<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interni nuova Panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Interni nuova Panda

modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gdd78 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
interni della Up! credo che anche la Fiat 600 era fatta meglio!

Beh, questa "cosa" con ampia lamiera in vista su portiere e bagagliaio per QR ha preso 4,5 stelle in finiture, assai difficile che la Panda III possa fare meglio...
bhe LODE a Quattroruote! Allora la panda 30 quanto dovrebbe prendere? 9 punti?

Non confondiamo le "finiture" con il design, son due cose completamente diverse. Finitura s'intende come qualità degli stampaggi, precisione degli accoppiamenti fra le varie parti, qualità e consistenza di tessuti e cuciture, precisione dei comandi secondari... Ripeto, tutte cose che in foto non si possono giudicare....

Beh, c'è da dire che la lamiera sulle portiere e nel bagagliaio della Up! è di ottima qualità... :D
 
Belli o brutti valuterò dal vero .....

Spero però che ci siano altri colori, tutto nero ad esempio, quel marroncino besciolino è proprio triste.... :D
 
viste ieri dal vivo al motorshow, sia panda che up (3 porte e 5 porte).
ero partito con la convinzione che panda mi andasse molto più a genio per molti fattori.
viste dal vivo ho cambiato completamente idea.
Up, con le sue lamiere a vista, la sua semplicità di linee di concetto, minimalista, però con dei richiami hi-tech forti, anche dei bei cerchi in acciaio che in alcuni esemplari ricordavano qualcosa di retrò tipo vecchio maggiolino le davano un carattere forte ed a me è piaciuta.
la panda....
imbottire una macchina di materiali di dubbio gusto alla vista ed al tatto, anche se bella imbottita e senza lamiere a vista, e comunque sicuramente non ha nulla di minimalista come Up produce l'effetto contrario dell'originalità e della personalità di Up. mi è sembrata la solita fiat per intendersi.
togliere il superfluo e rendere tutto più lineare, pulito, seppur nella sua semplicità ha una resa molto migliore, soprattuto se si propone ad un prezzo contenuto e per forza bisogna risparmiare da qualche parte.
poi quegli elementi quadrati degli interni su panda...in foto sono anche carini..ma dal vivo......sembra una macchina nata vecchia
 
gringoxx ha scritto:
viste ieri dal vivo al motorshow, sia panda che up (3 porte e 5 porte).
ero partito con la convinzione che panda mi andasse molto più a genio per molti fattori.
viste dal vivo ho cambiato completamente idea.
Up, con le sue lamiere a vista, la sua semplicità di linee di concetto, minimalista, però con dei richiami hi-tech forti, anche dei bei cerchi in acciaio che in alcuni esemplari ricordavano qualcosa di retrò tipo vecchio maggiolino le davano un carattere forte ed a me è piaciuta.
la panda....
imbottire una macchina di materiali di dubbio gusto alla vista ed al tatto, anche se bella imbottita e senza lamiere a vista, e comunque sicuramente non ha nulla di minimalista come Up produce l'effetto contrario dell'originalità e della personalità di Up. mi è sembrata la solita fiat per intendersi.
togliere il superfluo e rendere tutto più lineare, pulito, seppur nella sua semplicità ha una resa molto migliore, soprattuto se si propone ad un prezzo contenuto e per forza bisogna risparmiare da qualche parte.
poi quegli elementi quadrati degli interni su panda...in foto sono anche carini..ma dal vivo......sembra una macchina nata vecchia
il fatto è che la Up! il prezzo contenuto con ce l'ha e spostarsi sull'altro sportello per abbassare il vetro è pericolosissimo mentre si guida e fastidioso anche da fermi (metti me che in estate abbasso entrambi i vetri ancor prima di accendere la macchina)
 
gringoxx ha scritto:
viste ieri dal vivo al motorshow, sia panda che up (3 porte e 5 porte).
ero partito con la convinzione che panda mi andasse molto più a genio per molti fattori.
viste dal vivo ho cambiato completamente idea.
Up, con le sue lamiere a vista, la sua semplicità di linee di concetto, minimalista, però con dei richiami hi-tech forti, anche dei bei cerchi in acciaio che in alcuni esemplari ricordavano qualcosa di retrò tipo vecchio maggiolino le davano un carattere forte ed a me è piaciuta.
la panda....
imbottire una macchina di materiali di dubbio gusto alla vista ed al tatto, anche se bella imbottita e senza lamiere a vista, e comunque sicuramente non ha nulla di minimalista come Up produce l'effetto contrario dell'originalità e della personalità di Up. mi è sembrata la solita fiat per intendersi.
togliere il superfluo e rendere tutto più lineare, pulito, seppur nella sua semplicità ha una resa molto migliore, soprattuto se si propone ad un prezzo contenuto e per forza bisogna risparmiare da qualche parte.
poi quegli elementi quadrati degli interni su panda...in foto sono anche carini..ma dal vivo......sembra una macchina nata vecchia

Ciao, visto che ancora non ho avuto il piacere di vederla dal vivo, posso chiederti gentilmente un parere sull'effettiva qualità degli interni?
In particolare la fascia centrale col bordo colorato, per intenderci, e le plastiche di console e zona cambio/freno.
Grazie
 
ottovalvole ha scritto:
gringoxx ha scritto:
viste ieri dal vivo al motorshow, sia panda che up (3 porte e 5 porte).
ero partito con la convinzione che panda mi andasse molto più a genio per molti fattori.
viste dal vivo ho cambiato completamente idea.
Up, con le sue lamiere a vista, la sua semplicità di linee di concetto, minimalista, però con dei richiami hi-tech forti, anche dei bei cerchi in acciaio che in alcuni esemplari ricordavano qualcosa di retrò tipo vecchio maggiolino le davano un carattere forte ed a me è piaciuta.
la panda....
imbottire una macchina di materiali di dubbio gusto alla vista ed al tatto, anche se bella imbottita e senza lamiere a vista, e comunque sicuramente non ha nulla di minimalista come Up produce l'effetto contrario dell'originalità e della personalità di Up. mi è sembrata la solita fiat per intendersi.
togliere il superfluo e rendere tutto più lineare, pulito, seppur nella sua semplicità ha una resa molto migliore, soprattuto se si propone ad un prezzo contenuto e per forza bisogna risparmiare da qualche parte.
poi quegli elementi quadrati degli interni su panda...in foto sono anche carini..ma dal vivo......sembra una macchina nata vecchia
il fatto è che la Up! il prezzo contenuto con ce l'ha e spostarsi sull'altro sportello per abbassare il vetro è pericolosissimo mentre si guida e fastidioso anche da fermi (metti me che in estate abbasso entrambi i vetri ancor prima di accendere la macchina)

sarà da vedere i prezzi effettivi di Up! e Panda.
sta di fatto che se uno vuole risparmiare e non gli importanta nulla di avere stampigliato il simbolo vw può benissimo prendersi una Mii o una Citigo.
l'alzavetro solo da un lato lo hanno pure il trio aygo/c1/107. guido spesso
anche una aygo, ma in anni di utilizzo basta e avanza l'alzavetro lato guida.
non si sente la mancanza di quello lato passeggero.
Panda mi ha dato l'idea...dell'auto del nonno ecco o della madre con figli che non bada troppo all'estetica...Up! invece è molto più giovanile e carina
 
sofylove ha scritto:
gringoxx ha scritto:
viste ieri dal vivo al motorshow, sia panda che up (3 porte e 5 porte).
ero partito con la convinzione che panda mi andasse molto più a genio per molti fattori.
viste dal vivo ho cambiato completamente idea.
Up, con le sue lamiere a vista, la sua semplicità di linee di concetto, minimalista, però con dei richiami hi-tech forti, anche dei bei cerchi in acciaio che in alcuni esemplari ricordavano qualcosa di retrò tipo vecchio maggiolino le davano un carattere forte ed a me è piaciuta.
la panda....
imbottire una macchina di materiali di dubbio gusto alla vista ed al tatto, anche se bella imbottita e senza lamiere a vista, e comunque sicuramente non ha nulla di minimalista come Up produce l'effetto contrario dell'originalità e della personalità di Up. mi è sembrata la solita fiat per intendersi.
togliere il superfluo e rendere tutto più lineare, pulito, seppur nella sua semplicità ha una resa molto migliore, soprattuto se si propone ad un prezzo contenuto e per forza bisogna risparmiare da qualche parte.
poi quegli elementi quadrati degli interni su panda...in foto sono anche carini..ma dal vivo......sembra una macchina nata vecchia

Ciao, visto che ancora non ho avuto il piacere di vederla dal vivo, posso chiederti gentilmente un parere sull'effettiva qualità degli interni?
In particolare la fascia centrale col bordo colorato, per intenderci, e le plastiche di console e zona cambio/freno.
Grazie

ovviamente parli di up! giusto?
plastiche rigide ma accoppiate bene e presumo robuste conoscendo vw ed il gruppo vw in genere.
mi è piaciuto il fatto che sia molto pulita e nella sua semplicità razionale, ordinata, con un tocco hi-tech.
 
gringoxx ha scritto:
viste ieri dal vivo al motorshow, sia panda che up (3 porte e 5 porte).
ero partito con la convinzione che panda mi andasse molto più a genio per molti fattori.
viste dal vivo ho cambiato completamente idea.
Up, con le sue lamiere a vista, la sua semplicità di linee di concetto, minimalista, però con dei richiami hi-tech forti, anche dei bei cerchi in acciaio che in alcuni esemplari ricordavano qualcosa di retrò tipo vecchio maggiolino le davano un carattere forte ed a me è piaciuta.
la panda....
imbottire una macchina di materiali di dubbio gusto alla vista ed al tatto, anche se bella imbottita e senza lamiere a vista, e comunque sicuramente non ha nulla di minimalista come Up produce l'effetto contrario dell'originalità e della personalità di Up. mi è sembrata la solita fiat per intendersi.
togliere il superfluo e rendere tutto più lineare, pulito, seppur nella sua semplicità ha una resa molto migliore, soprattuto se si propone ad un prezzo contenuto e per forza bisogna risparmiare da qualche parte.
poi quegli elementi quadrati degli interni su panda...in foto sono anche carini..ma dal vivo......sembra una macchina nata vecchia
Se la Up è così semplice perchè costa di più?
 
gringoxx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gringoxx ha scritto:
viste ieri dal vivo al motorshow, sia panda che up (3 porte e 5 porte).
ero partito con la convinzione che panda mi andasse molto più a genio per molti fattori.
viste dal vivo ho cambiato completamente idea.
Up, con le sue lamiere a vista, la sua semplicità di linee di concetto, minimalista, però con dei richiami hi-tech forti, anche dei bei cerchi in acciaio che in alcuni esemplari ricordavano qualcosa di retrò tipo vecchio maggiolino le davano un carattere forte ed a me è piaciuta.
la panda....
imbottire una macchina di materiali di dubbio gusto alla vista ed al tatto, anche se bella imbottita e senza lamiere a vista, e comunque sicuramente non ha nulla di minimalista come Up produce l'effetto contrario dell'originalità e della personalità di Up. mi è sembrata la solita fiat per intendersi.
togliere il superfluo e rendere tutto più lineare, pulito, seppur nella sua semplicità ha una resa molto migliore, soprattuto se si propone ad un prezzo contenuto e per forza bisogna risparmiare da qualche parte.
poi quegli elementi quadrati degli interni su panda...in foto sono anche carini..ma dal vivo......sembra una macchina nata vecchia
il fatto è che la Up! il prezzo contenuto con ce l'ha e spostarsi sull'altro sportello per abbassare il vetro è pericolosissimo mentre si guida e fastidioso anche da fermi (metti me che in estate abbasso entrambi i vetri ancor prima di accendere la macchina)

sarà da vedere i prezzi effettivi di Up! e Panda.
sta di fatto che se uno vuole risparmiare e non gli importanta nulla di avere stampigliato il simbolo vw può benissimo prendersi una Mii o una Citigo.
l'alzavetro solo da un lato lo hanno pure il trio aygo/c1/107. guido spesso
anche una aygo, ma in anni di utilizzo basta e avanza l'alzavetro lato guida.
non si sente la mancanza di quello lato passeggero.
Panda mi ha dato l'idea...dell'auto del nonno ecco o della madre con figli che non bada troppo all'estetica...Up! invece è molto più giovanile e carina
?
 
Maxetto ha scritto:
gringoxx ha scritto:
viste ieri dal vivo al motorshow, sia panda che up (3 porte e 5 porte).
ero partito con la convinzione che panda mi andasse molto più a genio per molti fattori.
viste dal vivo ho cambiato completamente idea.
Up, con le sue lamiere a vista, la sua semplicità di linee di concetto, minimalista, però con dei richiami hi-tech forti, anche dei bei cerchi in acciaio che in alcuni esemplari ricordavano qualcosa di retrò tipo vecchio maggiolino le davano un carattere forte ed a me è piaciuta.
la panda....
imbottire una macchina di materiali di dubbio gusto alla vista ed al tatto, anche se bella imbottita e senza lamiere a vista, e comunque sicuramente non ha nulla di minimalista come Up produce l'effetto contrario dell'originalità e della personalità di Up. mi è sembrata la solita fiat per intendersi.
togliere il superfluo e rendere tutto più lineare, pulito, seppur nella sua semplicità ha una resa molto migliore, soprattuto se si propone ad un prezzo contenuto e per forza bisogna risparmiare da qualche parte.
poi quegli elementi quadrati degli interni su panda...in foto sono anche carini..ma dal vivo......sembra una macchina nata vecchia
Se la Up è così semplice perchè costa di più?

avete listini alla mano?
io non so quanto costano ne l'una nè l'altra
 
ottovalvole ha scritto:
gringoxx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gringoxx ha scritto:
viste ieri dal vivo al motorshow, sia panda che up (3 porte e 5 porte).
ero partito con la convinzione che panda mi andasse molto più a genio per molti fattori.
viste dal vivo ho cambiato completamente idea.
Up, con le sue lamiere a vista, la sua semplicità di linee di concetto, minimalista, però con dei richiami hi-tech forti, anche dei bei cerchi in acciaio che in alcuni esemplari ricordavano qualcosa di retrò tipo vecchio maggiolino le davano un carattere forte ed a me è piaciuta.
la panda....
imbottire una macchina di materiali di dubbio gusto alla vista ed al tatto, anche se bella imbottita e senza lamiere a vista, e comunque sicuramente non ha nulla di minimalista come Up produce l'effetto contrario dell'originalità e della personalità di Up. mi è sembrata la solita fiat per intendersi.
togliere il superfluo e rendere tutto più lineare, pulito, seppur nella sua semplicità ha una resa molto migliore, soprattuto se si propone ad un prezzo contenuto e per forza bisogna risparmiare da qualche parte.
poi quegli elementi quadrati degli interni su panda...in foto sono anche carini..ma dal vivo......sembra una macchina nata vecchia
il fatto è che la Up! il prezzo contenuto con ce l'ha e spostarsi sull'altro sportello per abbassare il vetro è pericolosissimo mentre si guida e fastidioso anche da fermi (metti me che in estate abbasso entrambi i vetri ancor prima di accendere la macchina)

sarà da vedere i prezzi effettivi di Up! e Panda.
sta di fatto che se uno vuole risparmiare e non gli importanta nulla di avere stampigliato il simbolo vw può benissimo prendersi una Mii o una Citigo.
l'alzavetro solo da un lato lo hanno pure il trio aygo/c1/107. guido spesso
anche una aygo, ma in anni di utilizzo basta e avanza l'alzavetro lato guida.
non si sente la mancanza di quello lato passeggero.
Panda mi ha dato l'idea...dell'auto del nonno ecco o della madre con figli che non bada troppo all'estetica...Up! invece è molto più giovanile e carina
?

nel senso di auto nata vecchia....qualcosa di già visto..vissuto..non mi ha dato alcuna emozione; ero invece molto curioso e speravo e credevo fosse meglio.
auto del nonno...da anziano...di chi, molti lo fanno, non girano per concessionari, perchè si fidano da sempre e da sempre comprano fiat, vuoi per nazionalismo, vuoi per tradizione.
chi mi ha stupito di più? kia e hyundai....sono il futuro
 
ottovalvole ha scritto:
ma la Panda è la Panda,che dovevano fare di diverso? ti ricordo che nel gruppo Fiat c'è la 500 e pure la Ypsilon.

che dovevano fare? alleggerire, snellire, semplificare, come era la prima Panda..tra l'altro presente al motor show in alto sopra la nuova.
la 500 in confronto è un'altro pianeta come atmosfera e sensazioni che da, interne ed esterne.
piacerà pure agli over 50, a me non dice nulla
 
gringoxx ha scritto:
ovviamente parli di up! giusto?
plastiche rigide ma accoppiate bene e presumo robuste conoscendo vw ed il gruppo vw in genere.
mi è piaciuto il fatto che sia molto pulita e nella sua semplicità razionale, ordinata, con un tocco hi-tech.

Ti ringrazio per essere entrato nel dettaglio della Up che pur è sicuramente interessante; in realtà però io ero più curioso sulle qualità interne della Panda.
Della up non avevo dubbi che fosse minimalista e ben fatta e anche un po' sbarazzina e trendy a suo modo, della Panda invece (e parlo tramite foto viste su web e giornali ad oggi) mi piace l'estetica un po' più tondeggiante anche se non mi fanno impazzire tutti quei richiami al quadrato..però l'incognita più grande conoscendo il segmento di riferimento è sulla qualità effettiva e/o percepita delle plastiche interne, tu avendole viste dal vivo, cosa ne pensi?
 
Back
Alto