<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> interni in pelle s80 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

interni in pelle s80

BIGJAY ha scritto:
L3on4rdo ha scritto:
BIGJAY ha scritto:
joseph1969 ha scritto:
Nella mia ricerca di un modello Volvo usato, mi sono imbattuto in una s80 con interni in pelle neri, 90000 km certificati da concessionatio Volvo.
Ho notato che entrambi i sedili anteriori avevano diverse "rughe".
Effettivamente la pelle usato per la realizzazione dei sedili è molto morbida al tatto. Avete esperienze in merito?
Grazie

Se la pelle del modello in questione, anche se non hai specificato se si stratta di pelle/vinile o la più raffinata pelle soft, è stata trattata da cani dal precedente proprietario, o meglio non è stata proprio trattata e nutrita, le rughe sono la normale conseguenza dell'incuria.

Guarda la pelle/vinile della mia xc90 ha fatto le rughe nonostante ci stessi molto attento e la idratassi perfettamente.

Se usi prodotti da supermercato o linee customer è ineluttabile.
Usa invece questi prodotti professionali regolarmente e vedrai la differenza anche per le pieghe e rughe (va detto che il vinile di Volvo fa le rughe solo a guardarlo):

http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143024/Fenice-Kit-Manutenzione-per-la-Pelle.aspx

http://www.fenicecs.it/ita/auto/index.php

Non per dirti niente ma ho usato il kit comprato alla Volvo per la cura della pelle ;-) Più professionale di quello... ;-)
 
L3on4rdo ha scritto:
Non per dirti niente ma ho usato il kit comprato alla Volvo per la cura della pelle ;-) Più professionale di quello... ;-)

il kit volvo è uguale-uguale al kit ikea per pulire i divani in pelle (cambia giusto il packaging, le bottigliette sono le stesse), con la sola differenza che quello ikea costa un terzo... :?

https://bostonvolvoparts.com/images/P/LeatherCareKit350PxWide.jpg
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10032294

p.
 
L3on4rdo ha scritto:
BIGJAY ha scritto:
L3on4rdo ha scritto:
BIGJAY ha scritto:
joseph1969 ha scritto:
Nella mia ricerca di un modello Volvo usato, mi sono imbattuto in una s80 con interni in pelle neri, 90000 km certificati da concessionatio Volvo.
Ho notato che entrambi i sedili anteriori avevano diverse "rughe".
Effettivamente la pelle usato per la realizzazione dei sedili è molto morbida al tatto. Avete esperienze in merito?
Grazie

Se la pelle del modello in questione, anche se non hai specificato se si stratta di pelle/vinile o la più raffinata pelle soft, è stata trattata da cani dal precedente proprietario, o meglio non è stata proprio trattata e nutrita, le rughe sono la normale conseguenza dell'incuria.

Guarda la pelle/vinile della mia xc90 ha fatto le rughe nonostante ci stessi molto attento e la idratassi perfettamente.

Se usi prodotti da supermercato o linee customer è ineluttabile.
Usa invece questi prodotti professionali regolarmente e vedrai la differenza anche per le pieghe e rughe (va detto che il vinile di Volvo fa le rughe solo a guardarlo):

http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143024/Fenice-Kit-Manutenzione-per-la-Pelle.aspx

http://www.fenicecs.it/ita/auto/index.php

Non per dirti niente ma ho usato il kit comprato alla Volvo per la cura della pelle ;-) Più professionale di quello... ;-)

Ho i miei dubbi :D
Il kit per la pelle marchiato Volvo contiene prodotti buoni sì ma per un tranquillo uso customer per la pulizia ordinaria (tra l'altro dalla informazioni che avevo addirittura "a solvente"...). La Fenice invece prevede prodotti a base acquosa per il *ripristino* naturale della pelle. Non a caso è scelta dai detailer americani ed europei, oltre naturalmente che italiani ;).
E difatti come hai detto hai ancora le rughe...
Se poi non ti bastasse neache la Fenice, se vuoi c'è il trattamento che applica l'Extreme Plus a base di nanotecnologia... il top del top disponibile oggi sul mercato.
 
E' meglio che non vi dica quanto costa quel kit direttamente in fabbrica dove ho la possibilità di comprarlo io per lavoro. :p

Comunque i prodotti per pulizia pelle molto invasivi sono assolutamente sconsigliabili da usare se non si è addetti ai lavori, c'è il rischio concreto di rovinare in maniera irreversibile i vostri cari sedili.
 
Back
Alto