<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interrogato il morto (VW&Co..ovviamente Italia)...non rispose! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Interrogato il morto (VW&Co..ovviamente Italia)...non rispose!

vertemati ha scritto:
Appunto, vedi che hai ben risposto da solo: non ritengono di rispondere a Al Volante, ma lo faranno a "Automobilismo", a QR, a pincopalla vroom e via discorrendo...non è che per fare bene il mkt devi correre dietro a ogununo, puoi scegliere lo strumento per rispondere....
Non lo fanno con nessuno....!
E' scientifico..... :cry:
 
Facandini ha scritto:
Al volante, derivazione del fù Starter...

Chi se lo ricorda Starter primi anni 80 di come trattava e fotografava i suoi articoli ??? :D :D

Ancora oggi, in piccolo, campeggia sulla scritta al volante la scritta Starter, per chi avesse dubbi.

Non è una questione di rivista blasonata o meno....!
E' proprio il marciume di come si fa marketing in una azienda del genere!
Tra i CEO nazionali.... ci sono un'italiano ed un tedesco (vero..non è una barzelletta)...l'italiano è italiano...mediamente furbo...ma mi meraviglio del tedesco che lo avranno talmente italianizzato dicendogli:
Tu in Germania verificavi tutto e ti assumevi tutti i rischi?
Qui noooo...questo è il paese di Pulcinella...la gente falla lamentare e ignorala...se no ci costa una cifra...lassa perde!
Ogni intervento risparmiato...è un campanello di cassa (riscossione!) e tanti problemi in meno...basta terrorizzare quattro concessionari e non rispondere a nessuno! :x
 
antogua ha scritto:
Ciao Ilopan, sono un fortunato possessore di rav4 pre ultima modifica al frontalino, quando lo comprai ero indeciso se attendere la nuova Passat magari una 4motion, però dopo una brutta esperienza con un'altra tedesca (BMW) mi sono risolto a non rischiare e tornare in Giap dove - almeno io - mi sono sempre trovato molto bene.
Devo dire che il tuo post è un affresco della situazione wolks in Italia, è vero che le macchine non hanno più quella qualità che faceva la differenza negli anni ottanta (e direi primi 90), però vedi, per esempio di toyota ho anche una yaris, sono stato richiamato in garanzia e mi hanno sostituito la pompa dell'acqua perchè 'avrebbe potuto rompersi'....cosa che WV per le sue pompe e iniettori, leggendo qua e là nei forum mi pare si guardi bene dal fare....credo che gran parte del problema oltre il prodotto (vero, un pò triste nei modelli vedi tiguan e vecchia passat ma anche golfpolo, un'auto sola tipo mercedes classe A short-long size), sia l'assistenza molto meno che ordinaria in Italia, che la fanno decadere nelle mie personali preferenze, lo dico da mancato acquirente cresciuto nel mito delle auto tedesche; poi WV Italia ci mette del suo nel non rispondere alle lamentele sulle riviste, io ho anche lavorato in una concessionaria WV e quello che ho visto dal di dentro non mi è piaciuto per niente....in definitiva, va bene nuove assunzioni, puntare al primato mondiale ecc.ecc., ma se non continui a considerare il cliente come una risorsa 'preziosa' si fa la fine di toyota che - anche per colpe sue - è stata scalzata e sta faticosamente recuperando con tali salamelecchi verso noi clienti che a me è venuto un pò di diabete...scherzo ma è per dire che il successo (il cliente) bisogna saperselo tenere stretto....ciao !!!!!!

I Giapponesi sono vincenti perchè mettono al primo posto il cliente...ma non quando l'auto è sul mercato...ma già dal progetto, dalla catena di montaggio, dalla manualità degli operai e tanto altro.
Filosofia del rispetto che i Giapponesi hanno e che molti europei...imbrigliati nelle quote e nei fatturati..hanno dimenticato!

Pensa te che il prodotto nazionale nostro è ormai il frutto di guerre sindacali, referendum,blocchi dei cancelli, trasmissioni in ogni dove e scioperi, assentesimo,ecc,ecc!
In Europa questo modo di fare ormai lievita questo dappertutto...non sono da sottovalutare furti alla BMW, danni alla Mercedes e malcontento degli operai.... in tutte le catene di montaggio del vecchio continente...!
Manager che tradiscono (Renault)...ecc,ecc!

In questo scenario...crescono i desiderosi di riscatto e della storia...i cinesi, i brasiliani, gli indiani!
Uno scenario che cambierà le sorti di molti nei prossimi 20 anni!
I Giapponesi...rispettano gli uomini prima che il prodotto e lo rendono adatto agli uomini!
Gli Europei...invece sono partiti a farsi guerre di quote e prezzi e stile...massacrandosi e perdendo valore....prima di tutto perdendo l'amore di lavorare per un marchio e quel senso di appartenenza che era forte..che contraddistingueva modelli/nazione/know-how...anche una Citroen era un pezzo esclusivo...dalla 2Cv alla Ds...alla Dyane 6...alla Pallas...! :cry:
 
suiller ha scritto:
saranno troppo impegnati ad incassare e contare i soldi... :lol:

può essere.. su una rivista di economia del veronese (acquistata per sondare le aziende più grosse e chiedere loro lavoro) il fatturato 2008 del gruppo VW italia (la sede è a Verona) sfiorava i 5 miliardi di ? (si avete letto bene.. si parlava di miliardi di ? e non milioni)
 
ilopan ha scritto:
deffma ha scritto:
ilopan ha vissuto una storia poco piacevole con VW ITALIA, colpa della sufficienza arrogante della filiale ITALIA. :shock:
Per questi motivi mette in evidenza le discrepanze di comportamento con i clienti ed in effetti devo darle ragione. Per esperienze personali la mia fortuna è rappresentata da una concessionaria Audi VW di Torino che rispetta i clienti ascoltandoli facendosi carico dei problemi seriamente senza fare il gioco delle tre carte. :)

No, no è una questione (devo dire anche di poco conto) personale, è che la strategia di marketing ma ancora peggio quella di service edi garanzia...è fallimentare!
I ricambi costano una cifra, le auto anche....no si può abbandonare un cliente a se stesso.
La loro arroganza è dovuta dall'equazione che il mercato gli è favorevole anche nel calo generale.
In sostanza...l'ho già detto mesi fa...un cliente perdona tutto se lo assisti in caso di bisogno...lo fidelizzi...lo rendi importante...il cliente è il centro del business!

I concessionari nazionali da quanto si capisce qui e in giro...sono "ricattati" da questo modo di fare...loro a Verona si fanno i conti che pittosto che assumersi delle responsabilità ....significa assumersi milioni di euro di garanzia e rischi...non assumerseli significa perdere 10 clienti al mese...che saranno inferiori agli euro che avrebbero dovuto sborsare in garanzia...questo è il MARKETING IRRAZIONALE E FATTOIN MALAFEDE...fatto per i clienti ma efficace per loro.

SIGNORI...POCHE CHIACCHIERE...I CLIENTI VANNO ASSISTITI E MAI ABBANDONATI..LO FANNO TUTTI....!

Il turn over delle vendite, la reginetta europea la GOLF, la principessa Polo e la blasonata AUDI col vento in poppa...fanno da traino alla certezza che perdi un cliente perchè insoddisfatto e ne trovi un'altro che entra nel marchio!

Questa è la malafede di VOLKSWAGEN ITALIA...indegni rappresentanti del marchio tedesco!
Tra rischi assumibili (costi di garanzia) o le perdite di mercato...fanno il loro totale...meglio non pagare o bleffare (quanti si sentono dire che è tutto normale...5 litri di olio su 10.000 km...!) e ci prendono in giro....è così...è così.... lo sapete tutti...ma perdere questa fede significa perdere per molti l'entusiasmo del proprio giocattolino che è l'auto...sperando che non succeda mai nulla!

Troppe lamentele...e non fate finta di niente! :oops:
Questo modo di agire di VW italia(Autogerma) è un retaggio antico, nel 1982 presi una Golf GTI 1.8 112 cv. nuova, quando parlai col venditore della mia auto da ritirare, una Alfa Romeo Alfetta 1.8 - 118cv del 1979 perfetta 140M-km., con un sorriso di spregio mi disse "non ritiriamo auto, siamo a sette mesi per la consegna ed abbiamo troppe ordinazioni" . Lo mandai a stendere ma con le altre concessonarie VW la musica era la stessa ed Autogerma mi confermò che quella era la loro prassi commerciale, l'Alfetta la vendetti bene per conto mio e la Golf per averla in quattro mesi andai ad ordinarla dal concessionario di Cuneo Auto Fontana, senza avere nessun sconto, il regalo consisteva nella consegna anticipata di ben tre mesi. :shock: Poi nel tempo, viste le defezioni di molti clienti, cambiarono sistema ed atteggiamento. In questi ultimi anni VW Italia stà riprendendo questi metodi arroganti dovuti dall'equazione che il mercato gli è favorevole anche nel calo generale(cito ilopan) . :(
 
Verissimo....se la tiravano loro e Mercedes!
Dovevi lasciargli in conto vendita la tua auto...organizzarti per mesi con mezzi propri ed accontentarti se qualcuno faceva un'offerta per la tua auto...praticamente di quello che riuscivi a racimolare...insomma sembrava che dessi fastidio più che sentirti un cliente!
Quando andavi a vederla la tua auto..era sempre buttata in un'angolino del piazzale...piena di polvere...!

Si erano i tempi del" vento in poppa"!
Erano i tempi del mercato tutto europeo...non c'erano veicoli giapponesi...ecc,ecc!
La concorrenza era questa: scegliere auto francesi, italiane o tedesche!

Un'altra miserabile verità è che il divario tra organizzazioni potenti e ricche e cittadini...si è talmente allargato che ormai i diritti e la considerazione che si aveva una volta per le persone è decaduta...l'abbandono della persona è sempre più accentuato...ed è così per tante cose...oggi fare un reclamo e chiedere spiegazioni vale a dire ficcarsi in un labirinto assurdo...dove costerà più la macchina per evidenziare e/o inoltrare un problema, farsi valere, che il danno reale!

E' così...quando vuoi disdire un'abbonamento tv...un reclamo telefonico...un reclamo di diritto qualunque esso sia...!
Mahhh...forse oggi sono un po' pessimista...! :?
 
ilopan ha scritto:
...oggi fare un reclamo e chiedere spiegazioni vale a dire ficcarsi in un labirinto assurdo...dove costerà più la macchina per evidenziare e/o inoltrare un problema, farsi valere, che il danno reale!

E' così...quando vuoi disdire un'abbonamento tv...un reclamo telefonico...un reclamo di diritto qualunque esso sia...!
Mahhh...forse oggi sono un po' pessimista...! :?

...quanto è vero quello che scrivi...

purtroppo il consumatore sulla carta è tutelato, tutelatissimo, tanto che spesso si sente così tranquillo da distrarsi. E non appena si distrae... ZAC! (lascio alla vostra immaginazione cosa può mai essere capitato alle spalle del povero consumatore durante la sua distrazione... :D )

Mi è capitato di far valere un diritto di recesso, pur essendo andato tutto liscio come l'olio non è stato affatto semplice - nè mi sono sentito, durante il regolare svolgimento del diritto di recesso, particolarmente tutelato: mi sentivo piuttosto in totale balia della buona volontà del venditore (che, dato che stavo recedendo da un contratto, come potete immaginare non mi ispirava poi così tanta fiducia....)
Ma scusate, sto andando OT, mi fermo qui!

5 stelle ad ilopan anche da parte mia!!! ;)
 
ilopan ha scritto:
antogua ha scritto:
Ciao Ilopan, sono un fortunato possessore di rav4 pre ultima modifica al frontalino, quando lo comprai ero indeciso se attendere la nuova Passat magari una 4motion, però dopo una brutta esperienza con un'altra tedesca (BMW) mi sono risolto a non rischiare e tornare in Giap dove - almeno io - mi sono sempre trovato molto bene.
Devo dire che il tuo post è un affresco della situazione wolks in Italia, è vero che le macchine non hanno più quella qualità che faceva la differenza negli anni ottanta (e direi primi 90), però vedi, per esempio di toyota ho anche una yaris, sono stato richiamato in garanzia e mi hanno sostituito la pompa dell'acqua perchè 'avrebbe potuto rompersi'....cosa che WV per le sue pompe e iniettori, leggendo qua e là nei forum mi pare si guardi bene dal fare....credo che gran parte del problema oltre il prodotto (vero, un pò triste nei modelli vedi tiguan e vecchia passat ma anche golfpolo, un'auto sola tipo mercedes classe A short-long size), sia l'assistenza molto meno che ordinaria in Italia, che la fanno decadere nelle mie personali preferenze, lo dico da mancato acquirente cresciuto nel mito delle auto tedesche; poi WV Italia ci mette del suo nel non rispondere alle lamentele sulle riviste, io ho anche lavorato in una concessionaria WV e quello che ho visto dal di dentro non mi è piaciuto per niente....in definitiva, va bene nuove assunzioni, puntare al primato mondiale ecc.ecc., ma se non continui a considerare il cliente come una risorsa 'preziosa' si fa la fine di toyota che - anche per colpe sue - è stata scalzata e sta faticosamente recuperando con tali salamelecchi verso noi clienti che a me è venuto un pò di diabete...scherzo ma è per dire che il successo (il cliente) bisogna saperselo tenere stretto....ciao !!!!!!

I Giapponesi sono vincenti perchè mettono al primo posto il cliente...ma non quando l'auto è sul mercato...ma già dal progetto, dalla catena di montaggio, dalla manualità degli operai e tanto altro.
Filosofia del rispetto che i Giapponesi hanno e che molti europei...imbrigliati nelle quote e nei fatturati..hanno dimenticato!

Pensa te che il prodotto nazionale nostro è ormai il frutto di guerre sindacali, referendum,blocchi dei cancelli, trasmissioni in ogni dove e scioperi, assentesimo,ecc,ecc!
In Europa questo modo di fare ormai lievita questo dappertutto...non sono da sottovalutare furti alla BMW, danni alla Mercedes e malcontento degli operai.... in tutte le catene di montaggio del vecchio continente...!
Manager che tradiscono (Renault)...ecc,ecc!

In questo scenario...crescono i desiderosi di riscatto e della storia...i cinesi, i brasiliani, gli indiani!
Uno scenario che cambierà le sorti di molti nei prossimi 20 anni!
I Giapponesi...rispettano gli uomini prima che il prodotto e lo rendono adatto agli uomini!
Gli Europei...invece sono partiti a farsi guerre di quote e prezzi e stile...massacrandosi e perdendo valore....prima di tutto perdendo l'amore di lavorare per un marchio e quel senso di appartenenza che era forte..che contraddistingueva modelli/nazione/know-how...anche una Citroen era un pezzo esclusivo...dalla 2Cv alla Ds...alla Dyane 6...alla Pallas...! :cry:

ormai? sempre stato...
per quanto riguarda i tedeschi e il rispetto per il cliente ... beh forse rispettano i tedeschi ma gli altri non li hanno mai rispettati: gli italiani poi..........
quello che non riesco a capire -avendo seguito la vicenda- è il perchè ti sei preso un'altra auto del gruppo. e neanche il perchè di questo thread.
 
Perchè in previsione di aumentare il kilometraggio per motivi di lavoro...ho preferito un diesel prima che la GOLF TSI arrivasse a valori di permuta ridicoli.
Nella mia provincia, mi hanno offerto (imbarazzante) anche 15.000 euro per una GOLF di 5 mesi Comfortline dal prezzo di listino (optionlas inclusi) di circa 21.000 e con soli 4800 kn circa!
Addirittura 2 concessionari me l'hanno rifiutata (Mercedes per una B, Audi - Lombardi...non dico la provincia.... per una A3...) poi mai avuto risposta dalla Toscana.... nesuna risposta per una IX35...Frosinone nessuna risposta per una X1...)
Molti non mi hanno mai risposto...ma altri mi dissero che il 1200 tsi era tutto un investimento da scoprire...e non se la sentivano di farmi una offerta!)

E' bastato fare 300 km per 4 volte, quindi 1200 km ...che ho trovato la combinazione giusta a fronte, però, di una AUDI A3...la miglior controproposta per il mio usato! (ne ho parlato in altri post).
Avevo dato un'occhiata a vari marchi/modelli dalla BMW serie 1 e 3...alla X1, alla Mercedes CLC alla B..., qualche Nissan, le OPEL Insigna e nuova ASTRA...la IX 35 della Hyundai (bella)....insomma senza avere le idee chiare. ma solo alla ricerca della miglior offerta..."combattuto" ed attratto molto da e verso i SUV..!)..!

Bada bene...io non discuto la bontà e la qualità del prodotto..ma solo ill modo di fare della VOLKSWAGEN ITALIA...che è ben diverso!
Quindi...miglior offerta per l'usato...miglior offerta per il nuovo...alla fine la combinazione è stata questa.
Tra la concessionaria locale ed una del centro Italia...ho risparmiato. a parità di valore permuta/stesso allestimento della A3,...2400 euro!

2 giorni fi ferie..uno per il preventivo, visione delle 2 auto...dopo 48 ore cambio della macchina....e alla fine tra prezzo senza sconto della A3 e valore permuta la mia GOLF mi ha quasi ridato i soldi spesi...certo ci perdi 1500-2000 euro ma se calcioli che l'hai utilizzata 5-6 mesi...è come dire che avresti pagato un affitto del noleggiatore...300-400 euro al mese!
Vista così...il" dolore economico" è meno forte....!

Poi la GOLF...mi aveva preso male per vari fatti derivanti proprio dai comportamenti VOLKSWAGEN...certo è assurdo che li ricompenso con una seconda auto...ma tra cuore e tasca bisogna mediare!

Confermo...che la GOLF VI è una bella macchina davvero (per me anche superiore alla A3)...quindi non sono per "partito preso" un detrattore del marchio, ma degli uomini di VOLKSWAGEN ITALIA e dei loro modi di fare...questo sì!

Perchè un thread come questo?

Perchè dopo decine di auto e 30 anni di patente...mi sono avvicinato al mondo VOLKSWAGEN pensando di entare a far parte di un mondo ad "alta definizione" dal punto di vista di affidabilità,del service, della tutela della clientela, appartenenza ad un marchio...insomma quasi ad un club di forte visibilità ed appartenenza...invece ho scoperto dopo solo 24 ore, e la seguo a vista ora,...che è il peggior marchio per rappresentanza in ITALIA...è così...mi spiace dirlo ma è così...concessionari ricattati e terrorizzati...ispettori invisbili...risposte fasulle e tanto altro!

Poi se siamo qui su QUATTRORUOTE è perchè amiamo auto e motori...non siamo su un forum di telefonini o di moda...quindi qui vanno dette queste cose o no? :oops:

Mi sa che questo post lo aprirò tutti i mesi fino a quando VW Italia non risponderà alla gente.! ;)
 
ilopan ha scritto:
mi hanno offerto (imbarazzante) anche 15.000 euro per una GOLF di 5 mesi Comfortline dal prezzo di listino (optionlas inclusi) di circa 21.000 e con soli 4800 kn circa!

Ciao ilopan, ho letto varie puntate della tua disavventura, anche prima di questo post, e rispetto le tue decisioni.

Permettimi un solo commento, sperando di non risultare polemico o inutilmente critico (non è lo spirito con cui sto scrivendo): una quotazione di 15 k? su una Golf1.2 TSI di 5 mesi con prezzo di listino di 21 k? non è, probabilmente, così scandalosa come credi.
Conta che sul listino mediamente si ottiene il 10% di sconto, e già sei sui 18.9-19 k? comprando il nuovo. Se togli l'IVA da quella cifra arrivi proprio in zona 15 k?.
Ma chi te la ritira a 15, a quanto la dovrebbe rivendere per guadagnarci (o per non perderci)? E chi la comprerebbe, a cifre superiori a questa? Non voglio certo prendere le difese dei concessionari delle varie marche,ma solo renderti meno amara la pillola... anche se, nei tuoi panni, sono sicuro che giudicherei molto più che scandalosa la svalutazione lampo della Golf, che tutti definiscono come "assegno circolare" (sì, ma solo se TDI di 2-3 anni....)

In ogni caso, la tua vicenda conferma quanto si dice dalle mie parti, ovvero che le auto sono... DANEE TRA' VIA!!!! :D :D
 
ilopan, ti quoto alla stragrande vista la tua disavventura con la golf 1.2 tsi.

Quello che mi sconvolge è il fatto che dopo tu abbia preso un audi ..
 
jackari ha scritto:
ilopan ha scritto:
antogua ha scritto:
Ciao Ilopan, sono un fortunato possessore di rav4 pre ultima modifica al frontalino, quando lo comprai ero indeciso se attendere la nuova Passat magari una 4motion, però dopo una brutta esperienza con un'altra tedesca (BMW) mi sono risolto a non rischiare e tornare in Giap dove - almeno io - mi sono sempre trovato molto bene.
Devo dire che il tuo post è un affresco della situazione wolks in Italia, è vero che le macchine non hanno più quella qualità che faceva la differenza negli anni ottanta (e direi primi 90), però vedi, per esempio di toyota ho anche una yaris, sono stato richiamato in garanzia e mi hanno sostituito la pompa dell'acqua perchè 'avrebbe potuto rompersi'....cosa che WV per le sue pompe e iniettori, leggendo qua e là nei forum mi pare si guardi bene dal fare....credo che gran parte del problema oltre il prodotto (vero, un pò triste nei modelli vedi tiguan e vecchia passat ma anche golfpolo, un'auto sola tipo mercedes classe A short-long size), sia l'assistenza molto meno che ordinaria in Italia, che la fanno decadere nelle mie personali preferenze, lo dico da mancato acquirente cresciuto nel mito delle auto tedesche; poi WV Italia ci mette del suo nel non rispondere alle lamentele sulle riviste, io ho anche lavorato in una concessionaria WV e quello che ho visto dal di dentro non mi è piaciuto per niente....in definitiva, va bene nuove assunzioni, puntare al primato mondiale ecc.ecc., ma se non continui a considerare il cliente come una risorsa 'preziosa' si fa la fine di toyota che - anche per colpe sue - è stata scalzata e sta faticosamente recuperando con tali salamelecchi verso noi clienti che a me è venuto un pò di diabete...scherzo ma è per dire che il successo (il cliente) bisogna saperselo tenere stretto....ciao !!!!!!

I Giapponesi sono vincenti perchè mettono al primo posto il cliente...ma non quando l'auto è sul mercato...ma già dal progetto, dalla catena di montaggio, dalla manualità degli operai e tanto altro.
Filosofia del rispetto che i Giapponesi hanno e che molti europei...imbrigliati nelle quote e nei fatturati..hanno dimenticato!

Pensa te che il prodotto nazionale nostro è ormai il frutto di guerre sindacali, referendum,blocchi dei cancelli, trasmissioni in ogni dove e scioperi, assentesimo,ecc,ecc!
In Europa questo modo di fare ormai lievita questo dappertutto...non sono da sottovalutare furti alla BMW, danni alla Mercedes e malcontento degli operai.... in tutte le catene di montaggio del vecchio continente...!
Manager che tradiscono (Renault)...ecc,ecc!

In questo scenario...crescono i desiderosi di riscatto e della storia...i cinesi, i brasiliani, gli indiani!
Uno scenario che cambierà le sorti di molti nei prossimi 20 anni!
I Giapponesi...rispettano gli uomini prima che il prodotto e lo rendono adatto agli uomini!
Gli Europei...invece sono partiti a farsi guerre di quote e prezzi e stile...massacrandosi e perdendo valore....prima di tutto perdendo l'amore di lavorare per un marchio e quel senso di appartenenza che era forte..che contraddistingueva modelli/nazione/know-how...anche una Citroen era un pezzo esclusivo...dalla 2Cv alla Ds...alla Dyane 6...alla Pallas...! :cry:

ormai? sempre stato...
per quanto riguarda i tedeschi e il rispetto per il cliente ... beh forse rispettano i tedeschi ma gli altri non li hanno mai rispettati: gli italiani poi..........
quello che non riesco a capire -avendo seguito la vicenda- è il perchè ti sei preso un'altra auto del gruppo. e neanche il perchè di questo thread.

quotone..!!!! ;) ;) errare è umano perseverare ... :rolleyes: :rolleyes:
 
crust28 ha scritto:
ilopan ha scritto:
mi hanno offerto (imbarazzante) anche 15.000 euro per una GOLF di 5 mesi Comfortline dal prezzo di listino (optionlas inclusi) di circa 21.000 e con soli 4800 kn circa!

Ciao ilopan, ho letto varie puntate della tua disavventura, anche prima di questo post, e rispetto le tue decisioni.

Permettimi un solo commento, sperando di non risultare polemico o inutilmente critico (non è lo spirito con cui sto scrivendo): una quotazione di 15 k? su una Golf1.2 TSI di 5 mesi con prezzo di listino di 21 k? non è, probabilmente, così scandalosa come credi.
Conta che sul listino mediamente si ottiene il 10% di sconto, e già sei sui 18.9-19 k? comprando il nuovo. Se togli l'IVA da quella cifra arrivi proprio in zona 15 k?.
Ma chi te la ritira a 15, a quanto la dovrebbe rivendere per guadagnarci (o per non perderci)? E chi la comprerebbe, a cifre superiori a questa? Non voglio certo prendere le difese dei concessionari delle varie marche,ma solo renderti meno amara la pillola... anche se, nei tuoi panni, sono sicuro che giudicherei molto più che scandalosa la svalutazione lampo della Golf, che tutti definiscono come "assegno circolare" (sì, ma solo se TDI di 2-3 anni....)

In ogni caso, la tua vicenda conferma quanto si dice dalle mie parti, ovvero che le auto sono... DANEE TRA' VIA!!!! :D :D

quotone sulla (s)valutazione hai proprio ragione.
 
Back
Alto