<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interni nuova Mercedes Classe C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Interni nuova Mercedes Classe C

ottovalvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/galleria/mercedes-classe-c-2014-interni-e-tecnologia/1

una sola parola: WOW!!!
Cioè....forse dovrò abituarmi, forse non sono degli interni di classe e lussuosi degni di una Mercedes ma è un segno di cambiamento....un segno che a me piace e anche tanto. Non nascondo che un pò mi ricordano quelli della Maserati Quattroporte (ma giusto qualche particolare) però fra le seg.D bella bella bella!!!
Vado a giocarmi la schedina......nsi sa mai....me la compro :D

non mi piace quello sportellino sotto ai comandi del clima, comunque continuo a preferire gli interni Audi...
 
bumper morgan ha scritto:
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
per gli interni,
come loro nessuno ( la triade soprattutto)
ghe nient de fa :D

Eh come no...
se é per quello anche la Bentley e la Rolls hanno interni eccelletti ;)
cmq vanno visti dentro e non solo in foto. Purtroppo su una L ci sono salito 7/8 anni fa e l 'impressione che avevo avuto era che gli interni non fossero alla altezza delle tedesche. Ultimamente son salito ( e guidato) la RRevoque che dalle foto mi sembrava avesse interni eccellenti, invece una volta a bordo ho subito realizzato che una - per esempio - X3 ha interni migliori.
É che mi riesce difficile spiegare il perché "come loro nessuno", ma io percepisco interni di qualitá superiori alle auto di pari categoria.
Ripeto IMHO

Il discorso mi sembrerebbe un po' più articolato perché i modelli prodotti dalle rispettive case sono tanti, infatti avevo postato una foto della Is che è una diretta concorrente della C.

Detto questo, penso che la percezione estetica abbia una fortissima componente soggettiva, com'è più che ovvio. Se si parla però di qualità, non di quella "percepita", anch'essa, per definizione, in modo soggettivo, ma di quella oggettiva fatta di materiali, assemblaggi, cura costruttiva e durata nel tempo, credo che in generale gli interni delle Lexus siano difficilmente appuntabili da questo punto di vista, e che anzi la qualità e la durata degli interni sia uno degli atout di queste vetture.

Parlavi di auto di qualche anno fa...ultimamente sto visionando diverse Lexus dei primi anni '2000, spesso auto con più di 10 anni e vicine ai 200 mila km hanno gli interni che sembrano nuovi...tanto che è difficile valutare il chilometraggio reale dallo stato della pelle dei sedili e degli interni in generale.
 
In tutta onestà a me non piace! Poi uno schermo di infotainement come quello su una C è alquanto ridicolo....sembra un computer per bambini, di quelli che insegnano l'alfabeto... troppo pacchiano. Sulla A ci può anche stare....
 
matteomatte1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/galleria/mercedes-classe-c-2014-interni-e-tecnologia/1

una sola parola: WOW!!!
Cioè....forse dovrò abituarmi, forse non sono degli interni di classe e lussuosi degni di una Mercedes ma è un segno di cambiamento....un segno che a me piace e anche tanto. Non nascondo che un pò mi ricordano quelli della Maserati Quattroporte (ma giusto qualche particolare) però fra le seg.D bella bella bella!!!
Vado a giocarmi la schedina......nsi sa mai....me la compro :D

non mi piace quello sportellino sotto ai comandi del clima, comunque continuo a preferire gli interni Audi...

Avete capito cos'e' :?:
http://www.autoblog.it/galleriazoom/mercedes-classe-c-2014-interni-e-tecnologia/4
 
arizona77 ha scritto:
Avete capito cos'e' :?:
http://www.autoblog.it/galleriazoom/mercedes-classe-c-2014-interni-e-tecnologia/4

Il design molto particolare e "integrato" dei comandi multimedia in quella zona mi fa sospettare un totale abbandono del cambio manuale per la nuova C.
 
arizona77 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/galleria/mercedes-classe-c-2014-interni-e-tecnologia/1

una sola parola: WOW!!!
Cioè....forse dovrò abituarmi, forse non sono degli interni di classe e lussuosi degni di una Mercedes ma è un segno di cambiamento....un segno che a me piace e anche tanto. Non nascondo che un pò mi ricordano quelli della Maserati Quattroporte (ma giusto qualche particolare) però fra le seg.D bella bella bella!!!
Vado a giocarmi la schedina......nsi sa mai....me la compro :D

non mi piace quello sportellino sotto ai comandi del clima, comunque continuo a preferire gli interni Audi...

Avete capito cos'e' :?:
http://www.autoblog.it/galleriazoom/mercedes-classe-c-2014-interni-e-tecnologia/4

Credo nasconda il posacenere e la presa accendisigari e tra l'altro esiste anche sulle C attuali . Sul nuovo modello è stato ingrandito e arretrato grazie allo spostamento della leva cambio sul piantone dello sterzo - che fa tanto anni '60 :D . Come avranno fatto però nella versione manuale ?
Per la cronaca lo sportellino si apre a pressione in maniera fluida ed è molto ben fatto .
In quanto al tablet posticcio , ho già avuto modo -per quel che può valere - di descriverlo ironicamente qui suil forum . Non pare essere un vezzo solo Mercedes . Credo che la saga dei finti Tablet l'abbia inaugurata Iglostadt dove però in quanto a interni non hanno molto da imparare .

Attached files /attachments/1698018=30705-cambio citroen.jpg /attachments/1698018=30707-mercedes-classe-a-cambio-al-volante.jpg /attachments/1698018=30706-mercedes-classe-c-2014-interni.jpg
 
...Credo che la saga dei finti Tablet l'abbia inaugurata Iglostadt dove però in quanto a interni non hanno molto da imparare ...

Attached files /attachments/1698021=30708-325862_6655_big_Audi-A8_L_interni.jpg
 
Back
Alto