia.
 
Nulla di.particolare. Quando riavvii dopo un pochino riprende. Diverso è sela interrompi per 3-4 volte. In questo caso si accende la spia e li non vuoi andar in officina devi per forza farla terminare.
Assolutamente non farla da fermo.
 
Capitò anche a me di interrompere una rigenerazione....quando non riuscivo a comprendere i sintomi.....e non successe nulla.....certo ora se mi accorgo che ha appena avviato una rigenerazione e sono quasi giunto a destinazione...allungo fino a che non termina.... :twisted:
Se invece intendi che ti accorgi della rigenerazione e sei bloccato nel traffico....mbeh non poi mettere le ali come la famosa lattina...siccè fai il tuo tragitto che sei costretto a fare e poi magari se riesci appena le condizioni lo permettono....tangenziale.....fai una bella tirata e tutto passa ......ogni tanto i diesel moderni hanno bisogno di essere maltrattati 8) 8)
 
Io sta benedetta rigenerazione del FAP non ho avuto ancora il piacere di conoscerla!

A me viene il dubbio ogni tanto: ma il FAP cel'ho? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ma mi sa di si perche' appunto mi si e guastato il sensore l'altro giorno.

Ma ripeto che sta rigenerazione non l'ho ancora sentita! :hunf: :hunf: :hunf: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Fin'ora mai successo niente; e io me ne frego se quando spengo sta rigenerando ;)
Qualche volta è successo di sicuro, ma ormai sono a 115.000 Km e mai avuto problemi.
Io son fatto così, se dovesse capitare che qualche cosa andasse storto ci penserò al momento, perchè fasciarsi la testa prima di romperla?
Chi mi conosce sa come la penso, se le cose devono capitare capitano, anche se uno sta lì a controllare tutto :lol: :lol: :lol:
 
Macchina nuova e mercoledì ho troncato la rigenerazione...dovevo entrare al lavoro! :evil:
Ventola in funzione a motore spento per una manciata di minuti credo,pazienza,penso che nella logica dei costruttori sia stato tenuto conto di queste eventualità.
 
marcomille2009 ha scritto:
Non è un peccato mortale. ......però meglio non abusarne. ....he he he da nuova è capitato anche a me. ....
Sicuramente la prossima volta se dovesse capitare allungo il tragitto.
Per ora in 700km l'ho già sentita rigenerare 2 volte di sicuro,una sui 300km e l'altra che ho troncato.
 
chris82rs ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Non è un peccato mortale. ......però meglio non abusarne. ....he he he da nuova è capitato anche a me. ....
Sicuramente la prossima volta se dovesse capitare allungo il tragitto.
Per ora in 700km l'ho già sentita rigenerare 2 volte di sicuro,una sui 300km e l'altra che ho troncato.
Quella che hai "troncato" è iniziata al seguente riavvio?
 
pio75evo ha scritto:
chris82rs ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Non è un peccato mortale. ......però meglio non abusarne. ....he he he da nuova è capitato anche a me. ....
Sicuramente la prossima volta se dovesse capitare allungo il tragitto.
Per ora in 700km l'ho già sentita rigenerare 2 volte di sicuro,una sui 300km e l'altra che ho troncato.
Quella che hai "troncato" è iniziata al seguente riavvio?
Ho ripreso l'auto dopo 2 ore ma la rigenerazione non è ripartita,ho percorso 7 km per rincasare e niente.
 
[/quote]
Ho ripreso l'auto dopo 2 ore ma la rigenerazione non è ripartita,ho percorso 7 km per rincasare e niente.[/quote]

E' normale. In 7 km il motore non raggiunge la temperatura. Riprenderà quando farai un po' di strada in più.
Tieni comunque presente che potrebbe anche non riprendere subito perchè se l'hai interrotta (pura ipotesi) diciamo a metà e te la fa ogni 300km allora avrai all'incirca 150 km da percorrere prima che i sensori decidano che è di nuovo il momento di rigenerare.
 
Ho ripreso l'auto dopo 2 ore ma la rigenerazione non è ripartita,ho percorso 7 km per rincasare e niente.[/quote]

E' normale. In 7 km il motore non raggiunge la temperatura. Riprenderà quando farai un po' di strada in più.
Tieni comunque presente che potrebbe anche non riprendere subito perchè se l'hai interrotta (pura ipotesi) diciamo a metà e te la fa ogni 300km allora avrai all'incirca 150 km da percorrere prima che i sensori decidano che è di nuovo il momento di rigenerare.[/quote]

Infatti non è detto che parta per forza subito. Anzi, quasi mai. Magari vai avanti 100 km ancora e non accade nulla, poi riparte.
Ultimarla da fermo: MAI!!!
Significherebbe rimanere per una decina di minuti col pedale dell'acceleratore premuto e la lancetta dei giri almeno sui 2.200-2.500. Assolutamente da fare...MAI!
Meglio spegnere, rientrare in casa e farla riprendere all'indomani.

Comunque sia, per "accelerare" il processo, si può anche utilizzare marce basse, in maniera tale che l'auto viaggi con regimi indicativamente tra i 2.000 e i 2.500 giri. Non è necessario andare a 90 Km/h...
 
Back
Alto